CRISTOFORO COLOMBO - “CRISTOBAL COLON DESCUBRIO’ EL NUEVO MUNDO”; D/ Sulla caravella mostra ai suoi naviganti il nuovo mondo; R/ Si presenta a Isabella e Don Fernando seguito da Indiani con doni dalle Americhe - g. 185 - Ø mm. 70 - Opus: Maurab.
RR AE BB
250
DURAND DE LA PENNE - Medaglia navale in metallo argentato; D/ Busto 3/4 a s.; R/ Stemma sopra nave a d. - Scritta - g. 88 - Ø mm. 60 - Interessante, da visionare - Inc. Bodrato.
NC AE Q.SPL
200
GENOVA 2/1/1932 - X° - Grossa medaglia dedicata a Renzo De La Penne da La Famiglia del LLOYD SABAUDO; D/ Aquila volta a s. con data 1906-1931 - dietro si intravede il mare; R/ Dedica in cerchi di catena navale - Ø mm. 60 - Opus: Cappelli D.
AE SPL+
60
GENOVA - Garibaldi - Impresa dei Mille - Centenario 1860-1960 - Medaglia in Ae; D/ Medio Busto; R/ L’Incontro a cavallo tra Vittorio Emanuele II e Garibaldi - Giugno 1960 - g. 82 - Ø mm. 59 - Opus: Dal Castagné.
AE SPL/FDC
70
GENOVA - Corvetto Luigi - 1817; D/ Stemma coronato con, sotto, Med. Legion d’Onore; R/ A S EXC M.CR LE COMTE CORVETTO MINISTRE DES FINANCES - LES FONCTIONNAIRES DES MONNAIES - MAI 1817 - g. 25 - Ø mm. 38.
RRR AR BB/SPL
400
GENOVA - Istituto Giannina Gaslini - Medaglia di grande modulo in Ae dorato - Un angelo genuflesso sorregge la grande costruzione - Altro lato: veduta del grande complesso costruito e, sotto, GENOVA 1938-1988 - Ø mm. 75 - Opus: Emilio Monti.
AE FDC
40
GENOVA 1099-1899 - Medaglia in argento - Commemorativa Traslazione a Genova delle ceneri di S. Giovanni Battista - Sul molo del porto antico accolgono l’urna con le ceneri - g. 49 - Ø mm. 47 - Opus: Johnson - Comuni gli esemplari in Rame, rara in argento.
R AR Q.FDC
200
GENOVA - 3 curiosità interessanti: Tessera daz. 1871 - LITRI 40 VINO; due Gabelle della Repubblica Ligure - Due in buona conservazione e una con foro passante - Da visionare.
OT MB
150
GENOVA - COLONNA NAZIONALE REPUBBLICA LIGURE - GIORNO PRIMO Med. - ANNO V; R/ LIBERTA’ EGUAGLIANZA - MDCCCI - XIV GIUGNO - Avignone n°343 - g. 24,72 - Ø mm. 38.
RR AE SPL
90
NAPOLEONE I - Medaglia 1810 in argento- Napoleone e Maria Luigia; D/ Busti accollati; R/ Gli sposi si tengono per mano.
NC AR Q.BB
90
NAPOLEONE I - 1805 Incoronazione in Milano; D/ Busto laur. a d.; R/ Allegoria dell’incoronazione - Ø 42 mm. - Manfredini inc. - BRAMSEN 420.
AE BB+
50
NAPOLEONE III - Esposizione Internazionale 1857 - Parigi - Ø 51 mm.
AE BB/Q.SPL
40
NAPOLEONE I - Medaglia con cornice (1969) - Ø mm. 50 - Visionare.
AR SPL
25
MEDAGLIA FASCISTA in Bronzo; D/ AB IMPERIO RENOVATO ANNO III; R/ VICTORIO EMANUELE III REGE IMPERATORE BENITO MUSSOLINI ITALORUM DUCE CURIA SENATUS... A XVII - g. 130 - Ø mm. 79 - Opus: Mistruzzi - Da visionare.
