ALBANIA
3816µ

1913, 1 piastra grigio perforato con la macchina da cucire (2). (Cert. Sorani).

-400.000
3817««

1928, 3 serie di soprastampati: (190/97-198/206-207/17). (F.Fr. 1.600).

-120.000
3818««

1945-53, lotto di 4 serie: (326/29-347/53-387/94-454/61). (F.Fr. 2.850).

-100.000
3819««

1947, Giochi balcanici 7 valori cpl. (347/53) in quartine.

-185.000
3820««

1992, Foglietto "Europa" Colombo (73). (F.Fr. 600).

-40.000
ANDORRA SPAGNOLA
3821««/«

1928, Soprastampati 12 valori cpl. (1/12) + 20 c. (14). Alti valori con gomma integra.

955.000240.000
3822*

1972, Europa 8 p. (64A) su FDC non viaggiata.

-80.000
AUSTRIA
3823*

1865, 3 k. Verde (28) coppia + 15 k. (30) su lettera da Trieste per Torino, 27/8/65.

-150.000
3824«

1908-13, 60° Anniversario 2 k. + 10 k. (115+117).

520.000130.000
3825¤

1908-13, 60° anniversario 10 k. (117).

210.00070.000
3826«

1910, 80° compleanno di Francesco Giuseppe (119/35). Il 30 h. usato, qualche ingiallimento nei bassi valori.

1.300.000300.000
3827¤

1910, 80° compleanno di Francesco Giuseppe 17 valori cpl. (119/35).

2.300.000700.000
3828¤

1924, Pro artisti poveri 5 valori cpl. (326/30).

150.00040.000
3829«

1931, Rotary 6 valori cpl. (398A/F).

600.000150.000
3830¤

1931, Poeti 6 valori cpl. (399/404).

380.000100.000
3831¤

1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36) timbrati su busta.

490.000130.000
3832««

1945, Effigie di Hitler soprastampata "Osterreich" 3 p. (534) blocco di quattro.

700.000120.000
3833««

1945, soprastampati "Osterreich" tipo GITTER 10 valori cpl. (543/52).

560.000150.000
3834«

1945, Soprastampati "Osterreich" a Graz 23 valori cpl. (553/75), i 4 alti valori con dentellatura mista.

1.550.000500.000
3835¤

1946, Renner 4 valori cpl. non dentellati, da foglietto (634A/37A).

1.200.000300.000
3836«

1946, Mostra antifascista 2 valori cpl. non emessi (645A/B). (Cert. Chiavarello).

2.400.000600.000
3837«

1925-30, Posta aerea , 20 valori cpl. (12/31).

300.000100.000
3838¤

1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60).

580.000150.000
3839««

1925-34, Segnatasse 2 s. + 5 s. (152+153).

825.000225.000
3840««

1946, Foglietti Renner (2/5).

5.000.0001.600.000
3841*

1873, LEVANTE AUSTRIACO, 3 s.+5 s.+15 s. (2+3+5) affrancatura tricolore su lettera da Scio Cesme per Livorno, 6 /12/73, viaggiata con i Postali Austriaci.

-1.500.000
3842*

-, LEVANTE AUSTRIACO, piccolo lotto di 3 lettere + 1 frontespizio affrancato con 10 s. o 15 s.

-250.000
3843*

1873-80, 6 lettere con affrancature varie.

-500.000
3844«/««

1883-88, LEVANTE AUSTRIACO, i francobolli del periodo (8/13-14-15/19).

-50.000
3845¤

1883-88, LEVANTE AUSTRIACO, i francobolli del periodo (8/13-14-15/19).

610.000180.000
3846*

1902, LEVANTE, 1 pi. su 25 h. (34/I) al verso di busta da Trebisonda per Tauris (Persia), 2/1/02.

-200.000
3847¤

-, LEVANTE AUSTRIACO, piccola sequenza di valori. Da esaminare.

-150.000
3848¤/«

-, LEVANTE AUSTRIACO, collezioncina montata su fogli quadrettati, anche con Tasse. Materiale generalmente usato.

3.700.000500.000
3849¤

1908-14, UFFICIO POSTALE A CRETA, 6 valori cpl. (15/20).

200.00050.000
3850¤

1850-99, classificatore con piccolo insieme delle emissioni del periodo, in genere di bella qualità.

6.250.000900.000
3851*/y

-, 39 tra lettere e frammenti con affrancature varie, comuni, soprattutto I emissione. Qualita' mista, da esaminare.

-250.000
3852¤

1850-65, piccolo lotto con valori delle prime emissioni ripetuti, bella qualità.

1.380.000200.000
3853¤/«

-, classificatore con materiale da prime emissioni ad anni'50.

-150.000
3854«

1916-28, collezioncina compresa tra i n. 158 e 377, più qualcosa di Servizi e Levante, in un classificatore.

900.000180.000
3855««/«

1917, BOSNIA ERZEGOVINA 3° anniversario attentato di Sarajevo 3 valori (117/19) 3 serie cpl. in colori differenti di prova e 1 serie cpl. con doppia stampa; Montenegro, serie preparata in esilio in Francia e mai posta in uso (18 valori) solo questa linguellata. Da esaminare.

-30.000
3856«/¤

-, BOSNIA ERZEGOVINA, collezioncina avanzata montata in un classificatore.

870.000130.000
BELGIO
3857«

1883, Leopoldo II 25 c. (40).

550.000140.000
3858«

1894-1930, piccolo lotto di materiale del periodo montato in un classificatore.

500.000100.000
3859¤/«

1863-1922, inizio di collezione del periodo, montata su fogli quadrettati.

566.00080.000
3860¤

1912-13, Soggetti vari 15 valori cpl. (108/22).

140.00040.000
3861««

1912, 5 f. bruno carminio (122) bella quartina, bordo di foglio a sinistra.

1.880.000600.000
3862«

1912, Alberto I 5 f. (122), traccia di linguella impercettibile.

-50.000
3863«/««

1915/28, piccolo lotto di 4 serie. (142/49 senza il raro 147-217/19-221-33-258-66).

515.000120.000
3864*

1936, raccomandata aerea per Lugano affrancata con Lutto Regina Astrid 5 valori (411/15) + (A.6).

-50.000
3865¤

1940-44, alcune serie del periodo con annullo FDC su cartoncini illustrati ufficiali.

-50.000
3866««

1954-62, collezioncina del periodo.

400.000ca.80.000
3867««

1924, Foglietto Esposizione di Bruxelles (1).

500.000125.000
3868«

1928, Giornali, soprastampati 18 valori cpl. (1/18).

200.00050.000
CECOSLOVACCHIA
3869«/¤

1918-29, inizio di collezione del periodo su fogli quadrettati. (F.Fr. 1.500).

-90.000
3870«

1925, Congresso Olimpico Internazionale 3 valori cpl. (203/05). (F.Fr. 1.250).

-90.000
3871««

1920, Posta aerea, 3 valori cpl. non dentellati (1/3). (F.Fr. 1.840).

-130.000
3872«/««

1920, Posta aerea, 3 valori cpl. dentellati (4/6). (F.Fr. 1.800).

-130.000
3873µ

1934, Foglietti Inno Nazionale (1/2) emessi senza gomma. Da esaminare. (Gilbert). (F.Fr. 12.500).

-1.000.000
3874¤

-, sequenza di serie usate di periodi vari. Da esaminare.

100.000
CIPRO
3875««

1928, Cinquantenario occupazione inglese 10 valori cpl. (106/15) ottima centratura.

