ALBANIA
4072*

1914, 2 q. bruno (25) su busta da Durazzo per Scutari tassata in arrivo con 10 q. + 5 q. (T.3+T.2) + al verso 2 q. (T.1). Non comune. (Raybaudi - Cert. Sorani).

-250.000
4073µ

1914, Principe Wied 6 valori cpl. (31/36) timbrati su busta non viaggiata. (F.Fr. 1.500).

-100.000
4074*

1919, soprastampati con la cometa (2) q. su 2 h. + 1 Frank su 1,28 k. (73+78) su raccomandata locale da Scutari, 26/7/19. (Raybaudi - Cert. Sorani).

-400.000
4075«

1919, Soprastampato "SHKODER" 1 gr. su 25 q. coppia orizzontale di cui un esemplare con doppia soprastampa, una capovolta (78A+78Ab varietà). (Cert. Raybaudi).

-70.000
4076«

1919, Soprastampato "SHKODER" 1 gr. su 25 q. coppia orizzontale di cui un esemplare con soprastampa lineare in violetto (78Ac+78A varietà). (Cert. Raybaudi).

-100.000
4077««

1922, Paesaggi 7 valori cpl. (120/26) in blocchi di 50. (F.Fr. 6.500).

-200.000
4078««

1947, Invalidi di guerra 1 l. (369) foglio di 100 esemplari. (F.Fr. 10.000).

-300.000
4079««

-, Posta aerea, Gagarin e Vostok 3 valori cpl. con soprastampa rossa (57A/59A) ed una (57B/59B) in quartine. (F.Fr. 13.200).

-700.000
4080««

1947, Beneficenza 1 l. (Michel 1). (DM 850). (Cert. Massensini).

-200.000
AUSTRIA
4081µ

1850, 1 kr. giallo arancio (1h). Bell'esemplare. (Raybaudi - Colla).

-100.000
4082«

1850, 3 k. vermiglio (3). Freschezza da esaminare. (Cert. Sorani).

2.200.000+250.000
4083««

1896, 1 g. violetto grigio + 2 g. verde (63+64).

400.000100.000
4084*

1922, Compositori austriaci 7 valori cpl. (290/96) su raccomandata da Rattendorf per la Svizzera, 16/5/22.

-100.000
4085*

1923, Veduta 9 valori cpl. (304/12) su raccomandata da Vienna per Ebreichsdorf, 23/5/23.

-120.000
4086*

1931, (398A/F) Rotary 6 valori cpl. (398A/F) su raccomandata aerea da Vienna per la Svizzera, poi rispedita in Francia, timbri del 22/6/31.

-400.000
4087*

1933, Campionati di sci 4 valori cpl. (426/29) su raccomandata da Vienna per Londra, 10/1/33. Al verso anche 4 g. (333A).

-500.000
4088*

1933, Assedio di Vienna 6 valori cpl. (431/36) distribuiti su 3 buste da Vienna per citta'.

-250.000
4089*

1933, Soccorso invernale 4 valori cpl. (437/40) su raccomandata da Vienna per Pola, 23/12/33.

-100.000
4090*

1933, Soccorso invernale 4 valori cpl. (437/40) su raccomandata da Vienna a Prenzlau, 20/2/34.

-100.000
4091*

1935, Soccorso invernale 4 valori cpl. (467/70) su busta commemorativa raccomandata da Vienna per Innsbruck, 2/12/35.

-100.000
4092*

1935, Grandi capi militari 6 valori cpl. (471/76) su FDC da Vienna per Semmering, 1/12/35.

-150.000
4093*

1936, Campionati di sci 4 valori cpl. (477/80) con timbro commemorativo su busta non indirizzata e non viaggiata.

-100.000
4094*

1936, Campionati di sci 4 valori cpl. (477/80) su busta con annullo commemorativo, 21/2/36.

-100.000
4095*

1936, Soccorso invernale 4 valori cpl. (467/70) + Campionati di sci 4 valori cpl. (477/80) su raccomandata da Vienna a Portorose, 29/2/36.

-250.000
4096««

1936, Dollfuss 10 s. azzurro grigio (484), angolo di foglio, molto bello. (Donnini)

2.300.000600.000
4097««

1948-50, Costumi 27 valori cpl. (738A/54A).

400.000120.000
4098*

1950, Plebiscito Carinzia 3 valori cpl. (788/90) su FDC viaggiata.

-150.000
4099*

1950, Plebiscito Carinzia 3 valori cpl. (788/90) + 3 complementari (738A+782+787) su raccomandata da Vienna per la Svizzera, 14/10/50.

-150.000
4100*

1950, Plebiscito Carinzia 3 valori cpl. (788/90) + Posta aerea Uccelli 60 g. + 2 s. (54+56) + (782) raccomandata aerea da Graz per Portorose, 19/6/51.

-150.000
4101*

1918, Posta aerea, 3 valori cpl. (1/I-3/I) + 15 h. (162), aerogramma da Cracovia per Vienna, 15/4/18.

-80.000
4102*

1936, Posta aerea, 15 valori cpl. (32/46) su raccomandata aerea di medio formato da Vienna per Portorose, 16/10/36.

-250.000
4103*

1936-37, 3 buste con valori di p. aerea del 1935.

-100.000
4104*

1950-53, Posta aerea, Uccelli 7 valori cpl. (54/60) ripartiti su 3 buste ed una cartolina.

-500.000
4105*

1950-53, Posta aerea, Uccelli 6 valori (54/59) la serie senza il 20 s., con 2 valori ripetuti (54-56) ed altri complementari su 2 aerogrammi per il Sudafrica.

-400.000
4106««

1948/55, Piccolo lotto di serie del periodo. Notata Carinzia (788/90).

1.000.000250.000
4107*

-, 36 buste con belle affrancature fine anni'40/anni'50.

-1.000.000
4108*

1900-01, LEVANTE AUSTRIACO, 10 belle cartoline da Costantinopoli a Genova.

-150.000
4109*

1913, LEVANTE AUSTRIACO, 1 pi. azzurro su celeste (48) su busta da,Salonicco per Costantinopoli, 25/9/13, con, in transito, bollo turco bilingue di Halkhre.

-50.000
4110µ

-, LEVANTE AUSTRIACO, piccola sequenza di valori. Da esaminare.

-150.000
4111*

-, lotto di 15 pezzi periodo antico + uno di Lombardo Veneto. Qualità mista, da esaminare.

-100.000
4112*

-, pacchetto di buste e interi (42 pezzi) di cui 13 lettere con valori delle prime emissioni. Interessante.

-150.000
BELGIO
4113«

1886, Leopoldo II 2 f. violetto su grigio lilla (52), molto fresco. (G. Oliva).

200.00050.000
4114µ

1915, Servizio 5 f. bruno carminio soprastampato a mano in violetto (57), annullato. Rarità, non quotato. (Cert. Caffaz).

-4.000.000
4115µ

1849-1960, Sequenza di materiale ripetuto, soprattutto prime emissioni. Da esaminare.

3.500.000400.000
4116«/««/µ

1849-1960, Sequenza di materiale del periodo. Da esaminare.

3.000.000300.000
4117µ/«/««

-, collezioncina da prime emissioni ad anni '70. Da esaminare.

1.700.000225.000
BOSNIA
4118«/µ/««

1879-1920, Piccolo insieme comprese occupazioni in Serbia, Romania e Levante. Da esaminare.

-50.000
BULGARIA
4119«

1884-85, Provvisori 4 esemplari (24a-25-26-27a). (Cert. Sorani). (F.Fr 8500).

-1.000.000
4120µ

1879-96, 18 esemplari delle prime emissioni. Da esaminare. (F.Fr. 2.500).

-130.000
4121««

1935, Torneo balcanico di football 6 valori cpl. (252/57). (F.Fr. 3.400).

-250.000
4122«

1935, Torneo Balcanico 6 valori cpl. (252/57). (F.Fr. 2.000).

-175.000
4123««

1935, Assemblea federale di ginnastica 6 valori cpl. (258/63). (F.Fr. 2.125).

-150.000
CECOSLOVACCHIA
4124««

1926, soprastampati Festa Federale Sokols 4 valori cpl. (209/12). (F.Fr. 1.650).

-150.000
4125y

1934, Foglietti Inno Nazionale (1/2) emessi senza gomma. Da esaminare. (Gilbert). (F.Fr. 12.500).

-1.200.000
4126µ

-, sequenza di serie usate di eriodi vari. Da esaminare.

100.000
CIPRO
4127«

1880, 4 p. verde oliva (4).

350.000100.000
4128µ

1880, soprastampato "CYPRUS" 1 s. verde (6). (Cert. Raybaudi).

1.200.000300.000
4129«

1881, 30 pa. su 1 p. (8).

300.000100.000
4130«

1882, ½ su ½ pi. soprastampa I tipo (14).

1.250.000300.000
4131µ

1882, ½ su ½ pi. soprastampa III tipo (14/II).

1.200.000250.000
4132µ

1882, 30 par. su 1 pi. rosa (15).

300.000100.000
4133««

1921-23, Giorgio V 15 valori cpl. (67/81). Un paio di bassi valori con lieve traccia di linguella.

1.200.000500.000
4134«

1921-23, Giorgio V 15 valori cpl. (67/81).

800.000300.000
4135«

1921-23, Giorgio V i 2 alti valori (80-81).

560.000100.000
4136«

1928, Cinquantenario occupazione inglese 10 valori cpl. (106/15).

600.000250.000
4137««

1948, Nozze d'argento 2 valori cpl. (149/50), l'alto valore in blocco di quattro, il basso in 4 esemplari.

500.000200.000
4138««

1960, soprastampati 15 valori cpl. (171/85).

400.000150.000
4139««

1960, Elisabetta II soprastampati 15 valori cpl. (171/85).

400.000150.000
4140««

1962, Vedute e soggetti diversi 13 valori cpl. (194/206).

160.00050.000
4141««

1963, Foglietto Scout (1).

360.000100.000
4142««

1963, Foglietto Scout (1).

360.000100.000
4143««

1960-80, collezione del periodo con Foglietti Scout, montata su classificatore, con piccola appendice di Cipro Turca. (F. Fr. 8.300).