R AE SPL/BB
120
FASCISMO - “Dai colli fatali di Roma”; D/ Busti di Mussolini e Vittorio Emanuele III a fianco dell’Italia turrita; R/ Fascio con gladio - Anellino portanastrino - Ø mm. 32 - Giovanola inc.
FE BB
30
RACCOLTA di 214 MEDAGLIE - 150 di navi, le rimanenti a soggetti vari: oltre 40 in argento e le altre in metalli differenti - Interessante, da visionare.
VARIE B/BB+.
1000
MEDAGLIE A SOGGETTO NAVALE - Lotto di 16 medaglie di cui 9 in argento - Da visionare
AR/AL/AE B/SPL
350
CROCE ROSSA - Medaglia in oro - 24 maggio 1915; D/ Figura allegorica nell’atto di aiutare un ferito; R/ Croce rossa smaltata, sopra, scritta e data - g. 15,40 - Ø mm. 30 - Segnetti sul bordo.
R AU BB
500
LEONELLO D’ESTE Pisanello (1407-1450); D/ Busto a s.; R/ Leone che impara a cantare da un cupido - Coniata per le nozze di Leonello con Maria figlia del re di Napoli - Ø mm. 97 - Pisanello inc. - Fusione posteriore - Pollard 9.
RR AE MB
250
FIRENZE - XVI Secolo - Medaglione fuso con busto di Iosephus Averanius, sotto, FLOR; R/ Tempio THEMIS ORNASSIA - Caratteristico buco in alto (siccome usava appenderli) - Ø mm. 87.
RR AE BB
200
FIRENZE - Grossa medaglia di scuola del XVII sec.; D/ Busto di nobiluomo - PETRUS MATTH. MAGIUS - SEREN M D HETR AUDIT; R/ Due figure allegoriche su nubi, quella di sinistra ha grosso fascio nella sinistra - Ø mm. 85 - g. 60 - Foro per appicagnolo.
R AE BB
200
ROMA - Grossa medaglia argento celebrativa coniata dalla Zecca Italiana per il Centenario della Banca d’Italia 1893-1993 - Diritto futurista: Allegoria della Storia e dei Valori: triangoli - In astuccio - Ø mm. 60 - g. 150 - Arg. 986/1000 - Opus: Pomodoro.
TORINO 1848-1898 - Società S. Carlo in Torino - 50° dalla fondazione - Patrono Tommaso Duca di Genova - Presidente: Conte Celestino Tornielli - Una mamma presenta il giovane studente alla Regione assisa - Ø mm. 860 - Opus: Gius.Tua in Torino.
AE ARGENTATO BB/Q.SPL
70
VENEZIA - Imperiale Regia Accademia delle Arti; R/ VENEZIA entro corona - Da visionare - Ø mm. 61 - g. 145 - Opus: Manfredini.
AR SPL+
250
FILIPPO STROZZI (1426 - 1491) - Mercante fiorentino; D/ Busto a s.; R/ Aquila su quercia ove e’ foggiato un scudo con l’insegna Strozzi - Med. fusa per le fondamenta di pal. Strozzi a Firenze - Fusione posteriore - Ø mm. 85 - Opus: Niccolo’ di Forsore Spinelli - Pollard 252.
AE BB
200
GIOVANNI VIII PALEOLOGO (1425-1448); D/ Busto con cappello a d.; R/ L’Imperatore a cavallo in preghiera davanti a tabernacolo - Fusione posteriore - Ø mm. 97 - Opus: Pisanello - Pollard 2.
AE MB
150
ALOISIO DA PARMA “patriarca”; D/ Busto a s.; R/ Scena rituale - Johnson - Ø 56 mm - Patina di vecchia collezione.
R AR SPL/Q.FDC
150
CRISTOFORO COLOMBO - IV Centenario della scoperta dell’America 1892; D/ Stemma a scudo coronato tra 2 grifi; R/ Busto a d. - Ø 57 mm. - Speranza/Girometti inc.