1.600.000500.000
3876««

1960, Soprastampati in greco e turco 15 valori cpl. (171/85). (Cert. Sorani).

400.000120.000
CROAZIA
3877«/««

1940-41, piccolo lotto di soprastampati, anche " SERBIEN", qualche varieta'. Necessario esame.

-50.000
DANIMARCA
3878«

1875-1904, 10 valori cpl. (22/31).

550.000120.000
3879*

1906, 3 ö + 50 ö (22+28) su assicurata da Copenaghen per Genova, 25/7/06.

-150.000
3880«/¤

1924, III Centenario Servizio Postale 12 valori cpl. (153/64) in 3 quartine, la serie nuova e usata.

330.00090.000
FAEROER
3881««

1975-91, collezione in quartine numerate montate su 2 classificatori.

1.900.000+400.000
3882««

1979-91, la collezione cpl. dell'emissione Europa del 1979, in minifogli cpl..

7.000.000+1.500.000
3883««

1983-91, un raccoglitore con 4 libretti (76-100-119-213) ripetuti varie volte ciascuno (Totale 43 libretti).

720.000150.000
FINLANDIA
3884««/«

1889-95, Stemma 3 valori (33/35), il primo linguellato.

270.00080.000
3885«

1891, Tipi dei francobolli di Russia 13 valori cpl. (34/68).

1.500.000350.000
3886¤

1917-44, collezioncina usata su fogli Schaubek.

-50.000
3887*

1935, curiosa busta da Helsinki diretta a Berlino, recante una vistosa affrancatura a forma di svastica. Interessante.

-200.000
FRANCIA
3888¤

1853, Napoleone, 20 c. azzurro (14) con perforazione "Susse".

-50.000
3889¤

1853-1906, resti di collezione montata su fogli quadrettati.

900.000120.000
3890*

1861-74, 4 lettere del periodo con varietà di affrancature e destinazioni.

-200.000
3891¤

1876-81, Sage 6 esemplari (64-67-69x2-71-72).

200.00050.000
3892«

1876, Sage 10 c. verde (65). Fresco. (A. Diena).

1.600.000500.000
3893*

1885-94, SAGE, 5 c. (75a) coppia con interspazio + singolo su lettera per Orange; altra lettera con 15 c. (90) coppia con interspazio. (B. S. Oliva).

-100.000
3894«

1900, Merson 5 f. (123).

200.00060.000
3895««/«

1900-24, piccolo lotto di materiale del periodo, anche in quartine.

3.200.000300.000
3896«

1903, Seminatrice 30 c. violetto (133).

750.000200.000
3897«

1922, Pro orfani soprastampata 8 valori cpl. (162/69).

400.000120.000
3898y

1922, Pro orfani soprastampato +1 su 5 + 5 f. (169) su piccolo frammento.

310.000100.000
3899µ

1924, Olimpiadi 4 valori cpl. (183/86) stampati in foglietto non dentellato, non ufficiale.

-3.000.000
3900«

1926, Merson 10 f. verde e rosso (207).

230.00060.000
3901«

1925, Esposizione filatelica di Parigi 5 f. (216).

200.00050.000
3902¤

1927, Esposizione Filatelica di Strasburgo 2 valori cpl. (241/42) in trittico con appendice.

1.350.000300.000
3903«

1929, Esposizione filatelica di Le Havre 2 f. (257A).

1.100.000280.000
3904««

1929, Vedute 10 f. oltremare chiaro (261b).

330.00090.000
3905««

1941-48, 2 prove non dentellate: (515-820).

-80.000
3906««

1943, Soccorso nazionale, 5 valori cpl. in striscia (576/80), lotto di 2 serie.

480.00075.000
3907««

1953, Olimpiadi, 6 valori cpl. (960-65) lotto di 2 serie.

300.00060.000
3908««

1964, Philatec 4 valori cpl. (1414/17) 2 strisce non dentellate. (F.Fr. 4.000).

-200.000
3909««

1964, Giochi Olimpici di Tokio 50 c. (1428) 3 prove di colore non dentellate.

-150.000
3910««

1969, Storia di Francia, cpl. 3 valori (1616/18) lotto di 75 serie in fogli interi (3 fogli di ogni valore).

260.000offerta libera
3911««

1936, Posta aerea, Aereo su Parigi 7 valori cpl. (8/14). (Cert. Raybaudi).

3.200.0001.000.000
3912¤

-, Posta aerea, alcuni francobolli ripetuti più volte. Da esaminare.

-80.000
3913««

1933, Preannullato 65 c. violetto bruno (73) margine di foglio, integro, non comune.

160.00040.000
3914¤

1868, Francobolli telegrafici 2 f. violetto (4).

350.000100.000
3915«

1901, Pacchi postali, Locomotiva 6 valori non emessi (9/14).

170.00040.000
3916««

1942, Pacchi postali, soprastampati "Cheminots" 9 valori cpl. (191/99).

220.00060.000
3917¤/«

1859-78, Segnatasse 4 valori: (2-3-5) usati, (9) nuovo.

275.00070.000
3918*

-, 21 pezzi con affrancature di periodi vari.

-75.000
3919««

-, piccolo lotto di francobolli di franchigia e Segnatasse, tutti in quartine. Da esaminare. (F.Fr. 3.450).

-150.000
3920¤

-, piccolo lotto di valori usati, non recenti, di qualita' mista + alcune lettere.

-70.000
3921«/««/««

-, sequenza di materiale con ripetizioni, anni '20/50, in un classificatore.

1.320.000130.000
3922«

1925, Foglietto Esposizione filatelica di Parigi (1) con annullo sul bordo.

1.800.000450.000
3923«

1927, Foglietto Esposizione Filatelica di Strasburgo (2) con annullo sul bordo.

1.850.000460.000
3924¤

1964, Foglietto Philatec (6).

350.000100.000
ANTICHI STATI TEDESCHI
3925«

1859, AMBURGO, ½ s. nero.

330.000100.000
3926¤

1860, BADEN, 6 k. arancio (11a).

250.00060.000
3927¤/«

1860-65, BADEN, piccolo lotto di 6 valori usati + 2 Segnatasse nuovi (9-10-16/19-T.1-T.2).

-90.000
3928*

-, BAVIERA 1 Kr. verde (15) striscia di tre su lettera da Traumstein per S. Georgen.

-200.000
3929««

1911, BAYERN, 4 valori cpl. (72/75).

150.00040.000
3930¤

1849-1920, BAYERN, buon avvio di collezione su fogli quadrettati.

2.620.000400.000
3931«

1914-20, BAYERN, collezione avanzata del periodo compresi i Servizi, anche in quartina.

400.000+80.000
3932«

1861-67, BERGEDORF, 1 ½ s. nero su giallo (4) angolo di foglio.

150.00040.000
3933¤

1855, BREMA, 5 s. verde giallo (4). (Cert. E. Diena).

750.000100.000
3934¤

1863, BRUNSWICK, 1/2 gr. nero su verde (6). (Cert. Chiavarello).

850.000100.000
3935*

1968-71, GERMANIA DEL NORD (Confederazione), un centinaio di lettere commerciali dirette a Bordeaux con varie affrancature coi valori da ½ g., 1 g., 2 g. Qualità mista, vari francobolli staccati. Da esaminare.

-320.000
3936¤

1856, HANNOVER, 3 p. rosa (9). (Cert. E. Diena).

1.000.000150.000
3937¤

1856, HANNOVER, 3 p. rosa rete grigia (9a). (Cert. E. Diena).

1.200.000200.000
3938«

1876, HELIGOLAND, 2 ½ f = 3 pf. (16).