-300.000
CROAZIA
4144««

1945, Ristampa del foglietto I Divisione d'Assalto (9). (Cert. Raybaudi).

-600.000
DANIMARCA
4145µ

1851-58, 5 valori del periodo (2-3-6-9-10).

950.000150.000
4146µ

1851-1990, Selezione con molti classici, qualità mista, da esaminare.

-200.000
FAEROER
4147««

1975-91, collezione in quartine numerate montate su 2 classificatori.

1.900.000+400.000
4148««

1979-91, la collezione cpl. dell'emissione Europa del 1979, in minifogli cpl..

7.000.000+1.500.000
4149««

1983-91, un raccoglitore con 4 libretti (76-100-119-213) ripetuti varie volte ciascuno (Totale 43 libretti).

720.000150.000
FINLANDIA
4150µ

1856, 10 k. rosa (2), molto bello. (Cert.G.Bolaffi)

2.000.000500.000
4151µ

1866, 10 p. nero su camoscio (7). Buon esemplare. (A. Diena).

780.000150.000
4152µ/«

1881-89, Stemma 1 m. dent 12 ½ (18A) usato + 5 m. (34) nuovo + 7 valori cpl. (21/27) usati, bella qualità, non comuni.

2.400.000300.000
4153«

1891, 7 r. nero e giallo (48).

400.000100.000
4154µ

-, collezioncina da primi numeri ad anni '40. Da esaminare, buon valore di catalogo.

-150.000
FRANCIA
4155µ

1849, Cerere 10 c. (1). Bell'esemplare. (G. Oliva).

700.000175.000
4156¤

1853, 1 c. verde oliva (11) coppia molto bella annullata a Nizza.

340.000100.000
4157«

1853, Napoleone 80 c. rosa (17A). Molto fresco. (Cret. E. Diena).

3.800.0001.000.000
4158*

1864, 20 c. azzurro (22), 6 esemplari su lettera da Bar-le-Duc per Alessandria, 14/10/64.

-100.000
4159«

1876, Sage 2 c. verde (62). Molto fresco. (A. Diena).

2.500.000500.000
4160*

1900, Sage 5 c. verde (64) 2 esemplari isolati su 2 fascette da Parigi per Amorosi (Benevento).

-60.000
4161«

1876/81, Sage 20 c. bruno rosso su paglia (67). (Cert. Raybaudi).

1.100.000200.000
4162«

1876, Sage 30 c. bruno chiaro (69).

800.000100.000
4163«

1876, Sage 1 f. verde bronzo (72).

1.700.000300.000
4164µ

1877, Sage 1 c. azzurro di Prussia (84) con lieve assottigliamento. (Cert. B. S. Oliva).

9.000.000500.000
4165«

1900, Merson 5 valori cpl. (119/23).

2.000.000350.000
4166««

1906-20, Merson 2 valori cpl. (143-145).

300.00060.000
4167««

1906, Merson 45 c. verde e azzurro (143) blocco di 15esemplari; 60 c. (144) blocco di 25 (non conteggiato).

1.500.000300.000
4168«

1917-19, Pro Orfani 8 valori cpl. (148/55).

4.500.0001.250.000
4169*

1923, Congresso Filatelico di Bordeaux 1 f. (182) con timbro FDC su busta ufficiale per Parigi, 15/6/23. Molto bello. (E. Diena).

-500.000
4170*

1924, Olimpiadi 10 c. (183) coppa + 25 c. (184) su cartolina da Parigi per Torino, 27/5/24. Targhetta in tema, il 25 c. non colpito dall'annullo.

-50.000
4171*

1945, Raccomandata da Avignone per Aosta affrancata con 18 valori (2 al verso) di prime emissioni della IV Repubblica tra cui serie cpl. (702/11).

-50.000
4172««

1953, Olimpiadi di Helsinki 6 valori cpl. (960/65) in quartine.

600.000150.000
4173««

1953, Olimpiadi di Helsinki 6 valori cpl. (960/65) non dentellati. (F.Fr. 1.650).

-150.000
4174««

1934, Posta Aerea, Bleriot 2,25 f. (7) in blocco di quattro.

250.00050.000
4175««

1954, Posta aerea, 1.000 franchi (33).

250.00060.000
4176««

1960, Posta Aerea, prototipi 4 valori cpl. (38/41) + (38a), tutti in quartine.

200.00050.000
4177*

1964, Philatec (1422) blocco di quattro su FDC.

-50.000
4178«

1871, Segnatasse 60 c. giallo bistro (8). Fresco. (Cert.Sorani).

1.000.000400.000
4179««

1942, Pacchi postali, soprastampati "Cheminots" 9 valori cpl. (191/99).

350.000100.000
4180µ

1933-39, tipo "Pace" 50 c. con soprastampa capovolta (7a).

230.00040.000
4181«

1868, Giornali 2 c. rosa carminio (3). (Cert. Raybaudi).

3.000.000700.000
4182«

1886-1901, LEVANTE, 5 valori cpl. (4/8).

900.000250.000
4183««/«

1906, LEVANTE, 3 valori cpl. (24/26).

1.300.000300.000
4184µ

1849-1935, 2 pagine di grande classificatore con materiale del periodo molto ripetuto.

-300.000
4185«/««

1917-84, sequenza di materiale generalmente in serie cpl., soprattutto post-1960.

400.00080.000
4186µ

1900-60, piccolo insieme di francobolli del periodo ripetuti.

-50.000
4187µ

-, piccolo lotto di 45 esemplari, quasi tutti tipo Cerere o Napoleone. Da esaminare.

-100.000
4188*

-, 11 lettere + un frammento, in genere periodo Napoleone III. Da esaminare.

-75.000
4189*

1996-99, 152 FDC degli ultimi 3 anni.

-90.000
4190¤

-, piccolo lotto di frammenti con le prime emissioni dentellate.

-50.000
ANTICHI STATI TEDESCHI
4191µ

1914-20, BAVIERA, raccolta di emissioni principalmente usate, con serie cpl. e alti valori. Insieme da esaminare, buon valore di catalogo.

-200.000
4192µ

1869, GERMANIA DEL NORD, 2 k. arancio (19). (A. Diena).

292.00050.000
4193*/µ

-, PRUSSIA, ottimo insieme di francobolli sciolti e su buste, emissione Aquila. Buon valore di catalogo, merita esame.

-250.000
4194µ/«

1881-1923, WURTTEMBERG, raccolta di emissioni linguellate e usate dei servizi, su pagine d'album.

-100.000
GERMANIA IMPERO E REICH
4195«

1872, 1 gr. rosa carminio (4). (A. Diena).

700.000200.000
4196«

1872, 7 K. azzurro (10) di ottima qualita'.

6.000.0001.500.000
4197«

1872, 2 K.arancio (21).

1.300.000350.000
4198µ

1921, Corno di posta 10 m. senza fondo rosa (200a). Allegato un esemplare normale nuovo per confronto.

2.700.000500.000
4199µ

1921, Corno di posta 50 m. verde e lilla (204). (G. Oliva).

1.950.000350.000
4200««

1937, Soprastampati "I.A.A." 3 valori cpl. (398/400).

500.000100.000
4201*

1930, IPOSTA 4 valori cpl. se-tenant (427/30) su raccomandata da Berlino per Breslau, 12/9/30.

-400.000
4202«

1932-33, Hindenburg 21 valori cpl. (441/461).

500.000125.000
4203««

1935, Olimpiadi invernali 3 valori cpl. (559/61).

170.00060.000
4204««

1939, Salone automobile 3 valori cpl. (627/29).

240.00075.000
4205««

1939, Corse automobilistiche di Nurburgring 3 valori cpl. (629A/C).

700.000200.000
4206*

1941-44, Due raccomandate (ed un foglietto) con francobolli a soggetto "Velivoli da guerra" in quartina (ed annullo con aereo in picchiata). Da esaminare.

-60.000
4207*

1930, Posta aerea, Sudamerika Fahrt 4 m. (39) su aerogramma Zeppelin per il Suriname, 18/5/30.

-500.000
4208*

1942, Posta Aerea Militare (1) azzurro, su lettera diretta al fronte da Monaco. Discreta conservazione.

-30.000
4209«

1936-37, Foglietti: (4/5-6-7-8/11).

726.000150.000
4210*

1940, 2 cartoline di propaganda non viaggiate.

-30.000
4211*

1901-02, LEVANTE TEDESCO, 3 cartoline e 2 interi postali da Beirut e Costantinopoli + una cartolina da Rabat con "Morocco Agencies" 10 c.

-120.000
4212*

1903, UFFICI TEDESCHI IN CINA, Intero postale 5 pf. Verde con raro annullo del piroscafo tedesco, linea Nuova Guinea-Singapore, per Singapore, 4/2/03.

-125.000
4213*

1901, UFFICI TEDESCHI IN CINA, Intero postale 5 pf. Verde con raro annullo del piroscafo tedesco, linea Nuova Guinea-Hong Kong, indirizzato ad Hong Kong.

-125.000
4214*

-, ALSAZIA LORENA, 20 c. azzurro (6) 2 esemplari con annullo di Feldpost su lettera per Firenze. Da esaminare.

100.000
4215««

1917, OCCUPAZIONE DELLA ROMANIA, 3 valori cpl. non emessi (1A/3A). (Mikulski).

1.700.000400.000
4216««

1940, POLONIA-GOVENATORATO GENERALE, Servizio 15 valori cpl. (10/24).

160.00040.000
4217««

-, sequenza di serie cpl. anni '40 + qualche spezzatura precedente. Da esaminare.

-100.000
GERMANIA OCCIDENTALE
4218*

1949, Apertura del parlamento 2 valori cpl. (1/ 2) sul fronte di cartolina commemorativa non viaggiata.

-70.000
4219*

1949, Centenario del francobollo 3 valori cpl. (2A/C) su 3 FDC non viaggiate.

-100.000
4220*

1949, Centenario del francobollo 3 valori cpl. (2A/C) + Apertura del Parlamento 10 p. (1) su raccomandata da Wuppertal per Monza, 10/10/49.

-150.000
4221««

1949, Beneficenza I 4 valori cpl. (3/6).

