MEDAGLIE

965

INNOCENZO X - Anno Giubilare; D/ Busto a d; R/ Il Pontefice apre la Porta Santa - Ø 36 mm - Opus: Mazio

AR SPL100
966

GREGORIO XVI - Società Propaganda Fidei - Lione, 1840 - Ø 51 mm - Girometti inc

Ae dorato SPL50
967

PIO IX - Medaglia annuale A XXII (1867) - Costruzione della scalinata di Piazza del Quirinale - Bianchi Inc - Bart E867

R AR SPL120
968

PIO IX - Medaglia An XXXI; D/ Busto a s; R/ San Giuseppe tra la Madonna e la Chiesa - Segnetto sul bordo

R AR BB90
969

PIO IX - Medaglia annuale A XXX (1875) - Ospizio per i poveri - Bianchi inc; D/ Busto a s; R/ Veduta del ricovero - Bart E 875 Da visionare

Ae SPL50
970

SAVONA - Centenario dell’Inaugurazione della Madonna di Savona avvenuta il 10/ maggio 1915 avvenuta per manos tessa di Pio VII, ricordato con particolare splendore da Benedetto XV - Opera di Albino dal Castagnè ed Angelo Cappuccio coniata con fondo opaco dallo Stabilimento Johnson di Milano - Ø 45 mm

AR SPL200
971

PIO XI - Medaglia annuale A XII 1933 - Mistruzzi Inc Ø 43 mm

AR SPL+100
972

PIO XII - Medaglia annuale A I 1939 - Mistruzzi Inc - Ø 43 mm

AR SPL+100
973

PIO VII - Restauro dell’Anfiteatro Flavio (Colosseo); D/ Busto a s; R/ Prospettiva del Colosseo - Fusa - Mercandetti Inc - Ø 66 mm

R Ae q.SPL120
974

VATICANO - Lotto di 6 medaglie d’argento di Giovanni XXIII, Paolo VI ed una del Card Schuster - Da visionare

AR SPL/q.FDC400
975

LEONE XIII - Beata Vergine su nubi, Ø 47 mm; PAOLO VI - A VI, ovale - 2 Medaglie

Ae/AR BB+/SPL60
976

FASCISMO - Confederazione Nazionale dei commercianti - Uniface - Ø 38 mm

AR BB50
977

NAPOLI - Municipio; D/ Stemma; R/ Fascio littorio - Ø 39 mm - Miranda inc

AR q.SPL50
978

FASCISMO - Lotto di 5 medaglie: Settimana Lucchese - Adunata piccole italiane; GUF - Gara podistica; GUF - Littoriali Decatlon - Torino 1940

Cu SPL/FDC100
979

FASCISMO - Lotto di 5 medaglie assortite di modulo piccolo - Da esaminare

Cu SPL80
980

FASCISMO - Lotto di 5 medaglie - Notate: OND CAI - Mentone, 1937; Dipendenti aziende elettriche, 1922 - Da visionare

Cu SPL+80
981

FASCISMO - Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste - Alla associazione tra le Casse di Risparmio Italiane - Dorata - Ø 43 mm - Johnson inc

Ae BB+/q.SPL50
982

POLIZIA FERROVIARIA - Distintivo primi del 900 - Iniziali smaltate (PF)

Ac SPL40
983

MINISTERO DELLA GUERRA - Ventennale della Vittoria - A XVI - 1938 - Ø 39 mm

Ae q.SPL40
984

REGIO ESERCITO ITALIANO - 92o Fanteria - Comandanti dal 16/3/1929 al 15-9/1931 - “VEDI NEC RECEDAM” - Ø 51 mm - Lombardi Inc

Ae SPL40
985

ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI - Genova; D/ Genio alato di fronte a statua di Giano su capitello; R/ Stemma civico tra grifoni - Ø mm 41 - Vassallo inc - Alcuni segnetti sul contorno

R AR BB+160
986

GENOVA - Società mandamentale di tiro a segno nazionale, gara inaugurale a Genova - Ø 51 mm