700.000130.000
3939«

1863-67, LUBECCA, 4 s. bistro (12).

135.00040.000
3940¤

1856, SASSONIA, 5 n. rosso bruno (11c). (Cert. E. Diena).

1.850.000300.000
3941¤

1851, WURTTEMBERG, 1 k. camoscio (1). (Cert. Raybaudi).

350.000100.000
3942¤

1851-52, WURTTEMBERG 9 esemplari da 1 a 9 k. (1/4) della prima emissione, con varietà di nuances. Bella qualità.

-200.000
3943«/¤

1851-1920, WURTTEMBERG, inizio di collezione montata su fogli. Da esaminare.

-200.000
3944«

1916-20, WURTTEMBERG, 4 serie per le autorità comunali e statali (71/77-78/87-114/19-120/29).

188.00050.000
GERMANIA IMPERO E REICH
3945««/«

1872, Aquila piccola, 2 k. arancio (8A) blocco di 4 con tre esemplari in gomma integra.

1.300.000600.000
3946««

1872, 3 k. rosa carminio (22) blocco di quattro bordo di foglio.

800.000200.000
3947«

1872, Alto valore 10 g. (26).

140.00050.000
3948«

1902, 5 m. "Deutsches Reich" (80).

850.000180.000
3949«

1920-25, 4 serie del periodo: (220/36C-344/47/363/64/365/67).

200.000ca.60.000
3950««

1923, insieme di francobolli tipo inflazione, in genere soprastampati, in quartine, con numeri di tavola.

900.000150.000
3951*

1923, raccomandata da Amburgo per Venezia, periodo inflazione, con tassa pagata in denaro.

-100.000
3952««

1924, Veduta 2 m. (356).

165.00080.000
3953«

1926-27, Uomini illustri 10 valori (379/89) la serie senza il 10 p. e i 2 con colori diversi.

240.000ca.60.000
3954«

1927, Hindenburg 3 valori cpl. (394/97) + soprastampati 3 valori cpl. (398/400).

210.00050.000
3955«

1928, Stemmi regionali 5 valori cpl. (416/20).

160.00050.000
3956««

1934, Personaggi illustri 4 valori cpl. (499/502).

438.000150.000
3957y

1936-42, piccolo lotto di frammenti con seriette del periodo.

-70.000
3958*

1939, Hindenburg 6 valori in 3 coppie se-tenant (una tete-beche) su busta per la Francia.

-70.000
3959*

1938, Festa sportiva di Breslavia 4 valori cpl. (608/11) + (A.57) su raccomandata da Aachen per Bukarest, 12/7/38.

-70.000
3960*

1941-44, Due raccomandate (ed un foglietto) con francobolli a soggetto "Velivoli da guerra" in quartina (ed annullo con aereo in picchiata). Da esaminare.

-50.000
3961««

1941-45, lotto di serie del periodo con qualche ripetizione. Notato (825/26).

500.000+100.000
3962¤

1928-31, Posta aerea, Zeppelin 3 valori cpl. (35/37).

350.000100.000
3963¤

1931, Posta Aerea, Zeppelin "Polar Fahrt" 4 m. seppia (42). (A. Diena).

1.800.000700.000
3964*

1942, Posta Aerea Militare (1) azzurro, su lettera diretta al fronte da Monaco. Discreta conservazione.

-25.000
3965*

1915-16, OCCUPAZIONE POLONIA, 6 buste, una non viaggiata, con affrancature varie.

-100.000
3966««

1943, BOEMIA e MORAVIA, Franchigia per pacchi diretti a Theresienstadt (1), bordo di foglio.

850.000500.000
3967««

1943, BOEMIA e MORAVIA, Franchigia per pacchi diretti a Theresienstadt (1), angolo di foglio.

850.000200.000
3968¤

-, piccolo insieme montato su fogli Lindner.

980.000125.000
3969*

-, 11 pezzi vari, da esaminare.

-200.000
GERMANIA OCCIDENTALE
3970««

1949, UPU 30 p. (2D) quartina.

546.000250.000
3971*

1951-60, 4 buste varie, una di Berlino.

-100.000
3972*

1956, 20 p. (16) + 20 p. (69) valori gemelli su busta da Auhausen per la Cecoslovacchia, qui tassata con 2 esemplari da 10 h.

70.000
3973««

1952-54, alcune serie del periodo (34-37-41-57/58-73-74).

249.000100.000
3974««

1954, Beneficenza 4 valori cpl. (76/79).

117.00060.000
3975««

1955-59, piccolo lotto di serie del periodo + qualche spezzatura. Da esaminare.

378.000100.000
GERMANIA ORIENTALE
3976««

1953, 18 valori cpl. (117/34). (F.Fr. 1.000).

-100.000
3977««

1954-56, sequenza di serie del periodo. (F.Fr. 1.040).

-100.000
3978««

1945-80, sequenza di foglietti del periodo. (F.Fr. 2.400).

-150.000
AREA TEDESCA
3979«

1949, BERLINO, soprastampa rossa 14 valori cpl. (1B/18B). (Cert. Raybaudi).

1.500.000500.000
3980¤

1949, BERLINO, soprastampa rossa 1 m. (17/B). (Cert. Caffaz).

1.200.000400.000
3981¤

1949, BERLINO, Soprastampati in rosso, 2 m. violetto bruno (18B).

650.000300.000
3982¤

1949, BERLINO, UPU 7 valori cpl. (21/27).

800.000200.000
3983¤

1949, BERLINO, UPU 7 valori cpl. (21/27).

800.000200.000
3984¤

1949, BERLINO, UPU i 3 valori finali della serie (25/27).

630.000160.000
3985««

1953, BERLINO, Campana 5 valori cpl. (87/91).

224.00080.000
3986««

1953-74, BERLINO, piccolo lotto di serie del periodo.

326.000100.000
3987«

1949, BADEN, Foglietti Cattedrale di Friburgo dentellato e non (2-3).

220.000100.000
3988y

1920, SARRE, 17 valori cpl. (1/17) su piccoli frammenti.

1.000.000200.000
3989«

1921, SARRE Veduta della Sarre 17 valori cpl. (53/68).

200.00050.000
3990«

1926-27, SARRE, Previdenza 4 valori cpl. (103/06) + soprastampati 4 valori cpl. (121/24).

260.00070.000
3991««

1951-58, SARRE, piccolo lotto.

75.00030.000
3992««

1957-59, SARRE, le serie del periodo.

-50.000
3993*/¤

1920, DANZICA, Plebiscito Allenstein 8 valori (1/3-5/8) ripetuti su 2 buste non viaggiate; Danzica 11 valori (1/10+12) su foglietto; Bayern soprastampati (136/47+183) su raccomandata da Erlagen per città.

-30.000
3994«

1922-23, DANZICA, 50 m., 4 esemplari nei 2 colori e con le 2 filigrane (124-124a-124b-124ab). I due buoni valori firmati.

-150.000
3995«

1920-29, DANZICA, collezione del periodo. Da esaminare.

643.000120.000
GIBILTERRA
3996«/««

1886-98, piccolo insieme del periodo. Da esaminare.

-100.000
3997¤/«

1886-98, Regina Vittoria, piccolo insieme di valori delle prime emissioni. E' necessario l'esame.

-250.000
3998««

1966, Churchill cpl. 4 valori (169/72) lotto di 320 serie (in fogli + 1 blocco di 20). Unificato 7500 la serie, listini correnti 5000. Base simbolica, per rivenditori.

2.400.000100.000
GRAN BRETAGNA
3999¤

1840, 1 p. nero (1) lettere "QH", annullo rosso, 3 bei margini, da esaminare in alto.