360.000120.000
4222««

1949, Beneficenza I 4 valori cpl. (3/6).

360.000100.000
4223*

1949, Beneficienza I 4 valori cpl. (3/6) su cartolina commemorativa non viaggiata.

-200.000
4224*

1949, Beneficienza I 4 valori cpl. (3/6) + Bizona 2 p. (41), raccomandata da Monaco per la Svizzera.

-200.000
4225*

1949, Beneficenza I 4 valori cpl. (3/6) + Bizona 2 p. (41) su raccomandata da Wuppertal per Monza, 22/12/49.

-200.000
4226*

1959, Beneficienza I 3 valori (4/6) + Bizona, Cattedrale di Colonia (40) + Holstentor (65/II+66/II +67+68) + Ciclismo (74), raccomandata da Goslar per Trieste, 20/6/50.

-100.000
4227*

1950, Centenario francobollo 30 p. (2c) + Beneficenza 20 + 10 p. (5) + Baden 10 p. (47) + Württemberg 10 p. (49), raccomandata da Villingen per Padova, 10/3/50. Qualche ingiallimento.

-120.000
4228*

1950, Bach 2 valori cpl. (7/8) su FDC viaggiata per Verona.

-150.000
4229*

1950, Bach 2 valori cpl. (7/8) su busta per Monza, 6/8/50.

-150.000
4230*

1950, Centenario del francobollo 10 + 2 p. (2A) + Bach 10 + 2 p. (7) valori gemelli su cartolina da Krefeld per Vicenza, 12/8/50.

-150.000
4231««

1951-52, Corni di posta 16 valori cpl. (9/24), freschissimi, perfetti (tutti Schlegel).

6.000.0001.750.000
4232«

1951-52, Corno di posra 16 valori cpl. (9/24).

2.000.000600.000
4233*

1951, Lubecca 2 valori cpl. (25/26) su busta da Kassel per Firenze, 10/10/51.

-200.000
4234*

1951, Esposizione Filatelica di Wuppertal 2 valori cpl. (27/28) su busta da Francoforte per Arcisate, 13/12/51.

-120.000
4235*

1951, Wuppertal 2 valori cpl. (27/28) su FDC viaggiata per Verona, 14/9/51.

-150.000
4236««

1951, Beneficenza II 4 valori cpl. (29/32).

360.000100.000
4237*

1952, Lubecca 2 valori cpl. (25/26) + Beneficienza II 4 valori cpl. (29/32) su cartolina con annulli commemorativi da Francoforte per Verona, 3/2/52.

-400.000
4238*

1952, Gioconda 5 p. (34) blocco di dieci + singolo su busta aerea per Messina, 7/2/53, tassata in arrivo per il diritto di Fermo Posta.

-50.000
4239*

1952, Nikolaus Otto 30 p. (35) quartina + singolo su raccomandata da Lorch per Milano, 19/8/52.

-100.000
4240*

1952, Beneficienza III 4 valori cpl. (42/45) + Berlino Helsinki 3 valori cpl. (74/76) su raccomandata da Amburgo per Milano, 3/12/52.

-200.000
4241««

1951-53, Lotto di 3 serie: (33-53/56-57/58).

510.000120.000
4242*

1953, Beneficenza IV, 4 valori cpl. (59/62) su busta da Kaiserslautern per la Svezia.

-100.000
4243*

1953, Beneficienza IV 4 valori cpl. (59/62) in coppie + 2 p. (9) su aerogramma raccomandato da Hilden per Buenos Aires, 2/11/53, timbro FDC.

-200.000
4244««

-, lotto libretti anni' 60/70 + alcuni se-tenant Heuss ed un foglietto.

700.000ca.200.000
4245µ

1945-90, insieme di materiale usato, ripetuto, da esaminare.

-200.000
4246««

1948-73, sequenza di serie cpl. + qualche spezzatura.

1.300.000200.000
4247*

-, 48 buste con piacevoli affrancature anni '50. Da esaminare.

-750.000
4248««

1978-84, sequenza del periodo su classificatore.

-120.000
4249*

1980-82, le emissioni del periodo su 80 FDC con folder, comprendente anche il nuovo e l'usato.

-200.000
4250¤

-, scatola ricolma di frammenti recenti.

-offerta libera
4251¤

-, scatola ricola di framenti recenti.

-offerta libera
AREA TEDESCA
4252««

1948, BERLINO, soprastampa nera 20 valori cpl. (1A/20A). (Raybaudi).

1.000.000350.000
4253«

1949, BERLINO, soprastampa rossa 14 valori cpl. (1B/18B). (Cert. Raybaudi).

1.500.000600.000
4254««

1949, BERLINO, UPU 7 valori cpl. (21/27).

2.000.000400.000
4255µ

1949, BERLINO, UPU 7 valori cpl. (21/27).

800.000200.000
4256µ

1950, BERLINO UPU 7 valori cpl. (21/27) con timbri commemorativi su busta non indirizzata e non viaggiata.

800.000200.000
4257µ

1949, BERLINO, Goethe 3 valori cpl. (51/53).

640.000150.000
4258*

1949, BERLINO Goethe 3 valori cpl. (51/53) + soprastampati 4 valori cpl. (47/50), su raccomandata da Berlino per Milano. , 9/8/49.

-500.000
4259µ

1949, BERLINO Vittime riforma monetaria 3 valori cpl. (54/56) con timbri commemorativi su foglio.

1.600.000500.000
4260µ

1950, BERLINO, Orchestra Filarmonica 2 valori cpl. (58/59).

350.000125.000
4261*

1950, BERLINO Orchestra Filarmonica 2 valori cpl. (58/59) + ERP 20 p. (57) 2 esemplari, raccomandata da Berlino per Glacbach, 21/12/50.

-300.000
4262*

1951, BERLINO Orchestra Filarmonica 2 valori cpl. (58/59) + Lortring 20 p. (60) su busta da Bayreuth per Bonn, 22/8/51, timbri commemorativi.

200.000
4263*

1951-52, BERLINO Campane, battaglio a destra 5 valori cpl. (68/72) raccomandata da Francoforte per Messina, rispedita a Como, 30/3/54.

-150.000
4264*

1951-52, BERLINO Campane, battaglio a destra 5 valori cpl. (68/72) su busta con annulli commemorativi, da Hannover per Milano, 2/3/53.

-150.000
4265*

1952, BERLINO, Giochi di Helsinki 3 valori cpl. (74/76) su cartolina commemorativa da Hannover per Milano, timbro FDC, 20/9/52.

-80.000
4266*

1953, BERLINO Campane, battaglio al centro 5 valori cpl. (87/91) su raccomandata da Berlino per Milano, 10/10/53.

-100.000
4267µ

1951-53, BERLINO, Campane, le 3 serie cpl.

800.000200.000
4268µ

-, BERLINO, Ricostruzione Chiesa Guglielmo 4 valori cpl. (92/95).

450.000125.000
4269*

1953, BERLINO Ricostruzione chiesa 4 valori cpl. (92/95) su FDC viaggiata per Trieste, 9/8/53.

-300.000
4270««

1953-54, BERLINO, Monumenti 5 valori cpl. (98/102).

500.000175.000
4271*

-, BERLINO, 26 buste con piacevoli affrancature anni '50.

-350.000
4272µ

1949, BIZONA, Foglietto Fiera Hannover (1).

487.000150.000
4273««

1949, BIZONA, Foglietto Hannover (1).

220.00090.000
4274««

1949, ZONA SOVIETICA, Foglietto Goethe (1).

487.000100.000
4275µ

1920, DANZICA, 2 p. grigio oliva (21). (A. Diena).

530.000100.000
4276*/µ

1920, DANZICA, Plebiscito Allenstein 8 valori (1/3-5/8) ripetuti su 2 buste non viaggiate; Danzica 11 valori (1/10+12) su foglietto; Bayern soprastampati (136/47+183) su raccomandata da Erlagen per città.

-40.000
4277««

1920, SARRE, Bayern soprastampato 3 p. (17B).

900.000250.000
4278««

1957, SARRE, Presidente Heuss 20 valori cpl. (362/81) + 20 valori cpl. (391/410).

200.00070.000
GIBILTERRA
4279«

1886, Regina Vittoria 7 valori cpl. (8/14).

1.200.000450.000
4280«

1903, Edoardo VII 8 s. violetto e nero su azzurro (45).

300.000100.000
4281«

1907, Edoardo VII 8 valori cpl. (55A/62).

950.000350.000
4282«

1912-24, Giorgio V 10 valori cpl. (63/72).

750.000300.000
4283««

1912-24, Giorgio V 1 sterlina porpora e nero su rosso (72) bordo di foglio in basso. (A. Diena).

400.000+200.000
4284«

1912-24, Giorgio V 1 sterlina porpora e nero su rosso (72).

400.000150.000
4285«

1921-32, Giorgio V 1 sterlina rosso arancio e nero (89). (A. Diena - Raybaudi).

300.000100.000
4286««

1938-51, Giorgio VI effigie 1 sterlina arancio (116) blocco di quattro. Qualche punto d'ingiallimento.

480.000200.000
GRAN BRETAGNA
4287µ

1840, 1 p. nero (1) lettere J-E, annullo rosso, ampi margini. (Raybaudi).

500.000200.000
4288*

1840, 1 p. nero (1), lettere O-C, su lettera da Leicester, maggio '40. Da esaminare.

-300.000
4289µ

1840, 2 p. azzurro (2), lettere C-L, annullo nero, ampi margini.

850.000350.000
4290µ

1840, 2 p. azzurro (2), lettere I-K, annullo nero.

850.000300.000
4291*

1841, 2 p. azzurro (2), lettere S-I, su busta Mulready, per Sheffield, 17/12/41, Molto rara. (E. Diena).

2.000.000
4292*

1843, 2 p. azzurro (2), lettere I-H, tav. 1, lettera da Backburn per Bruges (Belgio), con segni di tassa, 19/3/43. Uso molto tardivo, rara. (E. Diena).

-1.200.000
4293*

1849, 10 p. bruno rosso (6) su lettera per Malaga (Spagna), 13/12/49. Molto bella e rara. (E. Diena).

3.500.0001.500.000
4294µ

1878, Vittoria 10 s. grigio (41). (Cert. Raybaudi "Buono stato").