AE SPL/Q.FDC
120
MEDAGLIA commemorativa Patti Lateranensi tipo CASANOVA 1929 A. VII - Ø 42 mm. - Brambilla pag. 682.
AE Q.SPL
100
PISA - Cassa di Risparmio nel suo centenario, 1834-1934 - Opus: Johnson - Ø mm. 58.
AE SPL
100
Riunione Adriatica di Sicurtà - Trieste, 9 maggio 1938.
AE Q.SPL
100
UMBERTO E MARIA Principi - Nozze 1931; D/ Busti dei principi accollati a s.; R/ S. Sindone sorretta da 3 angeli - Rubino inc. - Ø 60 mm.
AE ARGENTATO SPL
80
SAN FRANCESCO - SANCTOFRANCISCO CIVI SUO VII POST SPECULA AB EJUS ORTU ASISINATES 1882 - diam. 50 mm. - Medaglia in peltro.
PE BB
50
SAN GIORGIO - Lotto di 2 medaglie differenti (una dorata) - Ø 50 mm.
SPL/FDC
50
VITTORIO EMANUELE III - Medaglia per la Spedizione di Cina 1900-1901 - con nastrino - In aggiunta: distintivo di stoffa da giacca dei marinai del San Marco che parteciparono alla missione - Brambilla pag. 502.
RRR SPL
200
MINISTERO DELLA GUERRA - Ventennale della Vittoria 1918-1938.
AE BB+
50
BUON SENSO e TRICOLORE - Firenze ai benemeriti cooperatori - Picchiani Inc.
AE BB+
50
LUCCA - Cassa di Risparmio di Lucca - Centenario della Fondazione 1835-1935 - Ø mm. 38.
AE Q.SPL
50
CIVITAS ARETII - Uniface - Ø mm. 50.
AE SPL
50
REGIA NAVE “CAP.VERRI” 1911; D/ Vascello in navigazione; R/ Motto sovrastato da aquila sabauda - Anellino portanastro. - Ø 21 mm. - Johnson inc.
R AE SPL
40
TORINO - SANTA SINDONE - Esposizione 1898 - Ø 46 mm. - Opus: Johnson - Colpetti al bordo.
AR Q.SPL
90
NAPOLEONE I INCONTRA ANTONIO ONOFRI - Coniata a S. Marino nel Bicentenario della Nascita di Bonaparte (coniati solo 3520 esemplari) - Ø 60 mm. - Opus: Monti E.
AE SPL/FDC
40
GENOVA - Chighizzola Bartolomeo - Medaglia bronzea per l’Inaugurazione dell’Asilo all’Infanzia da lui donato a Sturla - Vernazzola - Anno 1896 - Ø 47 mm. - g. 52.
AE BB
40
MANZONI A. - X ann. della scomparsa 1883; D/ Busto in ghirlanda e cartiglio; R/ Sepolcro e leggenda su 8 righe - Ø 70 mm. - Opus: Grazioli.
AE SPL
40
COMUNE DI CAMOGLI; D/ Veduta del borgo; R/ Sommozzatore - Ø 50 mm.
Q.FDC
40
CURIOSITA’ - Medaglia formata da 2 lire 1900 di Umberto I con inserto in oro e lacca del numero portafortuna (13), il tutto inserito in cornice ghirlandata con anello di sospensione - Da visionare.
AR BB
40
FIRENZE 1888-1988 - Centenario della Soc. Botanica Italiana - Busto di Filippo Parlatore - Grossa medaglia in argento con la testa dell’insigne botanico a d. - Opus: Ghinassi - Ø 60 mm.
AR Q.FDC
40
ASSISI - 1990 - San Francesco - VIII Centenario della nascita; D/ Busto del Santo con mano sul globo; R/ LAUDATO SII MIO SIGNORE... - Ø 50 mm. - Dorata.
AE FDC
30
SAN MARINO - Beethoven - Medaglia di grosso modulo; D/ Busto del musicista; R/ Aquila librata con sopra fanciulla - Ø 59 mm. - g. 102.