500.00070.000
4000¤

1840, 2 p. azzurro (2), lettere R-A, grandi margini. (Cert. Raybaudi).

850.000150.000
4001*

1846, 2 p. azzurro (4) striscia orizzontale di tre ben marginata su lettera per Shrewsbury, 7/9/46.

-1.500.000
4002¤

1854, 6 p. violetto (5), da esaminare.

1.350.000150.000
4003*

1849, 10 p. bruno rosso (6) su lettera per Malaga (Spagna), 13/12/49. Molto bella e rara. (E. Diena).

3.500.0001.250.000
4004¤

1847, 1 s. verde (7). (Cert. Raybaudi).

1.100.000300.000
4005*

1856, 1 scellino verde (7) grandi margini su lettera da Banbridge per N. York, 3/1/56. Bella qualità. (E. Diena - Vaccari).

-750.000
4006¤

1865/80, (32-33-51-52-54-56-57-62) ripetuti varie volte, con quasi tutte le tavole (totale 50 francobolli).

3.000.000ca.400.000
4007¤

1867, Vittoria 5 s. rosa (40). (Cert. Raybaudi).

900.000200.000
4008¤

1878, Vittoria 10 s. grigio (41). (Cert. R. Diena).

2.800.0001.000.000
4009¤

1878, Vittoria 1 s. bruno lilla (42). (Cert. R. Diena).

4.200.0001.250.000
4010¤

1883-84, Vittoria 10 valori cpl. (76/85), il 9 p. su frammento.

2.730.000400.000
4011¤

1884, Vittoria 1 s. bruno lilla (89). (Cert. Raybaudi).

2.800.0001.200.000
4012¤

1888, Vittoria 1 s. bruno lilla (90). (Cert. Raybaudi).

4.200.0001.250.000
4013¤

1891, Vittoria 1 s. verde (105). (Cert. Raybaudi).

1.200.000500.000
4014¤

1902, Edoardo VII 12 valori cpl. (106/17) alcuni perforati.

150.00030.000
4015¤

1902-10, Edoardo VII: (106/17-118/19-122/23).

438.00050.000
4016¤

1902, Edoardo VII 1 s. verde (121). (Cert. Raybaudi).

950.000400.000
4017¤

1913, Cavalli marini 3 valori (153/55B) + qualche valore comune di Giorgio V.

400.000100.000
4018¤

1913, Cavalli marini 1 sterlina (156). Da esaminare.

2.200.000400.000
4019*

1902, LEVANTE, 40 p. su 2 e ½ (1) su bustina da Smirne per Toronto, 8/4/02.

-125.000
4020*

1904, LEVANTE, Edoardo VII 1 p. (107) su cartolina da Costantinopoli per la Nuova Zelanda, 25/5/04.

-150.000
4021*

1913, LEVANTE, 1 pr. su 2 1/2 azzurro (36) + Turchia 1 p. oltremare (164), su busta da Costantinopoli per Aleppo.

-200.000
4022«/««

1921, LEVANTE, soprastampati 10 valori cpl. (57/66). L'alto valore con gomma integra.

-60.000
4023«

1859, ISOLE JONIE, 3 valori cpl. (1/3).

290.00070.000
GRECIA
4024«/««

1862-1909, piccolo lotto composto da: (18-113-114-125-132) in fresche quartine.

430.000100.000
4025««

1889, Piccola testa di Mercurio 5 l. (79) blocco di 40 con margini.

-100.000
4026«

1896, Olimpiadi 9 valori (101/09) la serie fino all'1 d.

350.00070.000
4027«

1901, Olipmpiadi soprastampati AM 2 su 10 d. (145).

210.00050.000
4028«

1902, Testa di Mercurio 5 valori cpl. (160/64).

300.00070.000
4029«

1906, Olimpiadi 3 d. (177). Timbrino al verso. (Raftopulo).

470.00090.000
4030«

1911-21, 25 d. azzurro scuro (194).

145.00040.000
4031«

1912, Guerra balcanica 3 d. + 5 d. (216/217) + 6 bassi valori della serie.

-50.000
4032«

1923, collezioncina dei francobolli di Creta soprastampati.

1.290.000320.000
4033«/««

1924-28, piccolo lotto: (345/46-347366/68 integro-369/74).

200.00050.000
4034«

1927, Vedute e soggetti vari 14 valori cpl. (348/61).

360.00080.000
4035¤

1933, Soggetti vari 3 valori cpl. (400/02).

450.000100.000
4036««

1926, Posta aerea, Idrovolante Savoia Marchetti 4 val.cpl.(1/4).

150.00050.000
4037««

1933, Posta aerea, soggetti vari 7 val.cpl. (8/14).

400.000100.000
4038¤

-, CRETA, Soprastampati 5 d. soprastampa in nero (15) + 2 d. soprastampa in rosso (19).

140.00035.000
4039y

1908, CRETA, 1 d. rosa e bruno soprastampato (56) su piccolo frammento.

140.00050.000
4040«

1900-08, CRETA, buon inizio di collezione. Da esaminare.

900.000180.000
4041*

1915, EPIRO, Soprastampati 12 valori (38/48+39a) su busta filatelica con indirizzo cancellato e timbro d'arrivo di Berlino.

-85.000
4042«

1912-14, SAMO, 3 serie: (4/8-9/14-25/31 senza il n. 26).

245.00050.000
GROENLANDIA
4043««

1938-46, Re Cristiano e Orso polare 9 valori cpl. (1/9).

130.00050.000
IRLANDA
4044«

1922-23, piccolo lotto del periodo.

200.00050.000
ISLANDA
4045*

1952, Parlamento, 25 kr. (238) su FDC non viaggiata, 1/4/52.

-55.000
JUGOSLAVIA
4046¤/«

-, piccolo insieme di alti valori e buone serie cpl., antiche e moderne. Da esaminare

-450.000
4047««

1961, Foglietto Ventennale (6). Inoltre libretto Jufiz (1).

220.00050.000
KIRGHIZISTAN
4048««

1993, Soggetti vari 7 valori cpl. (5/11) non dentellati, 12 serie in blocchi di quattro.

1.800.000100.000
LIECHTENSTEIN
4049««

1912, Principe Giovanni II 3 valori cpl. (1/3). (Cert. Raybaudi).

1.450.000400.000
4050««

1912, Principe Giovanni II 3 valori cpl. su carta opaca (1a/3a). (Cert. Raybaudi).

5.010.0001.500.000
4051««

1912, Principe Giovanni II 25 h. oltremare (3b). (Cert. Raybaudi).

2.650.000700.000
4052««/«

1928, Pro Vittime del Reno 4 valori cpl. (78/81).

-100.000
4053««/«

1928, Principe Giovanni II, 8 valori cpl. (82/89) alcuni (alti valori) integri, altri con traccia irrisoria. Bella qualità. (cat. integri 2.200.000).

220.000
4054«

1928, 70° Anniversario 8 valori cpl. (82/89).

850.000200.000
4055*

1929, Cartolina raccomandata da Vaduz raffigurante Franz I, affrancata con (56+57+67+69).

-65.000
4056*

1938-54, lotto di 3 buste del periodo.

-80.000
4057««

1930, Posta aerea, Aeroplano 6 valori cpl. (1/6).

950.000250.000
4058¤

1931, Posta Aerea, Zeppelin 2 valori cpl. (7/8). Il 2 f. da esaminare.

950.000150.000
4059««

1934-35, Posta aerea, Aquila reale 5 valori cpl. (9/13).