2.800.000900.000
4295*

1869-75, Lotto di 5 lettere del periodo, dirette in Italia, di cui 4 affrancate con 2 esemplari del 3 p. (28) (una coppia perfin) + una con 2 ½ p. (55a).

-150.000
4296*

-, 3 lettere da Londra a Genova, archivio Parodi: (56+59) perfin, (56+59), (29+31).

-200.000
4297*

1886, 1 p. violetto (73) coppia + un esemplare frazionato diagonalmente a ½, su busta da Baunbury per la Guyana Britannica, in giusta tariffa. Non comune. (E. Diena).

-300.000
4298«

1887, Giubileo 14 valori cpl. (91/104).

550.000150.000
4299µ

1891, 1 sterlina verde (105), annullo di Belfast. (G. Oliva).

1.170.000300.000
4300µ

-, Vittoria, piccolo lotto di 18 esemplari (uno nuovo). Necessario esame.

2.000.000380.000
4301*

-, Regina Vittoria, 28 lettere + 1 frammento, archivio Parodi, con varie affrancature, ripetute. Alcune con francobolli usati fiscalmente all'interno.

-400.000
4302µ

1902, Edoardo VII 12 valori cpl. (106/17) alcuni perforati.

150.00030.000
4303«

1902, Edoardo VII 5 s. carminio (119) angolo di foglio.

350.000120.000
4304««

1902, Edoardo VII 1 sterlina verde (121). Bella qualita'. (Cert. Raybaudi).

3.300.000900.000
4305µ

1902, 1 sterlina verde (121), annullo di Guernsey. Lieve grinza orizzontale in basso non rilevabile sul davanti.

926.000200.000
4306¤

1929, UPU, 1 £ nero (183) quartina, angolo di foglio su frammento di busta. Non comune

5.000.0001.300.000
4307*

1937, Giorgio VI, i 3 valori emessi per primi il 10/5/37 (209-210-213) su piccola FDC + il commemorativo dell'Incoronazione (223) su FDC (13/5/37) di piccolo formato. Non comuni.

-50.000
4308µ

1888-1901, Servizio, soprastampati "I-R OFFICIAL" 1 sterlina verde (16). (Chiavarello).

1.250.000350.000
4309«

1885, LEVANTE, soprastampati 3 valori cpl. (1/3).

750.000250.000
4310µ

1887-96, LEVANTE, soprastampati 4 valori cpl. (4/7).

300.000100.000
4311µ

1921, LEVANTE, soprastampati 10 valori cpl. (57/66).

300.000100.000
4312¤

1898, UFFICIO POSTALE A CRETA, 20 p. violetto scuro (1) su piccolo frammento.

600.000200.000
4313µ

1840-1935, insieme di materiale del periodo, con molte ripetizioni. Buon valore di catalogo, da esaminare.

-200.000
4314µ

1840-1935, insieme di materiale del periodo con molte ripetizioni. Da esaminare, buon valore di catalogo.

-200.000
4315««

-, Libretti, collezione su fogli Primato con cartella. (Facciale circa 270 sterline).

-350.000
GRECIA
4316*

1869, Mercurio teste grandi 5 l. + 20 l. + 40 l. (26+28+29) bella affrancatura tricolore su lettera da Zante per Bagnara, 29/6/69. A lato "Piroscafi Postali Italiani". Di pregio.

-800.000
4317««

1896, Olimpiadi 1 l. (101) foglietto cpl. di 25 esemplari.

-100.000
4318µ

1906, Decennale delle Olimpiadi 14 valori cpl. (165/78).

750.000350.000
4319««

1934, Stadio di Atene 8 d. dentellato 13 x 11 ½ (404a).

300.000100.000
4320*

1915, EPIRO, Soprastampati 12 valori (38/48+39a) su busta filatelica con indirizzo cancellato e timbro d'arrivo di Berlino.

-100.000
4321µ

1861-1970, insieme vario con ripetizioni. Da esaminare.

-150.000
IRLANDA
4322«

1922-23, soprastampati 15 valori cpl. (25/39).

700.000250.000
4323«

1925, Soprastampati 3 valori cpl. (52/54).

700.000185.000
ISLANDA
4324*

1952, Parlamento, 25 kr. (238) su FDC non viaggiata, 1/4/52.

-70.000
JUGOSLAVIA
4325««

1945, EMISSIONI PROVVISORIE-SLOVENIA, soprastampati 1,25 l. (8) con soprastampa capovolta.

-200.000
4326««

1945, EMISSIONI PROVVISORIE-SLOVENIA, soprastampato su Hindenburg 4 p. non emesso (34A). Raro. Tiratuta 1.000.

-800.000
4327««

1945, EMISSIONI PROVVISORIE-SLOVENIA, Emissione di Murska Sobota 12 valori cpl. (35/46). (Cert. Ercegovic).

240.00090.000
4328««

1945, BOSNIA ERZEGOVINA, emissione di Mostar, soprastampati 20 valori cpl. (1/20). (Cert. Marjanovic)

750.000200.000
4329««

1961, Foglietto "Tito" (6) integro, non comune.

400.00090.000
4330««

1962, Segnatasse 5 valori cpl. (122/26) belli e non comuni.

150.00040.000
4331µ

1918-90, collezioncina montata su alcune pagine di classificatore, con varie ripetizioni. Da esaminare.

-50.000
LETTONIA
4332*

1923, Pro Invalidi 3 valori cpl. (106/08) in coppia, su aerogramma per l'Italia, 25/5/26.

-150.000
LIECHTENSTEIN
4333*

1929, Cartolina raccomandata da Vaduz raffigurante Franz I, affrancata con (56+57+67+69).

-80.000
4334««/«

1928, Compleaano, 8 valori cpl. (82/89) i valori piccoli con ombra di linguella, freschissimi, da esaminare. (Gomma integra ca. 2.000.000).

-220.000
4335µ

1928, Principe Giovanni II 8 valori cpl. (82/89). (Cert. Raybaudi).

2.000.000400.000
4336µ

1935, Esposizione Vaduz, 5 f. lilla (128). (Cert. Raybaudi).

2.300.000500.000
4337µ

1925-41, Lotto di 4 serie usate: (72/74-75/77-159/60-167/71).

510.000120.000
4338*

1941-43, Agricoltura 5 valori cpl. (167/71) + Canale 4 valori cpl. (193/96) su raccomandate viaggiate con bolli d'arrivo.

-50.000
4339*

1942, VI centenario 5 valori cpl. (177/81) + Principi 4 valori cpl. (182/85), la prima su 5 raccomandate e la seconda su unica raccomandata. Tutte viaggiate per località diverse. Belle.

-70.000
4340µ

1944, Vedute 14 valori cpl. (199/212) in quartine con annulli centrali dei giorni di emissione dei vari valori. (Ancora gommati).

340.00080.000
4341*

1951, Beneficenza 3 valori cpl. (263/65) su FDC viaggiata.

-40.000
4342*

1944-55, Principe 2 f. (231) , Principessa 2 f. (231), Principini 4 valori cpl. (300/03), p. aerea 20 r. nella tiratura scura (A.26) e chiara (A.26a): su 4 buste viaggiate e 1 cartolina maximum. Belle.

-60.000
4343««

1952-54, Quadri II 3 valori cpl. (268/70) + Anno Mariano 3 valori cpl. (291/93).

280.000100.000
4344*

1936, Posta aerea, Dirigibile Hindenburg 2 valori cpl. (15/16) su 2 aerogrammi per la Polonia.

-300.000
4345««/«

1920-76, sequenza di serie montate su classificatore. Quasi tutto con gomma integra. Elenco dettagliato. Da esaminare.

5.700.000+900.000
4346*

1957-60, 11 lettere con affrancature filateliche del periodo.

-70.000
4347*

-, piccolo lotto di cartoline maximum anni '90.

-100.000
LUSSEMBURGO
4348««

1951, Europa unita 6 valori cpl. (443/48).

300.000100.000
MALTA
4349*

1877, Gran Bretagna 2 ½ p. (55) con annullo "A.25" su lettera per Genova, 29/5/77. Lieve piega orizzontale.

-100.000
4350«

1922-25, Allegorie 18 valori cpl. (84/101).

750.000300.000
4351««

1966-67, Segnatasse, 2 p. (26A) + 4 val.cpl.(27/30) in blocchi di quattro bordo di foglio.Molto belli. (Cert. E. Diena).

600.000200.000
4352««

1964-73, collezioncina quasi cpl. su album Marini, con la serie buona di tasse. (F.Fr. 2.000).

-50.000
MONACO
4353µ

1919, Pro Orfani 7 valori cpl. (27/33). (Cert. E. Diena).

4.100.0001.300.000
4354«

1939, Pro Beneficenza 10 valori cpl. (185/94).

487.000125.000
4355««

1960, Giochi Olimpici di Roma e Squaw Valley, 6 prove di colore non dentellate. (Cert. A. Diena).

-300.000
4356««

1963, Coubertin 1 f. (635) non dentellato. (F.Fr. 650).

-50.000
4357««

1949, Foglietto Croce Rossa (3).

900.000250.000
4358««

1951, Foglietto Croce Rosa soprastampato (4). Lieve piega orizzontale centrale.

1.000.000100.000
4359««

1951, Foglietto Croce Rosa soprastampato (4)non dentellato. Lieve piega orizzontale centrale.

900.000100.000
4360««

1964, Foglietto "Margherite" (BFS6).

2.000.000500.000
NORVEGIA
4361µ

1855, 4 sk. azzurro (1). Bell'esemplare.

250.00090.000
4362*

1855, 4 sk. azzurro (1) coppia orizzontale su lettera da Holmestrand per Laurvig, 19/2/55. Non comune, bella qualità.

-2.000.000
4363µ

1856-57, Oscar I 4 valori cpl. (2/5).

550.000135.000
4364«

1857, Oscar I 3 s. violetto grigio (3). (G. Oliva).

600.000175.000
4365«

1856, Oscar I 4 sk. (4). (A. Diena).

500.000135.000
4366µ

1867-68, Stemma con Leone 5 valori cpl. (11/15).