AR q.FDC500
987

GENOVA - Giuseppe Mazzini - 1805 XXII giugno 1905 - Anniversario della nascita - Opus F Ferrea Ge - g 90,6 - Ø mm 55

AR BB/SPL150
988

GENOVA - VIII Centenario della traslazione delle ceneri di S Giovanni Battista - Ø mm 47 - Johnson inc

Ae SPL50
989

GENOVA - Collegio Arecco - ‘Bonis Artibus Religionis’ - Anellino portanastro - Ferraris inc - Ø mm 35

Ae q.SPL30
990

FIRENZE - XVI Secolo - Medaglione fuso con busto di Iosephus Averanius, sotto, FLOR; R/ Tempio THEMIS PARNASSIA - Caratteristico buco in alto (usava appenderli) - Ø mm 87

RR Ae BB200
991

PIO XII - Anno Giubilare 1950 - Ricordo del primo Giubileo del 1300 regnante Bonifacio VIII - Ø 100 mm

R Ae SPL80
992

SISTO IV - V Centenario della morte (1484-1984) - Bimetallica - Ø 65 mm

AR/Ae q.FDC30
993

BECCARI G B - Bologna - Medaglia XVIII Sec - Ø 69 mm

R Ae BB120
994

GIOVANNI BOCCACCIO - Uniface - Busto laureato a s - Fusione ottocentesca originale - Ø mm 64

Ae BB+70
995

REPUBBLICA CISALPINA (1797-1802) - Medaglia in bronzo; D/ Occhio su triangolo entro corona; R/ RISPETTO ALLA LEGGE - g 67,80 - Ø 62 mm

R Ae SPL+150
996

DONATELLO - Scultore Fiorentino - Il Comune di Firenze nel V centenario - 1886; D/ Busto a s - Ø 92 mm - Foto a pagina 86

Ae BB+150
997

MILANO - Romussi Carlo - Scrittore - Opus Baffaro E - Ø 70 mm

AR SPL100
998

ALFONSO I - Re di Napoli (1394-1458); D/ Busto a d sopra corona; R/ Alfonso assiso a d incoronato da Bellona e Marte - Fusione posteriore - Anello di sospensione sul bordo - Opus Cristoforo di Geremia - Ø mm 70 - Pollard 157

RR Ae BB180
999

FIRENZE - “Buon senso e tricolore” - Per la Patria, per il Lavoro, per la Pace - Ø 39 mm - Picchiani inc

Ae BB40
1000

MILANO - Maria Teresa d’Austria - Inaugurazione della Navigabilità del Lario; R/ Scena di Nettuno con due Personificazioni femminili - Opus Krafft - g 41,8 - Ø mm 50

R Ae SPL+200
1001

MILANO - ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE 1906 - Lotto di 3 medaglie

Al/Cu SPL40
1002

MILANO - Salvatore Viganò (1769-1821) - Ballerino e coreografo - Medaglia in Bronzo 1817 - Grande Modulo - Ø mm 74 - Da vedere

NC Ae q.SPL150
1003

MILANO - Carlo Firmian - Ministro plenipotenziario del governo austriaco in Lombardia 1782 - Medaglia in Bronzo - g 58,4 - Ø mm 52

Ae SPL/FDC150
1004

MILANO - Conte Karl Kajtan Von Gaisruch (1769-1846) - Arcivescovo di Milano - Opus Tinati - g 37,5 - Ø mm 43

AR BB120
1005

UDINE - Deciani Tiberio Mato- Udine 3/8/1509 - Medaglia in bronzo; D/ Busto a d; R/ La Provvidenza seduta riceve Tiberio - g 31 - Ø 35 mm

Ae BB80
1006

ROMA - Esposizione Fiera dei Campioni - Ø 54 mm - Dorata - Da visionare

Ae BB+50
1007

ROMA - Benemerenti; D/ BVergine velata a s - Ø 31mm

AR SPL50
1008

VITTORIO EMANUELE II - Re d’Italia; D/ Scena allegorica dell’investitura a Re - Ø 76 mm - Moscetti Inc

Ae SPL160
1009

UMBERTO I - Conservatorio di Milano - Premio d’incoraggiamento - Ø 46 mm - Speranza inc