-100.000
4060««/«

1949, Foglietto Esposizione Vaduz (8). (Cert. G. Bolaffi).

-90.000
LUSSEMBURGO
4061¤

1852, Guglielmo III 10 c. + 1 s. (1+2) entrambi di bella qualità.

320.00080.000
4062«

1882-83, Servizio 12 valori cpl. (54/65).

150.00040.000
4063«

1906-08, Guglielmo IV 25 c. (78).

-50.000
4064*

-, 16 pezzi con affrancature varie.

-75.000
MALTA
4065*

1877, Gran Bretagna 2 ½ p. (55) con annullo "A.25" su lettera per Genova, 29/5/77. Lieve piega orizzontale.

-85.000
4066«

1885-86, 5 esemplari: (5-7/9-11). Da esaminare.

400.00090.000
4067¤

1899-1901, Soggetti vari 2/6 s. + 10 s. (15+16).

200.00040.000
4068««/«

1902-28, piccolo lotto da esaminare.

-50.000
4069«

1903-06, piccolo lotto: (20-22-27/33). Da esaminare.

-80.000
4070«

1907/11, Edoardo VII 8 valori (34/41).

240.00050.000
4071«

1907-11, 5 s. rosso e verde (41).

185.00050.000
4072«

1914-22, Giorgio V 9 valori (44/46-48/51) + (50b).

200.00060.000
4073«

1921-22, 10 s. nero (65). (F.Fr.4700).

950.000100.000
4074«

1922, Soprastampati "SELF-GOVERNMENT" 14 valori (66/80 senza il n. 67).

800.000200.000
4075«/««

1922-25, Allegorie 15 valori (84/98).

315.00080.000
4076«/««

1926, Soprastampati "POSTAGE" 14 valori cpl. (103/16). Alti valori con gomma integra.

200.00050.000
4077««

1926-27, Giorgio V e soggetti vari 17 valori cpl. (117/33). Bella centratura.

350.00090.000
4078««

1928, Soprastampati "POSTAGE AND REVENUE" 17 valori (135/53), la serie senza 2 bassi valori (138-140). Bella centratura.

400.000100.000
4079*

1954-73, 38 buste del periodo (7 commemorative, 31 FDC) in raccoglitore.

-50.000
4080«

1925, Segnatasse 10 valori cpl. (11/20).

130.00040.000
MONACO
4081¤

1885, Effigie di Carlo III 5 franchi (10).

4.500.000700.000
4082«

1920, Orfani soprastampati 9 valori (34/42).

850.000200.000
4083««

1920, Orfani soprastampati 5 f. + 5 f. (43). Di pregio. (Cert. Raybaudi).

25.000.0008.500.000
4084«

1920, 5 f. violetto (46) molto bello.

550.000150.000
4085«

1922, Alberto I e vedute 9 valori (54/64 senza i n. 57 e 58) ben centrati.

-40.000
4086««

1937-39, Stemma e Principe 14 valori cpl. (153/66).

250.00060.000
4087*

1939-41, Vedute 20 valori cpl. (169/83).

140.00050.000
4088«

1939, Pro Beneficenza 10 valori cpl. (185/94).

487.000125.000
4089««

1940, Pro Croce Rossa, 15 valori cpl. (200/14), bella qualità.

600.000175.000
4090««

1958, 27° Rally automobilistico di Montecarlo (491) lotto di 30 esemplari, gomma integra.

480.00090.000
4091««

1980, Europa CEPT, foglietto speciale (BFS13) con solo i due esemplari (1224+1225).

-150.000
4092««

1980, Europa CEPT, foglietto speciale (BFS13) con solo i due esemplari (1224+1225).

-150.000
4093««

1980, Europa CEPT, foglietto speciale (BFS13) con solo i due esemplari (1224+1225).

-150.000
4094*

1980, Europa CEPT, foglietto speciale (BFS13) con solo i due esemplari (1224+1225) su busta viaggiata il 14/7/80. Rara.

-350.000
4095¤

1910, Segnatasse 30 c. bistro (10).

350.00075.000
4096««

1919, Segnatasse 20 su 10 c. con soprastampa a cavallo (Yv. 11b) coppia orizzontale con interspazio. (F.Fr. 6.000 +).

-600.000
4097««

1939, Tasse sovrastampate 14 valori cpl. (140/52A) in coppie con ponte.

650.000+100.000
NORVEGIA
4098¤

1855, 4 sk. azzurro (1).

250.00080.000
4099¤

1856, Oscar I 4 valori cpl. (2/5).

550.000135.000
4100¤

1867-68, Stemma con leone rampante 5 valori cpl. (11/15).

460.000100.000
4101¤

1872-75, Corno di posta ombreggiato 6 valori cpl. (16/21).

485.000100.000
4102«

1907-09, Haakon VII 1,50 k. oltremare: i 2 tipi (64-67).

916.000200.000
OLANDA
4103¤

1852-67, lotto di 2 valori usati (2-12).

364.00050.000
4104¤

1852-1923, collezioncina del periodo, buon valore di catalogo.

-500.000
4105¤

1891-97, Guglielmina 2 ½ g. rosa e oltremare (47).

280.00070.000
4106«

1923, XXV Anniversario incoronazione 11 valori cpl. (118/28).

1.100.000350.000
4107«

1923-28, lotto di alcune serie e spezzature del periodo.

-70.000
4108«

1924-27, Effigie Guglielmina 17 valori (138/51 senza i n. 139 e 141).

500.000ca.125.000
4109¤

1927-28, lotto di 3 serie usate: (190/94-195/98-199/206).

155.00050.000
4110¤/««/«

-, collezioncina montata in sequenza su piccolo classificatore.

-100.000
4111*

1956-68, 62 FDC del periodo in maggioranza viaggiate.

-50.000
4112«

1907, Segnatasse, soprastampati 13 valori cpl. (27/39).

300.00070.000
POLONIA
4113«

1928, Foglietto Esposizione Filatelica di Varsavia (1). (F.Fr. 2.000).

-150.000
4114««

1939, lotto di 3 foglietti: (Michel 8-10-Foglietto del n. 1177). Da esaminare. (D.M. 780).

-100.000
PORTOGALLO
4115¤

1853-80, sequenza di una cinquantina di esemplari delle prime emissioni di qualità molto mista. Buon valore di catalogo, necessario esame.

-400.000
4116«

1911-28, collezioncina del periodo, con qualcosa di Servizi, in un classificatore. Materiale fresco, di bella qualità.

2.790.000700.000
ROMANIA
4117«

1859, MOLDAVIA 40 p. azzurro (Michel 6, quot. DM 650), (Cert. R.P.S.).

-150.000
4118¤

1865, 2 par. ocra (Michel 11c., quot. DM 750)

-150.000
4119««/«

1868, 2 b. arancio (Michel 17) quartina, uno a filo in alto, 2 con gomma integra, (DM 400+).

-100.000
4120«

1906, Esposizione di Bucarest 11 valori cpl. (192/202). Il 15 b. (194) usato. (F.Fr. 1.200).

-90.000
RUSSIA
4121«

1889-1928, Collezioncina del periodo montata su pagine di classificatore. (F. Fr. 5.370).

-300.000
4122*

1909, busta raccomandata dal Consolato d'Italia a Kiev, diretta a Milano, affrancata al verso con (63) striscia di 3 + (66) striscia di 3, 19/8/09.

-150.000
4123*

1916, Beneficenza 1 + 1 k. (93) 4 esemplari su cartolina da Mosca per la Svizzera, 25/11/16.