470.000100.000
4367µ/«

1855-78, Piccolo lotto di 16 esemplari delle emissioni del periodo. Da esaminare.

1.480.000300.000
4368«

1907-09, Haakon VII 1,50 k. oltremare: i 2 tipi (64-67).

916.000200.000
4369µ

1856-1980, selezione con ripetizioni, da esaminare.

-150.000
4370µ

1856-1980, selezione con ripetizioni, da esaminare.

-200.000
OLANDA
4371*

1857, 10 c. rosa carminio (2), bordo di foglio in basso, su lettera da Rotterdam per Amsterdam, 18/6/57.

-250.000
4372µ

1867-1990, selezione con qualche ripetizione. Da esaminare.

-60.000
4373µ

1869-1990, selezione con qualche ripetizione. Da esaminare.

-70.000
4374««

1908-90, piccolo insieme di serie cpl. e qualche spezzatura.

360.00070.000
4375««

1959-69, collezioncina quasi cpl. montata su album Marini.

100.000
4376µ

-, insieme di materiale di periodi vari, con ripetizioni. Da esaminare.

2.000.000320.000
4377µ/««/«

-, collezioncina montata in sequenza su piccolo classificatore.

-100.000
POLONIA
4378«

1919, Segnatasse di Austria 10 h. soprastampato "Poczta Polska" (2). Fresco. (Cert.Sorani). (F.Fr.18500).

-2.000.000
4379«

1919, Segnatasse di Austria 30 h. soprastampato "Poczta Polska" (6). Fresco esemplare. (Cert. Sorani).

-900.000
4380¤

1919, Segnatasse di Austria 40 h. soprastampati " Poczta Polska" (7) su piccolo frammento. (Cert. Sorani). (F.Fr.2000).

-250.000
4381*

1919, Occupazione Tedesca soprastampati a Varsavia 7 valori (9/15) su raccomandata per la Svizzera, aprile '19.

-50.000
4382««

1954, Foglietti, Congresso Filatelico, verde (13) + azzurro non dent. (13a). Raro l'azzurro.

900.000+120.000
PORTOGALLO
4383µ

1870-80, 240 r. violetto (48). (Cert. Sorani).

2.350.000500.000
4384«

1870-93, Lotto di 11 esemplari del periodo. Qualità da esaminare.

3.400.000470.000
4385«/««

1910, soprastampati "Republica" 14 valori cpl. (168/81).

160.00050.000
4386*

1894, MADEIRA, intero postale da 10 r., I emissione locale viaggiato internamente all'isola, da Santa Cruz a Funchal, 29/3/84. Non comune.

-200.000
4387*

1904, FUNCHAL, intero postale da 25 r. rosso, con affrancatura aggiuntiva di 5 r. + 10 r., II emissione locale (14+15), da Funchal per Berlino, 22/8/04. Piacevole affrancatura tricolore.

-100.000
4388*

1895, FUNCHAL, intero postale da 30 r. azzurro, viaggiato da Funchal per Abo Turku (Finlandia), 8/5/95. Rara destinazione.

-100.000
4389«/µ

1862-1982, selezione del periodo con duplicazioni. Da esaminare.

-100.000
4390µ

1862-1982, selezione del periodo con duplicazioni. Da esaminare.

-100.000
4391µ

1866-1960, sequenza di serie cpl. del periodo. Da esaminare.

2.000.000300.000
ROMANIA
4392«/««

1903, Nuovo Hotel della POsta 7 valori cpl. (145/51). (Mondolfo). (F.Fr. 1.800+).

-135.000
4393««

1976, Foglietti Olimpiadi Innsbruck, "Bob" (123) + "Sciatore" non dent. (123a).

198.00040.000
4394*

1938-51, 9 buste con varietà di affrancature + 5 FDC con foglietti 1972-83.

-130.000
RUSSIA
4395*

1916, Beneficenza 1 + 1 k. (93) 4 esemplari su cartolina da Mosca per la Svizzera, 25/11/16.

-60.000
4396µ

1935, Posta aerea, Volo Mosca-S. Francisco 1 r. su 10 k. (59).

1.200.000300.000
4397««

1960, Oimpiadi Invernali 5 valori cpl. (2258/62) in foglietti di 20.

200.00040.000
4398µ

1880-1980, piccolo insieme del periodo. Notati Aerostati del 1933.

-30.000
SLOVENIA
4399««

1991-96, collezione su fogli Marini.

-150.000
SPAGNA
4400µ

1850, Isabella II 10 r. verde chiaro (5). (E. Diena).

4.500.0001.000.000
4401µ

1853, 6 r. azzurro (21). (Cert. E. Diena).

800.000200.000
4402µ

1865, 12 c. azzurro e rosa con riquadro capovolto(74b). Raro, dentellatura difettosa. (Cert. E. Diena).

4.700.000400.000
4403«

1866, 19 c. bruno (82). (G. Oliva - A. Rojo).

1.950.000400.000
4404µ

1850-69, Collezioncina di 63 pezzi Regina Isabella. Qualità mista, da esaminare, interessante.

-200.000
4405««

1907, Esposizione di Madrid 6 valori cpl. (236/41).

150.00050.000
4406««

1907, Esposizione di Madrid 6 valori cpl. (236/41).

150.00050.000
4407««

1954, Anno Santo 2 valori cpl. (841/42).

120.00040.000
4408««

1954, Anno Santo 2 valori cpl. (841/42).

120.00040.000
4409«

1930, Posta aerea, Siviglia 1 p. (80) effigie di Lindbergh rovesciata.

-100.000
4410µ

1854-1990, piccolo insieme del periodo, con ripetizioni. Da esaminare.

-100.000
4411««

1909-62, selezione di serie cpl. + qualche spezzatura.

1.200.000150.000
SVEZIA
4412«

1872-79, 3 ö bistro (16). (A. Diena).

150.00045.000
4413«

1877-79, 3 ö. bistro + 6 ö. violetto, dentellati 13 (16/I-19/I).

438.000100.000
4414«

1877-79, 12 ö azzurro + 24 ö giallo (20/I+22/I). (A. Diena).

170.00060.000
4415«

1885, Oscar II 10 ö. rosa (28). Fresco.

450.000120.000
4416«

1886-91, 30 ö. + 50 ö. + 1 k. (36/38).

809.000150.000
4417««

1916, Pro Milizia Territoriale 10 valori cpl. (76/85).

180.00050.000
4418««

1924, UPU le 2 serie (163A/77+178/92). (Cert. E. Diena - Cert. Donnini).

5.950.0001.500.000
4419«

1891-1904, Oscar II 50 ö. grigio oliva (49).

165.00050.000
4420«

1942, Posta aerea, Cigni 20 k. (7).

-30.000
4421µ

1858-1980, insieme di francobolli, prevalentemente periodo classico, con ripetizioni. Da esaminare.

-250.000
4422µ

1920-80, sequenza di alcune serie cpl. e libretti

550.000100.000
4423««

1944-84, sequenza serie cpl. del periodo.

-300.000
4424µ

-, collezioncina da prime emissioni ad anni '40. Da esaminare.

3.300.000425.000
4425««

-, lotto di 55 libretti diversi, anni '60/'80. (F.Fr. 4.500).

-300.000
SVIZZERA
4426µ

1850-51, lotto di 3 esemplari: 5 r. (14), 10 r. (15), 5 r. (20) Quest'ultimo firmato (A. Diena).

1.500.000250.000
4427µ

1850, 2 ½ r. "Poste locale" (16). Francobollo con lievissima abrasione al recto, comunque di bell'aspetto. (Cert. Von Der Weid).

2.900.000250.000
4428µ

1850, Orts-Post 2 ½ r. nero e rosso, croce inquadrata (17). (Cert. G. Oliva).

3.500.000750.000
4429µ

1850, 2 1/2 p. rosso e nero "Orts-Post" con corce inquadrata (17) con leggero annullo "P.P.", in ottimo stato di conservazione. (Cert. Raybaudi).

3.500.000750.000
4430µ

1850, 2 ½ r. "Orts Post" (17). Francobollo con punto d'assottigliamento, ma di ottimo aspetto. (Cert. Von Der Weid - Cert. E. Diena).

3.400.000350.000
4431µ

1852, 15 r. "Rayon III" 2 valori (22-23). Il (22) con cert. (Von der Weid), il (23) firmato (Caffaz).

1.950.000350.000
4432µ

1852, 15 c. "Rayon III" (24). Buon esemplare. (A. Diena).

1.950.000350.000
4433µ

1854-62, Strubel 8 valori cpl. (25/32). Qualità mista, da esaminare.

7.750.000650.000
4434µ

1854, Strubel 2 r. grigio (25) esemplare riparato, di ottimo aspetto. (Cert. B. S. Oliva).

-75.000
4435µ

1854, Strubel 5 r. bruno grigio (26c) con bordo di foglio in basso. Lieve grinza diagonale. (Cert. B. S. Oliva).

-50.000
4436*

1862, Strubel 10 r. azzurro (27) angolo di foglio, molto fresco su lettera da Locle per Morat, 2/9/62.

-150.000
4437*

1858, Strubel 15 r. rosa (28) su lettera da Basilea per Iverdon, 19/4/58. Molto bello.

-150.000
4438*

1859, Strubel 15 r. rosa (28) su lettera da Vevey per Friburgo, 27/7/59.

-100.000
4439*

1861, Strubel 15 r. rosa (28) molto fresco, su lettera da Chaux de Fonds per Morat.

-100.000
4440*

1861, Strubel 40 r. verde (30) coppia su lettera da Basilea per Lione, 28/3/61. Molto fresca.

-200.000
4441*

1859-62, Strubel 5 lettere: 3 con 5 r. (26) isolato; una con 5 r. (26) 2 esemplari; una con 5 r. + 10 r. (26+27). Qualche difetto, da esaminare.

-150.000
4442µ

1862-78, Helvetia seduta 9 valori cpl. (33/41) + 8 valori cpl. (42/48). Il (42A) firmato (A. Diena).

1.885.000350.000
4443*

1877, Helvetia 50 c. lilla (48) su lettera da Berna per la Francia, 8/3/77.