AE Q.FDC
30
PAVIA - Medaglia commemorativa la Fondazione dell’Università 1740; D/ Busto di M. Teresa d’Austria; R/ Figure allegoriche - Ø 47 mm. - g. 43,30.
NC AE SPL+
30
CANTU’ C. - 1883; D/ Busto a d.; R/ Leggenda su 5 righe - Ø 52 mm. - Broggi inc.
AE SPL
30
MELI GIOVANNI; D/ Busto laur. a d.; R/ Testa di Aretusa tra quattro delfini - Ø 44,5 mm.
AE SPL
30
STATI UNITI - Medaglia in bronzo - Bicentenario - Ottobre 1775-1975; D/ Aquila con scena di mare come sfondo; R/ Parata di mezzi navali - Ø 76 mm. - g. 220.
CU FDC
100
STATI UNITI - Detroit - 250° anniversario della fondazione della città - 1951; D/ A. De La Motta Cadillac alla scoperta della città; R/ Scena del passato e presente della città - g. 170 - Ø 73 mm.
CU FDC
70
VICENZA - Lotto di 2 medaglie di bronzo di grande modulo: Andrea Palladio - Architetto e Numismatico - Vicenzo 1973 - Ø 50 mm.; 150° anniversario “Bureau Veritas” Parigi - Ø 72 mm. - Da visionare.
AE SPL+
40
ITALIA - Lotto di 2 medaglie in Ae: BERGAMO - G. B. Moroni pittore 1979 - Opus: Locatelli - Ø 60 mm.; ROMA - Ist. Poligrafico e Zecca 1985 - Quarantennale della Liberazione d’Italia dal Fascismo e dai tedeschi.
AE SPL+
40
GRAN BRETAGNA - Medaglia Ae dorata in astuccio: Palazzo Reale e Torre di Londra; R/ Parata di tre guardie della Regina in uniforme - Ø 51 mm. - g. 70,8.
AE DORATO SPL
50
GRAN BRETAGNA - Elisabetta II - Medaglia argentata in astuccio - 20 novembre 1972 - 28° anniv. matrimonio - “Elizabeth and Philip”.
NC AE SPL/FDC
30
CARLO III DI BORBONE 1759 - Incoronazione; D/ Busto a d.: R/ Marte elmato stante - Ø 37 mm. - Prieto inc.
R AR Q.SPL
120
ANTICHI STATI TEDESCHI - Medaglia per meriti di stato - Ø 38 mm. - Anello di sospensione.
AR Q.SPL
100
SVIZZERA - Medaglia in argento - Frauenfeld - 1890; D/ Stemma d’armi; R/ Figure allegoriche - g. 38,10 - Ø 45 mm. - Opus: Hugues Bouy.
AR SPL+
50
MEDAGLIA - Grosso Modulo in argento - Sir George Cayley - Storia del volo umano - gr.40,3 - Ø 45 mm., conio a specchio.
AR FDC/FS
20
PARMA - Maria Luigia - Medaglia in argento conio metà ‘900 con bollino di titolo; R/ ADVENTU PRINCIPES.VAL.PARMA.VOTI COMPOS A. MDCCCXVI. - Ø 24 mm. - g. 7,50.
AR FDC
30
SVIZZERA - Medaglia in bronzo con appicagnolo - Dono nazionale svizzero - 1918 - Per i nostri soldati e le loro famiglie; D/ Busto di soldato a s.; R/ Scritta - Ovale - g. 13,20.
P.C.I. - XXX Anniversario 1921-1951; D/ Busti accollati a s. di Togliatti e Gramsci - Ø 25 mm.
AE BB+
30
ROMA - 1870 - Medaglia commemorativa della liberazione della città; D/ Fasci incrociati con stemma di Roma e Lupa; R/ Scritta in 4 righe entro corona - Ø 31,5 mm. - Bramb. 315.
R AE BB+
50
CICLISMO - Bella medaglia in bronzo - All’interno di cornice sbalzata - Ø 55 mm.
AE SPL
50
OPERA NAZIONALE BALILLA - Medaglia per premiazioni con anello di sospensione.