-50.000
4124µ

1922, Pro affamati dei territori del Volga 4 valori cpl. (176/79).

510.000100.000
4125«

1923, I Maggio 3 valori cpl. (213/15).

510.00060.000
4126««

1960, Oimpiadi Invernali 5 valori cpl. (2258/62) in foglietti di 20.

200.00040.000
4127«/««

1919-20, ARMATE, piccola collezione con emissioni varie. Da esaminare. (F.Fr. 2.870).

-180.000
4128««

1918, UCRAINA OCCIDENTALE, Leopoli soprastampati 4 val. cpl. (49A/D).

425.000150.000
SLOVACCHIA
4129*

1942, raccomandata da Novj Smokovec per Berlino, affrancata con 20 valori differenti. Interessante.

-200.000
SPAGNA
4130««

-, collezioncina con serie in sequenza anni '60/'70. (F.Fr. 1.400).

-50.000
4131¤

1931, EMISSIONI LOCALI REPUBBLICANE, Barcellona (1/13+14/24); Madrid (4/7).

115.00040.000
SVEZIA
4132«

1877-79, 3 ö. bistro + 6 ö. violetto, dentellati 13 (16/I-19/I).

438.000100.000
4133«

1886-91, 30 ö. + 50 ö. + 1 k. (36/38).

809.000150.000
4134«

1891-1904, Oscar II 50 ö. grigio oliva (49).

165.00050.000
4135*

1974-75, 50 FDC non viaggiate.

-50.000
4136«

1942, Posta aerea, Cigni 20 k. (7).

-30.000
4137¤/«

1856-62, Francobolli per servizio interno (1s.) nero (1) usato e (3 o.) bistro (2) nuovo. Da esaminare.

1.750.000500.000
SVIZZERA
4138¤

1850-54, 4 esemplari: (15-20-28-28). Da esaminare.

150.000
4139¤

1852, Rayon III, cifre grandi 15 r. rosso mattone (23). (A. Diena).

300.000100.000
4140¤

1852, Rayon III 15 c. rosso mattone (24).

2.000.000400.000
4141¤

1854, Strubel 5 r. bruno grigio (26c) con bordo di foglio in basso. Lieve grinza diagonale. (Cert. B. S. Oliva).

-50.000
4142*

1877, Helvetia 50 c. lilla (48) su lettera da Berna per la Francia, 8/3/77.

-160.000
4143«

1881-1928, piccolo insieme di materiale del periodo.

523.000100.000
4144«

1882-1955, sequenza di serie e spezzature del periodo. Da esaminare.

1.730.000350.000
4145««

1986-90, le serie del periodo, con minifogli e foglietti.

407.00075.000
4146¤

1900-77, sequenza serie e spezzature, buoni valori, anche Aerea e Servizi. (Cat. '96 1.085.000).

-150.000
4147««

1912, Precursori Pro Juventute 3 valori cpl. (A-C). (Cert. Raybaudi).

2.200.000750.000
4148*

1913-45, Pro Juventute, il primo emesso isolato su lettera (137) + anno 1941 cpl. su raccomandata con bella censura al verso (371/74) + anno 1945 cpl. (423/26) su lettera. Bella qualità.

-50.000
4149¤

1914, Guglielmo Tell 15 c. (141) coppia têtê-bêche (K9).

380.000100.000
4150¤

1915, Pro Juventute 2 valori cpl. (149/50). Il basso valore con pieghina d'angolo.

250.00075.000
4151¤

1916, Pro Juventute 3 valori cpl. (151/53).

310.000100.000
4152¤

1916, Pro Juventute 3 valori cpl. (151/53).

310.00080.000
4153*

1919, intero postale della Festa Nazionale affrancato con (770/72).

-40.000
4154*

1924-59, 10 pezzi, alcuni aerogrammi. Interessante, da esaminare.

-200.000
4155*

1925, Pro Juventute 4 valori cpl. (218/21) su raccomandata del 3/12/25 da Basilea per città.

-50.000
4156*

1925-26, Pro Juventute 4 valori cpl. (218/21) su raccomandata + 4 valori cpl. (222/25) su busta. (Cat. 200 F.Sv. su busta).

-50.000
4157*

1932-75, lotto di 30 buste o depliants ufficiali, molte con annulli speciali, 2 con annullo della Conferenza del disarmo.

-100.000
4158¤

1939, Apertura esposizione di Zurigo 12 valori cpl. (329/40) su carta normale.

370.000100.000
4159*

1939-40, 2 aerogrammi per l'Argentina con varietà di affrancature.

-90.000
4160««

1940, Foglietto Pro Patria (5).

1.000.000320.000
4161*

1941, Foglietto Pro Juventute (6) su busta da Larus per Genova, 19/12/41.

1.000.000150.000
4162*

1942, Pro Juventute 4 valori cpl. (380/83) su FDC (1/12/42) raccomandata con bollo d'arrivo. Lieve piega della busta che non interessa i francobolli. Rara FDC del periodo bellico.

450.000100.000
4163¤

1949, Diga, 20 c. nel raro I tipo (485a) annullo con data leggibile, bella qualità.

190.00065.000
4164««

1953, Foglietto "farfalle" (14A).

750.000275.000
4165««

1958-86, Carnet Pro Juventute, collezione dei carnet del periodo, montati su fogli quadrettati. Interessante.

-350.000
4166««

1959-70, sequenza di serie e spezzature del periodo.

195.00050.000
4167¤

1994, Europa 2 valori cpl. (1453/54) in quartine timbrate nei libretti delle Poste, lotto di 50 libretti.

-100.000
4168y

1913, Precursori di posta aerea 50 c. (VI) su minimo frammento. Da esaminare il lato destro.

-150.000
4169««/«

1919-20, Posta aerea, 2 valori cpl. (1/2). (A. Diena - Raybaudi).

950.000150.000
4170*

1919, Posta aerea, 50 c. soprastampato (2) + W. Tell 7 ½ c. (160) su cartolina aerea da Losanna per Lugano, 19/5/19. Bella e non comune.

-150.000
4171¤

1929-30, Posta aerea, Simboli 3 valori cpl. su carta ordinaria (13a/15a). Il 40 c. (G. Oliva).

580.000150.000
4172«

1918, Servizio, soprastampati "Industrielle Kriegs Wierschaft" 8 valori cpl. (1/8). (Cert. Raybaudi).

2.000.000400.000
4173«

1918, Servizio, soprastampati "Industrielle Kriegs Wierschaft" 8 valori cpl. (9/16). (Raybaudi).

350.000125.000
4174«

1918, Servizio, 8 valori cpl. (9/16).

350.00090.000
4175¤

1917-31, Servizio, soprastampati "Societe des Nations" 15 valori cpl. (17/31). (Cert. Raybaudi).

750.000300.000
4176¤

1922-23, Servizio, 3 valori timbrati (30-43-44).

280.00050.000
4177¤

1923, Servizio, soprastampati "S.d.N. Bureau Interationale du Travail" 14 valori cpl. (32/45). (Cert. Raybaudi).

730.000300.000
4178¤

1924-37, Servizio, soprastampati "Societe des Nations" 19 valori (46/61A, senza nn. 46A e 58). (Cert. Raybaudi).

1.300.000600.000
4179¤

1924-27, Servizio, soprastampati 6 valori cpl. (62/77).

1.230.000600.000
4180««

1938, Servizio , soprastampati con grande croce 8 valori con carta goffrata (150/52-154/58) la serie senza il 15 c., in blocchi di quattro.

1.670.000500.000
4181*

-, pacchetto di buste con varie affrancature (10 pezzi) generalmente anni '30.