Ae SPL50
1010

UMBERTO DI SAVOIA - Principe di Piemonte; D/ Busto a s - Johnson Inc - Ø 51 mm

AR SPL80
1011

TORINO - Medaglia data per riconoscimento all’uso delle armi - g 21,6 - Ø mm 36

Mist q.SPL70
1012

TORINO - Società delle Scuole tecniche San Carlo - 14/12/1879 - Medaglia in argento 1° Premio Stipattai - g 25,40 - Ø 41 mm

AR SPL+50
1013

VENEZIA - Accademia delle Arti; D/ Figura femminile galeata assisa a s con le 3 Grazie sul palmo - Ø 61 mm - g 145 - Manfredini Inc

R AR SPL+200
1014

VERCELLI - Curatori del Municipio 1875; D/ Stemma coronato - Ø 49 mm - Bertelli inc

Ae BB+50
1015

MEDAGLIA in Bronzo - Uniface - Vergine col Bambino e cherubino

Ae MB/BB100
1016

OTTOBONI PIETRO cardinale (1667-1740) - Anno Santo 1725 - Apertura e chiusura della Porta Santa (con 2 Papi) - Zecca di Roma; D/ La Madonna velata con Bambino; R/ Legenda su 12 righe - Ø mm 42 - Voltolina 1424

R Ae BB+120
1017

ORDINE GEROSOLIMITANO 1879 - GB Ceschius Gran Maestro; D/ e R/ Stemma coronato - Ø 41 mm

Ae q.SPL80
1018

SVAMPA DOMENICO - Arcivescovo di Bologna 1899 - XXV anno di sacerdozio - Ø 39 mm - Johnson inc

Ae dorato q.FDC50
1019

LARDERELLO Stabilimento boracico - 1851-1932 - Ø 45 mm - Nelli inc

Ae SPL50
1020

SAN GIOVANNI DE LA SALLE - “IN PVERO SPES” - Ø 39 mm

AR q.FDC50
1021

S ROCCO e S SEBASTIANO - Patroni celesti - 1856; D/ S Rocco e S Sebastiano stanti - Ø 43 mm - Pasinati inc

Ae q.SPL50
1022

FIERA DI BENEFICIENZA ALLA SCALA - AUXILIUM - 1891 - Ø 39 mm - Bimetallica - Anellino portanastro

Ae SPL40
1023

MEDAGLIA RELIGIOSA - Causa nostrae laetitiae - Ø 33 mm

Ae MB30
1024

ARONA - S Carlo Borromeo - 3 medaglie in Ae: Carlo Borromeo (1) - Arona S Carlone 1614; altre 2 con effigie del Cardinale - Ø mm 40; 47; 45 - Da visionare

R Ae MB/BB250
1025

PAPALI - 17 Medaglie argento degli ultimi Papi - In astucci - Anche moduli medio-grandi - Da visionare

AR BB/q.FDC800
1026

MEDAGLIE PAPALI - Raccolta di 14 annuali in argento e 2 in bronzo varie - Notasi: Pio XII - Papa Giovanni XXIII e Paolo VI

AR/Ae SPL/FDC1.000
1027

PAOLO VI - Lotto di 6 medaglie (di cui una in argento) - In aggiunta: Beata Vergine del Conforto - Arezzo (AR) - Da visionare

Ae/AR SPL200
1028

MEDAGLIE NAPOLEONICHE - 6 differenti in bronzo - Ø da 25 a 55 mm - Da visionare

Ae SPL220
1029

VENEZIA - lotto di 2 medaglie in Bronzo: Federico Berchet - Restauro Piazza San Marco (g 8,80; Ø mm 62); Medaglia per F Giuseppe - Tip Antonelli (g 53,80; Ø mm 46) - Da visionare

Ae SPL200
1030

MEDAGLIE VARIE - 10 Esemplari di modulo medio - Interessano le città di Monza, Milano, Piacenza, Genova etc - Lotto da visionare