-200.000
4444µ/«

1881, Helvetia seduta 9 valori cpl. (49/57) mista nuova e usata. Il 40 c. probabilmente con annullo postumo calcolato come linguellato, il 20 c. con lieve abrasione. Da esaminare.

1.328.000200.000
4445µ

1882-1904, Helvetia in piedi 2 serie cpl. (71/80-81/85). Il n. 83 firmato (A. Diena).

2.750.000500.000
4446µ

1882-1904, Helvetia 3 f. bistro arancio (80) striscia orizzontale di 4. Non comune.

-200.000
4447y

-, Helvetia in piedi, 3 prove da 25 c. in colori diversi, senza gomma + 3 non adottate con effigie (1 da 50 c. e 2 da 1 f.).

-400.000
4448y

-, Helvetia in piedi, 6 prove da 25 c. in colori diversi, senza gomma + una non adottata con effigie da 50 c.

-200.000
4449*

1925, Pro Juventute 4 valori cpl. (218/21) su raccomandata del 3/12/25 da Basilea per città.

-60.000
4450*

1925-66, Pro Juventute, 2 buste e 1 fronte cpl. con emissioni varie tra cui foglietto 1937 (3) e serie cpl. Anni 1938-1941-1944-1962-1966. Inoltre 1937 cpl. Su frontespizio FDC. Da esaminare.

-120.000
4451*

1942, Pro Juventute 4 valori cpl. (380/83) su FDC (1/12/42) raccomandata con bollo d'arrivo. Lieve piega della busta che non interessa i francobolli. Rara FDC del periodo bellico.

450.000125.000
4452««

1945, Pace 13 valori cpl. (405/17) alti valori bordi di foglio, bellissimi.

1.000.000375.000
4453««

1945, Pace 13 valori cpl. (405/17). (Cert. Raybaudi).

1.000.000300.000
4454««/«

1945, Pace 13 valori cpl. (405/17), il 10 franchi con gomma integra.

-150.000
4455µ

1949, Paesaggi, il raro I tipo del 20 c. (485a), leggero annullo.

190.00070.000
4456µ

1949, Paesaggi, il raro I tipo del 20 c. (485a), leggero annullo.

190.00070.000
4457*

1913, Precursori di posta aerea, 50 c. Aarau (I), su cartolina aerea in tema, diretta a Londra, 6/4/13. Lieve strappetto d'angolo nella cartolina. Interessante.

1.500.000450.000
4458*

1913, Precursori di posta aerea, 50 c. Herisau (V), su cartolina in tema, del Meeting Aviatorio di Ginevra, con affrancatura aggiuntiva ed erinnofilo. Interessante.

1.500.000450.000
4459««

1920, Posta aerea, soprastampati 2 valori cpl. (1 /2). Il 30 c. con (Cert.Caffaz).

926.000350.000
4460««/«

1919-20, Posta aerea, Elica 2 valori cpl. (1/2). Il 30 c. con angolino di linguella, integro il 50 c.

500.000ca.150.000
4461««

1923-30, Posta aerea, 3 serie cpl. (3/9) + (10/12) goffrati + (13/15) goffrati. Freschi.

700.000200.000
4462««/«

1923-30, Posta aerea: 4 valori cpl. su carta goffrata (4a/9a) + 20 c. carta patinata (4b) + 3 valori cpl. carta ordinaria (10a/12a) + 3 valori cpl. carta ordinaria (13a/15a). Due valori (12a e 15a) con linguella. Da esaminare.

850.00090.000
4463*

1930, Posta aerea, 25 c. + 35 c. + 40 c. (5+6+7) su aerogramma raccomandato da Berna per Messina, 17/10/30. Busta appena rifilata a destra, qualche punto di ossidazione sui dentelli.

-150.000
4464µ/««

1923-63, Posta aerea sequenza quasi cpl. (manca n. 35), quasi tutti usati (integri dal n. 40).

1.920.000250.000
4465««/«

1932-49, Posta aerea, le emissioni cpl. del periodo nuove, dal n. 16 al n. 44 (tranne il n. 26), tutti gomma integra (tranne A.27/34 con ombra di linguella). Catalogo secondo qualità.

485.000120.000
4466««

1940, Foglietti, Pro Patria (5).

1.000.000350.000
4467««

1945, Foglietto Dono Svizzero (11). (Cert. Raybaudi).

500.000200.000
4468µ

1945, Foglietto Dono Svizzero (11) e foglietto Colomba (12) entrambi timbrati.

800.000250.000
4469««

1951, Foglietto LUNABA (14). (Cert. Raybaudi).

550.000150.000
4470««

1945-51, Foglietti, lotto di 4 esemplari: (11-12-13-14).

1.600.000400.000
4471««

1953, Foglietti, Farfalle (14A). Un accenno di pieghina in un angolo, appena percettibile.

780.000180.000
4472««

1953, Foglietti, Farfalle (14A).

780.000280.000
4473«

1918, Servizio, soprastampati "Industrielle Kriegs-Wirtschaft" 4 valori (1-3-6-7). (Cert. Raybaudi).

2.780.000350.000
4474«/««

1918, Servizio, soprastampati in caratteri grassi 8 valori cpl. (9/16) con traccia di linguella tranne il valore da 3 c. che ha gomma integra.

2.320.000180.000
4475««

1950, Servizio, soprastampati "NATIONS UNIES OFFICE EUROPEEN" 20 valori cpl. (296/315).

1.250.000400.000
4476««

1944-50, Servizio, lotto di serie cpl.: (248/95-316/37).

1.020.000250.000
4477««

1950, Servizio, "Nations Unies Office Europeen" 20 valori cpl. (296/315). (Cert. E. Diena).

1.210.000300.000
4478««

1948-62, Servizio, sequenza cpl. delle serie tra i n. 338 e 429.

1.120.000200.000
4479µ/«/««

1878-1938, Segnatasse e Franchigia, piccolo lotto di serie cpl. e qualche spezzatura.

1.300.000250.000
4480µ

1854-1900, sequenza di materiale del periodo con ripetizioni. Da esaminare.

-300.000
4481««

1862-1960, insieme di materiale del periodo con qualche ripetizione. Da esaminare.

-100.000
4482µ

1882-1980, lotto di 127 quartine usate, generalmente post-1945.

-50.000
4483µ

1900-20, collezione quasi cpl. di p. ordinaria (manca l'UPU incisione fine) montata su fogli d'album. Annulli nitidi.

2.450.000500.000
4484µ

1900-40, sequenza del periodo con molte ripetizioni. Da esaminare.

-200.000
4485µ

1900-40, materiale del periodo, ripetuto. Da esaminare.

-200.000
4486µ

1940-90, insieme del periodo, con ripetizioni. Da esaminare.

-50.000
4487µ

1940-90, insieme del periodo, con ripetizioni. Da esaminare.

-50.000
4488««

1944-61, collezione quasi cpl. di p. ordinaria del periodo tra i n. 395 e 688 (manca la serie Pace) + i foglietti (15/17).

1.650.000350.000
4489µ

1921-44, collezioncina cpl. di p. ordinaria montata su fogli d'album (n. 179/394).

1.950.000400.000
4490*

1948-53, 9 buste del periodo (una del 1984). Notata Pro Patria del 1951.

-60.000
4491«/««

-, piccolo insieme di serie e spezzature generalmente di p. aerea, pro Juventute. Necessario esame.

-400.000
4492*

-, pacchetto di buste con varie affrancature (10 pezzi) generalmente anni '30.

-160.000
4493*

-, 22 pezzi con affrancature varie. Da esaminare.

-70.000
4494µ

-, classificatore con sfusi ripetuti, anni '60/'70.

1.124.000150.000
4495µ/¤

-, 2 scatolette con frammenti e sfusi di periodi vari.

-20.000
UNGHERIA
4496*

1871, raccomandata da Nagyvarad affrancata con Austria 5 k. (34) 3 esemplari, di cui 2 al verso.

-95.000
4497««

1934, Foglietto Esposizione filatelica (1).

500.000+90.000
4498««

1947-48, Foglietti "Giornata del francobollo" (13+17), non comuni.

350.00090.000
4499««

1964, Campionato di bocce 1 fo. non dentellato con appendice (1659c). (F.Fr. 1.200).

-100.000
4500««

1978, Foglietto "Giornata del francobollo" non dent. (138a). Non comune (tiratura 4.300).

400.00075.000
4501««/«

1947-76, inizio di collezione, p. ordinaria e aerea, montata in un classificatore.

-300.000
AFRICA DEL SUD
4502y

1901, Stemmi 5 sterline + 10 sterline (72/73) nuovi senza gomma. (Cert. E. Diena).

-2.000.000
AFRICA SUD-OVEST
4503«/µ/««

1897-1912, COLONIA TEDESCA, piccolo lotto con esemplari delle varie emissioni. (D.M. 1.350).

-300.000
4504««

1961-62, Soggetti diversi 14 valori cpl. (254/66) in quartine. (F.Fr. 1.800).

-150.000
ANTIGUA
4505«

1932, Trecentenario della colonia 10 valori cpl. (64/73). (F.Fr. 2.000).

-240.000
4506µ

1932, Trecentenario della colonia 10 valori cpl. (64/73). (F.Fr. 2.000).

-200.000
ANTILLE DANESI
4507«

1887-1905, soprastampati 2 valori cpl. (14/15) + 3 valori cpl. (24/26). (F.Fr. 1.475).

-100.000
4508«

1907-08, Frederick VIII 8 valori cpl. (36/43). (F.Fr. 1.100).

-100.000
ARTIDE E ANTARTIDE
4509*

1955, ANTARTIDE FRANCESE, Madagascar 15 f. (316) su busta della spedizione alle isole Kerguelen, con timbro della base.

-120.000
4510*

1962, ANTARTIDE AUSTRALIANA, busta dalla base di Macquaria per la Francia affrancata con 5 d. + 8 d. (3+6).

-35.000
4511*

1972-81, ANTARTIDE AUSTRALIANA, 19 FDC del periodo, non viaggiate.

-80.000
4512*

1938-39, DANIMARCA, rara cartolina viaggiata della spedizione al Polo Nord, affrancata con 20 o. + 15 o. (215+253).