-100.000
TAGIKISTAN
4182¤

1994, Fauna preistorica 8 val. cpl. (48/55), lotto di 360 serie in minifogli di 9 + 40 foglietti (4).

250.000
TURCHIA
4183*

-, 2 interi postali + 2 cartoline con annulli vari. Notati Betlemme e Tripoli bilingui.

-100.000
4184¤

1863, 20 pa. giallo + 1 pi. lilla carta spessa (5+6) + Tasse 20 pa. bruno scuro (1). Il n. 6 con punto d'assottigliamento.

650.000150.000
4185¤

1919, Anniversario Armistizio 13 valori cpl. (582/94).

820.000180.000
4186««

1922, Restaurazione del governo attomano di Adana 8 valori cpl. (654/61).

300.00060.000
4187««/«

1926, Soggetti vari 14 valori cpl. (695/708). L'alto valore linguellato.

-130.000
4188««

1927, Prima esposizione di Smirne 11 valori cpl. (709/19).

500.000125.000
4189«

1928, II Esposizione di Smirne 14 valori cpl. (727/40).

235.00060.000
4190««

1962, Decennale NATO, cpl. 2 valori (1614/15) 150 serie (1 foglio + mezzo foglio). Per rivenditori.

300.00050.000
4191««

1964, 15° anniversario NATO, cpl. 2 valori (1679/80) lotto di 150 serie (1 foglio + blocchi). Per rivenditori.

300.00050.000
4192««

1964, 15° anniversario Consiglio d'Europa, cpl. 2 valori (1681/82) lotto di 100 serie.

190.000offerta libera
4193««

1964, Olimpiadi di Tokyo, cpl. 4 valori (1704/7) lotto di 150 serie (un foglio + mezzo foglio). Per rivenditori.

1.170.000150.000
4194y

-, VAPORI AMMIRAGLIATO, etichetta Porto-Piastre con valore "2" scritto a mano + bollo "P.P." con ancora, su frontespizio di lettera diretta a Brussa.

-350.000
UNGHERIA
4195««/«

1919-60, insieme di 40 serie, qualita' mista.

-200.000
4196««

1925, A profitto delle Società Sportive 8 valori cpl. (371/78). (F.Fr. 400).

-30.000
4197««/«

1947-76, inizio di collezione, p. ordinaria e aerea, montata in un classificatore.

-300.000
ADEN
4198««

1954, SEIYUN, Vedute 10 valori cpl. (29/38).

-20.000
ASCENSION
4199««

1971, Ordinaria "Lo Spazio" 14 valori cpl. (139/52).

-40.000
AUSTRALIA
4200««

1928, Foglietto Esposizione Filatelica di Melbourne (1).

675.000120.000
BAHRAIN
4201««

1960, Effigie 11 valori cpl. (114/24) lotto di 2 serie in coppie.

120.00030.000
BRUNEI
4202««

1952, Sultano e veduta 14 valori cpl. (84/97).

-25.000
CAMEROUN
4203««

1961, Riunificazione con l'ex Cameroun inglese meridionale, soprastampati in Sterline, 11 valori cpl. (320/27+A.49/51). Lotto di 4 serie.

650.000100.000
CANADA
4204*

1894-98, 2 bustine dirette a Londra affrancate rispettivamente con il ½ c. (27) e il ½ c. (62) in blocchi di 10. Difetti, da esaminare.

-100.000
4205µ

1875-88, Francobolli per raccomandate 8 c. azzurro (3) nuovo senza gomma, da esaminare.

-100.000
CINA
4206««

-, piccolo lotto di francobolli anni '40, soprastampati e non, molti blocchi. Da esaminare.

-100.000
4207*

-, interessante insieme di 23 documenti postali vari (1 frontespizio), con affrancature differenti di periodi vari. Da esaminare.

450.000
4208¤

1952, Ginnastica per radio, 40 valori cpl. in 10 quartine (933/42C), lotto di 20 serie cpl. (800 valori) con annullo centrale, II tiratura su carta spessa.

660.000ca.80.000
4209*

1894, UFFICI TEDESCHI, busta affrancata con Reichpost 20 pf. (48) da Shangai per Novi Ligure, 20/4/94.

-100.000
COCOS
4210««

1963, Pittorica 6 valori cpl. (1/6).

-60.000
4211««

1963, Pittorica 6 valori cpl. (1/6).

-60.000
COLONIE INGLESI
4212««

1937, Incoronazione Giorgio VI, giro delle Colonie (ognuna 3 valori). (45 serie, 135 valori).

-75.000
4213««

1953, Incoronazione Elisabetta II, giro cpl. (F.Fr. 1.100).

-100.000
4214«

1953, Incoronazione Elisabetta II, giro quasi cpl., senza Nuova Zelanda (F.Fr. 1.000).

-70.000
4215««

1965, COLONIE D'AMERICA, Visita reale nei Caraibi, giro cpl. di 13 colonie per 2 valori + Visita reale a Trinidad 4 valori. Lotto di 6 giri (180 valori).

600.000ca.100.000
COLONIE PORTOGHESI
4216««

1958, MACAO e India portoghese, i 2 valori emessi per l'Expo di Bruxelles: Macao (383) e India portoghese (501) entrambi un foglio + 2 mezzi fogli, cioè 200 esemplari per colonia.

1.700.000150.000
ECUADOR
4217¤

1928, Posta aerea, soprastampato "R" in rosso 1 s. su 20 c. (6). Inoltre 1 ½ s. su 30 c. (4) non calcolato. (F.Fr. 1.400).

-100.000
4218«

1929, Posta aerea, Scadta 25 s. oliva (16). (F.Fr. 1200).

-200.000
EGITTO
4219¤

-, 5 valori prime emissioni con annulli di uffici all'estero (notato Beirut e Gedda).

-150.000
4220¤/«

-, inizio di collezione da prime emissioni fino al 1929, su fogli quadrettati. (F. Fr. 2.270).

-120.000
4221««

1927-32, Re Fouad I 13 valori (118/30), la serie senza i n. A e B. (F.Fr. 850).

-60.000
4222««

1868, CANALE DI SUEZ, 5 c. verde (2) blocco di quattro. Da esaminare. (F. Fr. 2.600).

180.000
ETIOPIA INDIPENDENTE
4223«/¤

-, piccolo inizio di collezione fino al 1920 su fogli quadrettati. (F. Fr. 1.000).

-50.000
FALKLAND
4224*

1956, Soprastampati 4 valori cpl. (66/69) su busta da Shackelton per Milano.

-75.000
GILBERT E ELLICE
4225««

1966, Elisabetta II e nuova veduta 15 valori cpl. (105/19).

60.00020.000
HAITI
4226«/¤

1881-1920, collezioncina Santifaller Santifaller avanzata, montata su fogli quadrettati.

-180.000
4227«

1913-14, 8 valori cpl. (136/43). (F. Fr. 750).

-60.000
IRAN
4228*

1882, 25 c. verde (31) su bustina da Teheran per New York.

-50.000
4229«

1899, 16 valori cpl. (104/19). (F. Fr. 1.100).

-80.000
4230*

1923-24, 3 pezzi con affrancature varie.

-50.000
4231*

1924, "Controle" 10 c. (444) coppia su raccomandata da Kirman per la Svizzera, 15/4/24.

-50.000
ISRAELE
4232««

1949, Foglietto Tabul (1).

300.000120.000
4233*

1955-78, 115 FDC del periodo in un portabuste. (usato F.Fr.3160).