AE BB+
50
Bella medaglia per premiazioni in stile Liberty - Anello di sospensione - Ø 37 mm.
AE BB
30
GENOVA - De Ferrari Raffaele - Medaglione in bronzo; D/ Busto a d.; R/ Stemma della città - Ø 55 mm.
NC AE SPL+
70
PIO XI - Anno Santo 1933 con nastrino,
AE SPL
30
GIORGIO V - Medaglia navale con nastrino; D/ Giorgio V - R/FOR WAR SERVICE - Mercantile Marine 1914-1918 - Nave in mare agitato.
AE BB
50
ROMA - “SACRO SANTA LATERANENSIS ECCLESIA” - 2 croci (una piccola ed una grande) - con nastrino in scatola originale.
AE SPL
30
LEONE XIII - Croce al merito 1888 - Nastrino originale in scatolina d’epoca.
DORATA SPL/Q.FDC
80
MARIA VIRGO LAURENTANA - Aeronataurum Patrona - Medaglia per ufficiali dell’Aeronautica - Dio protegga le ali d’Italia - Nastrino originale.
RR AR SPL
100
CAMPAGNA DI LIBIA 1911 - Medaglia con nastrino originale.
AR Q.SPL
50
DIVISIONE MILITARE ALESSANDRIA (3°) - Opus S.J.
AE SPL+
70
V Reggimento Artiglieria Contraerei Autocampale.
AE SPL+
50
ALBANIA - I Raggruppamento Genio - Nastrino originale.
AE SPL+
50
VITTORIO EMANUELE III - Oratorio Salesiano S. Filippo Neri - Catania.
AR SPL
75
I Raduno Nazionale dei Gruppi Marinai d’Italia 1939 - Nastrino.
AE SPL+
50
Al merito di Servizio nel corpo Guardie di città - Nastrino originale - Brambilla pag. 528.
AR SPL+
100
Associazione Arma Artiglieria Raduno interregionale Torino-Vercelli 1936 - Anno della proclamazione dell’Impero.
AE SPL+
50
Società Affratellamento Umanitario fra gli uscieri e serventi del Ministero delle Poste e telegrafi - Inc. Giani.
AE SPL+
75
Premio del Ministero dell’Interno Roma 1890 - Pro Patria et Rege - Bellissima cornice in argento.
AR SPL+
100
FRANCIA - Napoleone I - Mignon da 19 mm. della Medaglia di Sant’Elena.
RR AR SPL+
80
AUSTRIA-UNGHERIA - Francesco Giuseppe - Signum laudis - Medaglia al Merito Militare sormontata da corona imperiale.
AE SPL+
70
lotto di 6 medaglie di piccolo e medio modulo: una Papale di Leone XIII e cinque militari delle quali tre dedicate agli alpini - Da esaminare
AE/VARI BB/SPL
140
LOTTO di sei medaglie militari: granatieri, zappatori, minatori, marina, artiglieria, milite ignoto (15/18) - Da esaminare
AE/VARI BB/SPL
140
CONVEGNI NUMISMATICI - Lotto di 3 medaglie : Milano 1976, Saluzzo 1981, Asti 1989 - Da esaminare.
AR/AE SPL
25
LOTTO di 3 medaglie in argento - Modulo Mezzo Scudo - Dedicate a Lenin, Stalin e Togliatti - In aggiunta - Medaglia dorata con nastrino - 60° Armata Rossa.
AR/AE FDC
30
FRANCIA LUIGI XVIII - Gettone esagonale d’argento - Parigi 1818 - In aggiunta medaglia uniface - In acqua Nettuno e dietro GALEONE - Opus: Barrè.
AR SPL
80
ORDINE DELLA CORONA D’ITALIA - Croce di Commendatore e Grande Ufficiale - Piccola croce e bottone in maestosa confezione originale.
DORATA SPL
80
CROCE ROSSA - Medaglia in bronzo - Contorno con smalto - Da visionare
CU SPL
30
PAOLO VI - Anno Giubilare 1975; R/ Apertura della Porta Santa e riconciliazione fraterna.