-140.000
4513µ

1908, TERRA D'EDOARDO, spedizione antartica Shackleton, sopr. su Nuova Zelanda 1 p. (1) belkla quartina con annullo centrale.

-200.000
4514*

1963, cartolina della spedizione Scientifica Italiana in Groenlandia 1963, diretta a Roma, affrancata con 30 o. + 20 o. (23B+41).

-30.000
ASCENSION
4515«

1934, Giorgio V e vedute 10 valori cpl. (21/30). (F.Fr. 1.300).

-130.000
AUSTRALIA
4516«

1912-19, Canguro 6 p. oltremare (8a/III). (F.Fr. 1.000).

-100.000
4517µ

1912-19, Canguro 5 s. + 10 s. (12a/II-13a/II). (F.Fr. 1.700).

-120.000
4518«

1912-19, Canguro 10 s. rosa lilla e grigio (13). (F.Fr. 5.500).

-550.000
4519«

1914-23, 4 p. giallo (27a). (F.Fr. 1.200).

-100.000
4520µ

1932, Ponte di Sidney 3 valori cpl. (89/91). (F.Fr. 2.300).

-150.000
4521«

1937-38, 13 valori cpl. (110/22). (F.Fr. 1.400).

-150.000
4522««

1949-50, 4 valori cpl. (164/67). (F.Fr. 1.500).

-150.000
4523««

1963, Navigatori 6 valori cpl. (299/304). (F.Fr. 2.200)

-200.000
4524««

1963, Navigatori 6 valori cpl. (299/304) in blocchi di quattro. (F.Fr. 8.800).

-750.000
4525««

1966-70, 24 valori cpl. (319/40). (F.Fr. 1.200).

-120.000
4526µ

1910-65, piccolo insieme da esaminare.

-50.000
AUSTRALIA DEL SUD
4527µ

1855, 1 p. verde scuro (1). Bell'esemplare. (F.Fr. 3.500).

-350.000
4528µ

1902-03, 1 sterlina blu (95). (G. Bolaffi). (F.Fr. 1.250).

-100.000
BAHAMAS
4529««

1964, Nuova Costituzione 16 valori cpl. (174/89) in blocchi di 8. (F.Fr. 2.680).

-300.000
BAHRAIN
4530««

1955, Elisabetta II soprastampati 3 valori cpl. (88/90) in quartine. (F.Fr. 1.800).

-150.000
BASUTOLAND
4531«

1933, Giorgio V 10 valori cpl. (1/10). (F.Fr. 2.000).

-240.000
4532µ

1933, Giorgio V 10 valori cpl. (1/10). (F.Fr. 2.000).

-200.000
BECHUANALAND
4533«

1932, Giorgio V 12 valori cpl. (46/57). (F.Fr. 2.350).

-250.000
BRASILE
4534µ

1843, 30 r. nero (1). (A. Diena). (F.Fr. 3.250).

-400.000
4535«

1930, Posta aerea, Compagnia Condor 5 valori cpl. (12/16). (F.Fr. 4.500).

-500.000
4536µ

1930, Posta aerea, Compagnia Condor 3 valori cpl. (12/14). (F.Fr. 1.500).

-200.000
4537µ

-, piccolo insieme di valori non recenti. Necessario esame.

-200.000
CAMEROUN
4538««

1964, Giochi Olimpici di Tokio 3 valori cpl. (384/85+A.61) non dentellati. Tiratura 800 serie.

-50.000
CANADA
4539µ

1897, LX° Anniversario 13 valori (38/50). La serie fino al 2 dollari. (F.Fr. 12.000).

-1.200.000
4540µ

1897, LX° Anniversario 5 dollari oliva (53). Annullo un po' pesante. (Raybaudi). (F.Fr. 6.000).

-600.000
4541µ

1898-1903, Regina Vittoria 11 valori cpl. (62/72). (F.Fr. 1.200).

-100.000
4542««

1898, tariffa per l'Impero 2 c. (73) blocco di quattro. (F.Fr. 900).

-100.000
4543«

1911-16, Giorgio V 7 valori cpl. (93/99). (F.Fr. 2.000).

-200.000
4544«

1915, soprastampati "War Tax" 3 valori cpl. (102/04). (F.Fr. 2.350).

-200.000
4545«/««

1918-25, Giorgio V 11 valori cpl. (108/18). (F.Fr. 1.500).

-150.000
4546««

1928-29, 11 valori cpl. (129/39). (F.Fr. 3.000).

-300.000
4547««

1933, Conferenza del grano 20 c. (168A) quartina. (F.Fr. 1.200).

-120.000
4548««

1935, Giorgio V e vedute 11 valori cpl. (179/89). (F.Fr. 1.000).

-100.000
CAPO DI BUONA SPERANZA
4549µ

1858, 1 s. verde giallo vivo "Perkins" (S.G. 8- Yv. 6a). Bell'esemplare. (Cert. Raybaudi). (F.Fr. 1.650).

-150.000
CAIMAN
4550«

1932, Corpo legislativo 12 valori cpl. (73/84). (F.Fr. 4.750).

-500.000
4551«

1935, Giorgio V e vedute 12 valori cpl. (89/100). (F.Fr. 2.200)

-250.000
4552µ

1935, Giorgio V e vedute 12 valori cpl. (89/100). (F.Fr. 2.200)

-200.000
CHRISTMAS
4553««

1958, soprastampati 10 valori cpl. (1/10). (F.Fr. 350).

-35.000
CILE
4554*

1855, 5 c. brunorosso "Desmadril" (1A) molto bello su lettera da Tres Puntas per Valparaiso, ottobre'55. Ottima qualità. (Sorani).

-700.000
CINA
4555*

1910-13, 3 bustine con affrancature varie: 2 intestate al Regio Consolato d'Italia in Tientsin, dirette a Biarritz; l'altra da Pechino a Madrid.

-120.000
4556y

1961, Foglietto Campionato di Ping-Pong (10) emesso senza gomma. (F.Fr. 3.750).

-350.000
COLOMBIA
4557*

1935, Giochi olimpici 16 valori cpl. (274/89). Ottima qualità. (F.Fr. 12.000). (Cert. Massensini).

-1.250.000
4558«

1932, Posta aerea, soprastampati "Correo Aereo" 14 valori cpl. (90/103). (F.Fr. 3.000).

-350.000
COLONIE FRANCESI
4559«

1940-41, Posta aerea, 2 alti valori (14-16). (A. Diena). (F.Fr.2.800).

-200.000
4560«

1920, CASTELROSSO, 4 pi. su 1 fr. + 20 pi. su 5 fr. (12+13). (F.Fr.5.700).

-500.000
4561«

1920, CASTELROSSO, 4 valori (37/40). (F. Fr. 4.000).

-300.000
4562«

1903, CRETA, 4 pi. su 1 fr. + 8 pi. su 2 fr. (18+19). (F.Fr.1.440).

-130.000
4563«

1893, Segnatasse 20 c. nero (8). (F.Fr.2.250).

-150.000
COLONIE INGLESI
4564«

-, 14 esemplari di periodi e provenienze varie soprastampati "SPECIMEN".

-150.000
COSTARICA
4565««

1960, Posta aerea, Giochi olimpici 10 valori cpl. (301/10) non dentellati. Tiratura 200 serie.

-400.000
4566««

1964, Posta aerea, Giochi Olimpici di Tokio 6 valori cpl. (397/402) non dentellati. Tiratura 200 serie.

-300.000
EGITTO
4567«

1935, British Force 1 p. soprastampato "Jubilee Commemoration 1935" (S.G.A10).

-200.000
ETIOPIA INDIPENDENTE
4568µ/«

-, Collezioncina montata su fogli quadrettati da prime emissioni a fine anni '50. Da esaminare.

-100.000
FALKLAND
4569««

1960-66, Uccelli 15 valori cpl. (122/36). (F.Fr. 1.350).

-125.000
4570««

1963-69, GEORGIA DEL SUD, Elisabetta II e soggetti diversi 16 valori cpl. (9/24). (F.Fr. 2.000).

-200.000
GABON
4571««

1964, Posta aerea, Giochi Olimpici di Tokio 4 valori cpl. (24/27) non dentellati. Tiratura 800 serie.

-50.000
GAMBIA
4572µ

1880, 1 s. verde (11). (F.Fr. 1.200).

-100.000
4573«

1922-27, Giorgio V 23 valori cpl. (93/114). (F.Fr. 1.600).

-200.000
GIAPPONE
4574*

1902-06, 4 cartoline dirette a Pechino + una di Cina stessi anni.

-50.000
4575*

1942-49, 5 belle e rare FDC del periodo in perfette condizioni (321+323+380B+381+410+420). Da esaminare.

-50.000
4576««

1941-42, OCCUPAZIONE DEL PACIFICO, Servizi della Marina 11 valori cpl. (Mi. 1/11) in quartine. (D.M.2.300).

-400.000
4577««

-, sequenza di serie anni '50/'70. Da esaminare.

-200.000
GUAM
4578«

1899, OCCUPAZIONE AMERICANA, Soprastampati 8 valori (1/3-6/8-10/11). (F.Fr. 7.300).

-350.000
4579y

1930, POSTA LOCALE, 2 valori cpl. (3/4), emessi senza gomma. (F.Fr. 1.700).

-150.000
GUYANA BRITANNICA
4580*

1906, Bella busta da Georgetown per Beaume (Francia) con affrancatura da 5 c., del 4/7/1906. Bollo ottagonale della Cayenna in transito e manoscritto "p. French Mail".

-60.000
HONDURAS BRITANNICO
4581*

1888, 2 c. su 1 p. frazionato a metà su involucro di lettera locale. (F.Fr. 1.750).

-150.000
ISRAELE
4582*

1948, Antiche monete 9 valori cpl. (1/9) senza appendice su FDC non viaggiata. Inoltre Foglietto TABUL (1) su FDC non viaggiata e Bandiera (15) 2 esemplari senza appendice su FDC viaggiata.

-250.000
4583««

1991, Foglietto Museo Postale non dentellato (44A) sei esemplari, ciascuno nel folderino originale.

690.000200.000
4584««

1971-77, un classificatore con serie del periodo in strisce di 5 con appendice. (Cat. Scepps F. Fr. 3.890).