-200.000
4234««

1971-77, un classificatore con serie del periodo in strisce di 5 con appendice. (Cat. Scepps F. Fr. 3.890).

-200.000
4235««

1991, Foglietto Museo Postale non dentellato (44A) sei esemplari, ciascuno nel folderino originale.

690.000200.000
4236««

-, sequenza di serie su piccolo classificatore. Da esaminare.

-50.000
4237««/*

-, piccolo lotto da esaminare.

-80.000
KENYA-UGANDA-TANGANIKA
4238««

1959-60, Servizio, Soprastampati OFFICIAL, 2 serie cpl. (1/12+13/20).

-20.000
4239««

1959-60, Servizio, Soprastampati OFFICIAL, 2 serie cpl. (1/12+13/20).

-20.000
LESOTHO
4240««

1971, Uccelli, 7 valori cpl. (207/13) due serie in coppia.

120.00030.000
LIBERIA
4241¤

-, collezioncina fino al 1920 su fogli quadrettati. (F. Fr. 1.160).

-70.000
4242««

1947, Foglietto Indipendenza (1) dentellato e non. (F. Fr. 2.500).

-100.000
MADAGASCAR
4243*

1945, busta da Tananarive per Finisterre (Francia) con tassa pagata in denaro.

-50.000
MALAWI
4244««

1971, Ordinaria "antilopi" 13 valori cpl. (147/59).

120.00040.000
MALESIA
4245*

1923, 4 c. (162) 2 esemplari, uno con bordo e numero di tavola su cartolina da Penang per Bangkok, 17/11/23.

-100.000
MAROCCO
4246«/¤

1891-1920, collezioncina dell'Ufficio Francese montata su fogli quadrettati + qualcosa di altri uffici. (F. Fr. 2.980).

-180.000
4247«

1928, Posta aerea, Pro Vittime Siccità e inondazioni 10 valori cpl. (12/21). (F. Fr. 320).

-30.000
MAURITIUS
4248¤

1859, 1859, 2 p. azzurro scuro "The fillet head" (Yvert 7), pos. n.4, molto bello. (Cert. A. Diena).

13.500.0002.600.000
4249¤

1859, 1859, 2 p. azzurro I tiratura, incisione fine (Yvert 8), margini molto grandi. (Cert. A. Diena)

6.000.0001.500.000
4250«

1858, 1858, Figura allegorica senza indicazione del valore (Yvert 13-15-16).

-50.000
4251¤

1858, 1858, Figura allegorica (9 p.) lilla rosa senza incisione del valore (Yvert 14).

675.000200.000
4252¤

1859-61, 1859-61, Figura allegorica 6 p. azzurro (17) tre esemplari + 1 scellino rosso (19) + 1 scellino verde (20).

650.000150.000
NAZIONI UNITE
4253««

1951, Posta aerea 4 valori cpl. (1/4) + il 15 c. blu di Prussia (3a)

460.00090.000
4254««

1955, Foglietto Decennale delle Nazioni Unite (1).

450.000150.000
4255««

1979-88, UFFICIO DI VIENNA, le emissioni del periodo su fogli Marini.

-50.000
4256««

1951-80, classificatore con sequenza di serie ripetute dei 3 uffici.

2.500.000+400.000
NIGERIA
4257¤

1914-60, collezioncina montata su fogli quadrettati.

-50.000
NIUE
4258««

1969, Elisabetta II e fiori, 10 valori cpl. (107/16), lotto di 10 serie.

200.00050.000
NORFOLK
4259««

1966, Ordinaria decimale 12 valori cpl. (62/73).

-25.000
4260««

1966, Ordinaria decimale 12 valori cpl. (62/73).

-25.000
NUOVA GUINEA OLANDESE
4261««

1962, Amministrazione ONU, soprastampati UNTEA, 19 valori cpl. (1/19).

350.000100.000
NUOVA ZELANDA
4262*

1911, busta con bollo di prepagamento di Hastings per l'Inghilterra, dicembre 1911. Non comune.

-200.000
4263««

1954-63, Servizio, i 2 buoni complementari emessi nel 1963: 2 ½ p. (117) e 3 s. (122); 9 esemplari di ognuno, inluso blocco di 6.

940.00095.000
4264««

1958, Soprastampati 2 d. su 1 1/2 d., i 2 tipi diversi (366-67). (F.Fr.1100).

-100.000
4265««

1967, Pittorica decimale 22 valori cpl. (443/61).

190.00050.000
4266««

1967, Pittorica decimale 22 valori cpl. (443/61).

190.00050.000
4267««

-, Elisabetta II, insieme di serie Alto catalogo, da esaminare.

-200.000
NUOVE EBRIDI
4268««

1957, Emissione inglese 11 valori cpl. (186/96).

-35.000
4269««

1967, Uccello 5 f. in inglese e francese 2 valori cpl. (255/56) singoli + blocco di 6 di entrambi.

770.000100.000
QUEENSLAND
4270*

1867-77, 2 buste con diverse affrancature. Da esaminare.

-100.000
SALOMONE
4271««

1956-60, Elisabetta II, i 3 complementari (88A+89A+94).

150.00040.000
4272««

1966-67, Elisabetta II e nuova valuta, 15 valori cpl. (133/47).

-25.000
4273««

1972, Elisabetta II fauna e flora, 15 valori cpl. (213/27).

110.00035.000
SIAM
4274¤/«

1883-1924, piccola collezione montata su fogli quadrettati e su un libretto a scelta. Da esaminare. (F. Fr. 3.730).

-150.000
4275««/«

1918, Pro Croce Rossa 11 valori cpl. (124/34). Linguellato leggermente l'alto valore. (F. Fr. 8500).

-500.000
SOMALIA INDIPENDENTE
4276««

1950-80, sequenza di serie del periodo ripetute 2 volte in classificatore.

1.500.000+150.000
STATI UNITI
4277«

1873, Francobolli per uso interno, piccolo lotto da esaminare.

1.300.000100.000
4278«

1913, Esposizione Panama-Pacific 5 c. (Yv. 197). (F. Fr. 520).

-40.000
4279««

1938, Presidenziale 32 valori cpl. (591/622) bella qualità, 5 $ con margine e numero di tavola. Gomma integra tranne il piccolo 21 c. con traccia di linguella.

700.000190.000
4280µ

1865, Giornali 3 valori cpl., il 5 c. con bordo bianco (2/4). (F. Fr. 2.100).

-100.000
SURINAM
4281««

1966, Uccellini, serie cpl. 8 valori (422/29) mezzo foglio di ogni valore, cioe' 50 serie cpl. Bella tematica.

240.00050.000
TERRANOVA
4282««

1933, Posta aerea, soprastampato "GEN.BALBO FLIGHT" 4,50 $ (18).

-500.000
TERRITORI AUSTRALI ANTARTICI FRANCESI
4283««

1965, Posta aerea, Scoperta di Terre Adelia 50 f. (8). (F.Fr. 1.100).

-130.000
4284««

1965, Posta aerea, UIT 30 f. (F.Fr. 1.800).

-210.000
4285««

1966, Posta aerea, lancio del I satellite (11A). (F.Fr. 250).

-30.000
TRISTAN DA CUNHA
4286*

1919-20, Capo di Buona Speranza 1 p. (42) con annullo dell'isola, tipo II, su cartolina per l'Irlanda. Da esaminare. (E. Diena).

-250.000
4287««

1964, Contro la fame, 1 valori (68), lotto di 41 esemplari in blocchi.

300.00050.000
4288««

1971, Elisabetta II e navi, valuta decimale 12 valori cpl. (141/52).

90.00030.000
Indice Catalogo