AR/Ae BB/SPL120
1031

FRANCESCO I D’ASBURGO - Re del Lombardo Veneto 1815 - Medaglia in argento di medio modulo; D/ Busto laureato a s; R/ Stemma

AR caSPL70
1032

FRANCESCO I D’AUSTRIA - Giuramento - 1835 Milano; D/ Busto laureato a s; R/ Stemmi di Milano e Venezia, sotto corona ferrea e corona imperiale - Manfredini inc

AR SPL75
1033

RADETZKY - Feld Maresciallo 1849 - Battaglia di Novara; D/ Aq.uila bicipite coronata sopra trofei e stendardi; R/ Scena eq.uestre - Ø 44 mm - Canzani Inc

AE dorata SPL+80
1034

VIENNA - Assedio turco 1683; D/ Veduta della città assediata; R/ Leggenda su 8 righe - Maill CXXII, 15

R AR q.SPL90
1035

BOLIVIA - Inaugurazione dei lavori per la ferrovia Boliviana 1903 - Ø 66 mm

AR q.SPL200
1036

ETIOPIA - Haile Salassie (1930-1936/1941-1974) - Medaglia formato Tallero

R AR q.SPL100
1037

NAPOLEONE I - Nascita di Roma; D/ IMP//NEAPOLEO//MAX// entro ghirlanda; R/ Roma galeata assisa con il re di Roma, dietro, aq.uila - Ø 40 mm - Mercandetti inc

RRRR Ae q.SPL500
1038

NAPOLEONE I - Medaglia ottagonale in argento A XII “ECOLE DE DROIT DE PARIS”; D/ Testa di Napoleone; R/ Aq.uila

AR SPL100
1039

RUSSIA - Pietro I il grande (1672-1724) - Medaglia in Bronzo; D/ Busto a d; R/ EX UTROQUE MAGNUS - g 23,2 - Ø mm 37

R Ae SPL100
1040

FRANCIA - Napoleone - Bonaparte Premier Consul a Lucien Bonaparte Ministro dell’Interno - 14 Luglio 1800; D/ Busto di Napoleone a d; R/ Scritta in 7 righe - Ø 40 mm

NC Ae q.BB90
1041

FRANCIA - Medaglione in legno raffigurante scena allegorica - Primi ‘800 - Uniface - Ø 82 mm

SPL100
1042

FRANCIA - Moliere - Medaglia in bronzo 1844: D/ Busto di Moliere a s; R/ INAUGURE’ EN 1844 - SOUSCRIPTION NATIONALE - Battistero - Ø 56 mm - Da visionare

Ae q.FDC60
1043

GRAN BRETAGNA - New Royal Excange - 1842 - Cerimonia di fondazione; D/ Busto dei Sovrani accollati a s - Ø 60 mm

Ant SPL100
1044

PERU’ - Inaugurazione della darsena del porto do Callao 1870; D/ Leggenda: R/ Veduta del Porto - Ø 50 mm

R AR q.SPL100
1045

ROMANIA - Esposizione di Bucarest 1906 - Ø 61 mm - Carniol inc

Ae SPL40
1046

SVIZZERA - Giocondo Albertelli - Architetto decoratore svizzero (1742-1839); D/ Testa a s; R/ Scritta - g 75,6 - Ø mm 54

R Ae SPL60
1047

SPAGNA - Isabella di Castiglia De Rosales (1451-1504)- Medaglia in Bronzo 1543; D/ Busto a d; R/ Rosa - VIRTUTE PERENNIS - Con forellino per appiccagnolo - g 90,4 - Ø 70 mm

Ae q.SPL300
1048

SPAGNA - Filippo V di Spagna (1683-1746) - Medaglia in Bronzo; D/ Busto a d; R/ Bilancia sorretta da volatile - g 23,6 - Ø mm 45

RR Ae BB250
1049

SOCIETA’ SPORTIVA PRO-ROMA - Lotto di 3 medaglie - Da esaminare

Ae BB/SPL30
1050

GARA PODISTICA - 5 medaglie di cui 3 in AR - Notata: Gara podistica - Fazio 1907 - Da visionare