-200.000
JHIND
4585«

1927-37, soprastampati "JIND STATE" 25 valori cpl. (97/119). (F.Fr. 1.400).

-140.000
LABUAN
4586*

1897, Bella lettera da Labuan per Tottenham del 23/11/1897 affrancata con 2 valori di Borneo soprastampati.

-90.000
LIBERIA
4587««

1947, Foglietto Centenario (1) dentellato e non. (F.Fr. 2.500).

-150.000
LIBIA INDIPENDENTE
4588««

1962-66, Collezioncina quasi cpl. con foglietti, montata su fogli Marini.

-50.000
MAROCCO
4589*

1932, 3 buste in franchigia con varieta' di timbri. Buon valore di catalogo.

-150.000
MAURITIUS
4590*

1864, 4 d. rosa (S.G.50) con annullo a sbarre "B53", su lettera per l'isola di Reunion, 5/1/64.

-80.000
MONTSERRAT
4591«

1932, Tricentenario della colonizzazione 10 valori cpl. (77/86). (F.Fr. 2.200).

-200.000
NAZIONI UNITE NEW YORK
4592««

1955, Foglietto Decennale (1).

390.000150.000
4593««

1955, Foglietto Decennale (1).

390.000120.000
4594««

1955, Foglietto Decennale (1).

400.00090.000
NAZIONI UNITE
4595««

1951-80, classificatore con sequenza di serie ripetute dei 3 uffici.

2.500.000+350.000
4596««

-, Foglietti, piccolo lotto di foglietti, da esaminare.

533.000110.000
NEPAL
4597*

1958-60, Spedizioni svizzere nella catena dell'Himalaya, monte Dhaulagiri. Due cartoline (1958 e 1960) con belle affrancature, con bolli della spedizione e firme degli scalatori. Il nome della guida, in caratteri locali, confermata con la sua impronta digitale.

-30.000
NIGERIA
4598«

1936, Giorgio V e vedute 12 valori cpl. (37/48). (F.Fr. 1.650).

-200.000
NUOVA GUINEA
4599««

1939, Posta aerea, 1 sterlina oliva (59). (F.Fr. 1.000).

-100.000
4600««

1962, UNTEA, 19 valori cpl. (1/19). (F.Fr. 1.150).

-100.000
NUOVA ZELANDA
4601«

1863, 1 p. vermiglio (S.G.35) coppia orizzontale. (£st. 700+).

-600.000
4602µ

1864-66, 3 p. violetto scuro non dentellato (32d). Bell'esemplare. (A. Diena). (F.Fr. 4.500).

-250.000
4603µ

1864, 1 s. verde (25). Bell'esemplare. (F.Fr. 2.500).

-250.000
4604µ

1864, 1 s. verde dentellato (29). (F.Fr. 5.000).

-300.000
4605«

1882, 4 p. verde azzurro (63) in quartina. (F.Fr. 1.600).

-150.000
4606«

1882, 6 p. bruno (64) in quartina. (F.Fr. 1.600).

-150.000
4607«

1898, 14 valori cpl. (70/82). (F.Fr. 4.750).

500.000
4608«

1898, Monte Cook 5 s. (82). (F.Fr. 2.250).

-200.000
4609«

1906, Esposizione di Christchurch 4 valori cpl. (126/29). (F.Fr. 3.000).

-300.000
4610«

1906, Edoardo VII e figura allegorica 10 valori (135/43). (F.Fr. 1.400).

-140.000
4611«

1913, soprastampati "Auckland Exibition 1913" 4 valori cpl. (144/47). (F.Fr. 3.000).

-300.000
4612«

1915-22, Giorgio V 15 valori cpl. (148/61). (F.Fr. 1.200).

-120.000
4613«

1926, Giorgio V 4 valori cpl. (183/85+184a). (F.Fr. 2.100).

-200.000
4614«

1931, Health 2 valori cpl. (188/89). (F.Fr. 2.000).

200.000
4615µ

1931, Health 2 valori cpl. (188/89). (F.Fr. 2.000).

-150.000
4616««

1954-57, Elisabetta II 16 valori cpl. (327/40). (F.Fr. 1.200)

-150.000
4617««

1960/67, 23 valori cpl. (684/401). (F.Fr. 1.200).

-120.000
4618««

1967-68, 22 valori cpl. (443/61). (F.Fr. 625).

-50.000
4619««

1968-69, 6 valori cpl. (476/81). (F.Fr. 650).

-50.000
NYASALAND
4620«

1913-22, Giorgio V 1 sterlina (23). (F.Fr. 1.100).

-100.000
PAPUA NUOVA GUINEA
4621««

1952, Soggetti vari 15 valori cpl. (1/15). (F.Fr.2.000).

-175.000
PARAGUAY
4622««

1960, Giochi Olimpici 7 valori cpl. (572/75+A.) non dentellati.

-100.000
PRINCE EDWARD ISLAND
4623y

1861, lotto di 5 Prove del valore da 6 p. (4) in colori diversi su cartoncini.

-500.000
QUEENSLAND
4624«

1861, 1 p. rosa carminio (S.G.14) blocco di quattro. (£st. 300).

-350.000
REPUBBLICA CENTRAFRICANA
4625««

1964, Posta aerea, Giochi Olimpici di Tokio 4 valori cpl. (22/25) non dentellati. Tiratura 800 serie.

-50.000
RHODESIA DEL SUD
4626««

1964, Elisabetta II e soggetti diversi 14 valori cpl. (93/106). (F.Fr. 550).

-50.000
S. VINCENZO
4627««

1885-93, 1 ½ su 1 p. (S.G.49) blocco di quattro, angolo di foglio.

-100.000
4628«

1883-84, 4 p. blu violetto + 6 p. giallo (S.G.43+44). (£st. 550).

-350.000
SALOMONE
4629««

1965, Elisabetta II e soggetti diversi 15 valori cpl. (110/24) in quartine. (F.Fr. 1.600).

-150.000
4630««

1966-67, soprastampati, 15 valori cpl. (133/47) in quartine. (F.Fr. 900).

-100.000
SIERRA LEONE
4631«

1932, Giorgio V e paesaggi 13 valori cpl. (125/37). (F.Fr. 1.250).

-150.000
SOMALIA INDIPENDENTE
4632««

1960, Soprastampati "Somaliland Independence" 3 valori cpl. (C.E.I. 1+A.1/2).

-120.000
4633µ

1960, Soprastampati "Somaliland Independence" 3 valori cpl. (C.E.I. 1+A.1/2) timbrati su busta non indirizzata e non viaggiata.

200.00070.000
4634««

1950-80, sequenza di serie del periodo ripetute 2 volte in classificatore.

1.500.000+150.000
STATI UNITI
4635µ

1870-71, Perry 90 c. carminio (53). (A. Diena).

270.000100.000
4636««/«

1938, Presidenti 32 valori cpl. (591/622) di cui 28 con gomma integra (i 4 linguellati 19.000).

700.000180.000
4637««/«

1938-43, Serie presidenziale 32 valori cpl. (591/622). Quasi tutti i valori in centesimi con gomma integra.

400.000+150.000
4638««/«

1938, Presidenti 32 valori cpl. (591/622) di cui 23 gomma integra (inclusi i valori chiave da 2 e 5 $). Non in ordine i rimanenti 9 modesti valori. Da esaminare.

-150.000
4639«

1923, Posta aerea, 24 c. carminio (6). (Cert. E. Diena).

350.000100.000
4640««

1926, Foglietto Esposizione Filatelica di New York (1).

1.200.000600.000
4641««

1994, Foglietto Leggenda del West con errore (2618/2637 con 2624a).

-450.000
4642««/«

-, piccolo lotto di francobolli non recenti, da esaminare.

1.600.000ca.200.000
SWAZILAND
4643««

1933, Giorgio V 10 valori cpl. (10/19), angolo di foglio. (F.Fr. 1.500).

-180.000
TANGANIKA
4644«

1922, Giraffa 14 valori cpl. (1/14). (F.Fr. 1.600).

-200.000
4645«

1922, Giraffa 6 valori cpl. con filigrana coricata (15/20). (F.fr. 1.800).

-200.000
4646«

1926-31, Giorgio V 16 valori cpl. (25/39). (F.fr. 1.500).

-150.000
TASMANIA
4647«/y

1857-69, 1 p. rosso mattone (S.G.27) coppia senza gomma; 2 p. verde giallo (S.G.32) coppia senza gomma; 2 p. (S.G.34); 4 p. (38).

-400.000
4648y/«

1858-67, 4 esemplari: (41-44-46 riparato-49). L'1 s. con gomma.

-350.000
TERRANOVA
4649*

1931, 4 c. malva (S.G.168) con annullo ovale "Post Office Sandy Point", su busta per gli Stati Uniti, 6/3/31.

-80.000
4650««

1933, Posta aerea, Balbo 4,50 dollari su 75 c. (18).

-750.000
TOBAGO
4651«

1879, 4 valori (S.G.1/4). da esaminare.

-250.000
TRISTAN DA CUNHA
4652*

1919-20, Capo di Buona Speranza 1 p. (42) con annullo dell'isola, tipo II, su cartolina per l'Irlanda. Da esaminare. (E. Diena).

-300.000
TUNISIA
4653«

1888-99, lotto composto da 40 c. + 75 c. (6+7) - 5 f. (21) - 6 valori cpl. (22/27). I n. (6-7-27) con (Cert. Raybaudi). (F.Fr. 4.250).

-375.000
4654««

1960, Giochi Olimpici di Roma 5 valori cpl. (515/19) non dentellati. Tiratura 200 serie.

-250.000
URUGUAY
4655««

1928, Giochi olimpici 3 valori cpl. (371/73) in quartine. (F.Fr. 1.240).

-100.000
KENYA-UGANDA-TANGANIKA
4656«

1935, Giorgio V e vedute 14 valori cpl. (33/46). (F.Fr. 2.000).

-200.000
KUWAIT
4657««

1939-41, Giorgio VI soprastampati 5 valori (57/61). (F.Fr. 1.300).

-160.000
ZULULAND
4658«

1894-96, Regina Vittoria 8 valori (14/21), la serie fino al 4 s. (F.Fr. 2.000).

-200.000
Indice Catalogo