AR/Ae BB/SPL50
1051

FRANCIA - Ordine al merito Croce con nastrino originale- In astuccio originale - Smalti blu

FDC100
1052

FRANCIA - Catenella per abito da sera con n8 decorazioni smaltate, tra cui una Legion d’Onore - da visionare

SPL+100
1053

GRANATIERI - Lotto di 3 medaglie: Adunata 1932; Raduno Nazionale 1956; Cinq.uantenario della Vittoria - Da esaminare

Ae SPL50
1054

ARTIGLIERI D’ITALIA - VIII Raduno 1940 - Ø mm 30

Ae SPL50
1055

CAMPAGNA DI GRECIA - Croce al merito XI armata - Smalti - Nastrino

Ae MB70
1056

UMBERTO DI SAVOIA - Colonnello comandante il 92° reggimento fanteria 1929-1931 - Ø mm 28

Ae BB40
1057

FASCISMO - Raduno dell’Avanguardia PNF - Roma AIV - Ø 32 mm - M Nelli inc- Firenze

Ae BB+60
1058

FASCISMO - Grandi manovre - Sicilia AXV - Credere/Obbedire/Combattere - Ø 28 mm - Nastrino

Ae BB+/q.SPL50
1059

GUARDIE DI CITTA’ - Medaglia al merito - 1907 - Ø 36 mm - Giorgi inc

AR SPL75
1060

ACCADEMIA MILITARE DI MODENA - I Corso di Reclutamento Tenenti 1923/25 - Giugno 1958 - Johnson inc - Astuccio originale

Ae FDC50
1061

FRANCIA - Campagna di Cina 1900-1901 - Rivolta dei Boxers - Ø 29 mm - Nastrino originale con barretta d’Argento

RR AR MB150
1062

FRANCIA - Medaglia Militare 1870 - In astuccio originale - Smalti e doratura - La più alta onorificienza dopo la Legion d’Onore

SPL75
1063

REGNO D’ITALIA - Lotto di 7 Medaglie diverse di cui 4 in argento - In aggiunta: Perù Inaugurazione ferrovia di Cuzco - Da esaminare

Ae/AR BB/SPL150
1064

LOTTO di 4 medaglie: Grande Guerra (2) con nastrino; II Guerra mondiale divisione sforzesca 1941-XIX nastrino originale; Guerra Italo-Turca 1911-1912 (AR) con nastrino originale

Ae/AR BB60
1065

MEDAGLIE REGGIMENTALI - Lotto di 5 esemplari diversi: 17o Regg Fanteria; 73° Fanteria d’arresto; Divisione Fanteria Pistoia; Legnano - 20 settembre 1920 (AR); Ministero della Guerra - Istruzione Pre-militare

Cu/Mist BB70
1066

SGIORGIO - Lotto di 3 medagliette diverse - Da esaminare

Cu/Mist BB20
1067

LOTTO di 9 piccole medagliette popolari - Risorgimento - Da esaminare

Cu/Mist BB/SPL50
1068

REGNO D’ITALIA - Vittorio Emanuele II: Per l’indipendenza e l’Unità d’Italia; Grande Guerra: 2 Medaglie diverse in bronzo

Ae BB50
1069

NAVE ‘GIULIO CESARE’ - In aggiunta: medaglia votiva - SBarbara

AR SPL50
1070

ITALIA - Proclamazione della Repubblica - Referendum - 1946 - Nastrino - Ricci inc, Firenze - Ø 21 mm - In aggiunta: Ronchi dei Legionari - Totale 2 medaglie

Cu/Mist BB+40
1071

2 Medaglie in argento di medio modulo: Giulio Cesare e Milano Traforo del Sempione (1906)

AR BB80
1072

LOTTO di 5 medaglie reggimentali: REGNO - Compagnia Marconisti ; Divisione militare Bari; Armata d’Oriente 1918; etc - Da esaminare

Cu/Mist BB100
1073

TOURING CLUB D’ITALIA - Lotto di 3 medaglie ed una placchetta in alluminio - Da esaminare

Ae/Al BB30

Torna Inizio Capitolo Indice Asta M41 Aste Numismatiche