SVIZZERA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1843, ZURIGO, 4 r. nero fondo a linee verticali (9A) su lettera da Zurigo, 30/1/44, annullo a rosette rosso. Splendida e rara. (Cert. Rellstab). Foto a pagina 276. | - | 19.000,00 | ||
![]() | ¤ | 1850-52, Poste Federali, 5 esemplari (15-20x2-23x2), di II scelta. Si vende così com'è. | - | 80 | ||
![]() | « | 1854-62, Strubel 2 r. grigio (25) quattro margini, piena gomma (Cert. Renggli). | 500 | 125 | ||
![]() | * | 1854-62, Strubel 10 r. (27) quattro margini (uno con parte del vicino) su letterina completa 29/8/62. | - | 30 | ||
![]() | * | 1854-62, Strubel 15 r. rosa (28) su fascetta di pubblicazione in abbonamento; 3 grandi margini. | 125 | 25 | ||
![]() | y | 1854-62, Strubel 15 r. rosa carminio (28c) su fronte di lettera; 4 grandi margini. (Cat. 200 franchi). | - | 40 | ||
![]() | * | 1854-62, Strubel 15 r. rosa chiaro smorto (28e) 3 ampi margini su lettera completa del 2/8/1860. (Cat. 850 franchi). | - | 100 | ||
![]() | * | 1854-62, Strubel 15 r. rosa chiaro smorto (28e) 3 grandi margini su letterina 30/06/58. (Cat. 850 franchi). | - | 100 | ||
![]() | ¤ | 1854-62, Strubel 40 r. verde (30). | 77 | 35 | ||
![]() | ¤ | -, Strubeli, 20 esemplari fino al 40 r., di II scelta. Necessario esame. | - | 100 | ||
![]() | « | 1882, Cifra 2 c. bistro, carta bianca (58) freschissimo. (G. Oliva). | 430 | 120 | ||
![]() | * | 1900, UPU 5 c. (86) e 5 c. (89) 2 esemplari in affrancatura di 3 belle cartoline tipo Gruss. | - | 15 | ||
![]() | ¤ | 1905-07, Helvetia 3 f. bistro (99). (Cert. Biondi). | 180 | 50 | ||
![]() | «/«« | 1908, Allegoria 9 valori misti (119/26) traccia di linguella i (125/26), freschi, da esaminare. (350 integri). | - | 40 | ||
![]() | «« | 1908, Allegoria 3 f. bistro e giallo (127) bordo di foglio. (Cert. E. Diena). | 1.050 | 225 | ||
![]() | «« | 1916-22, 3 f. rosso (167). | 350 | 80 | ||
![]() | * | 1919, Pro Juventute 3 valori cpl. (173/75) su letterina viaggiata. (Cat. 300 f.sv.). | - | 60 | ||
![]() | «« | 1924, Stemma 4 valori cpl. carta ordinaria (208/11). | 450 | 125 | ||
![]() | « | 1933, Stemma 4 valori cpl. su carta goffrata (208a/11a), leggera traccia di linguella. | - | 40 | ||
![]() | «/«« | 1930-31, Vedute, 3 fr. bruno giallo e 10 fr. verde grigio (244/45) da esaminare. | - | 75 | ||
![]() | ¤ | 1930-31, Veduta 10 f. verde grigio (245) quartina usata. Non comune. | 200+ | 40 | ||
![]() | «« | 1938-42, Soggetti storici, 3 valori cpl. carta verde grigio (313A/15A) e carta gialla (313B/15B). | 485 | 150 | ||
![]() | «« | 1939, Esposizione di Zurigo (329/40A) con carte miste. | 45 | 15 | ||
![]() | «« | 1940, Pro Patria 5 valori cpl. (349/53). | 35 | 10 | ||
![]() | * | 1944, 50B0 Comitato olimpico 3 valori (392/94) su raccomandata per la Germania 24/6/44 con cachet commemorativo e censura tedesca. Bella. | - | 20 | ||
![]() | «« | 1955, Pro Juventute, il libretto del 1955. | - | 20 | ||
![]() | y | 1975-84, Gallo su campanile f. 2,50 tiratura del 1984 non fluorescente (992a) coppia su frammento con annullo cpl. (tiratura soli 157.000). | 80 | 20 | ||
![]() | * | 1975-84, Gallo di campanile f. 2,50 tiratura del 1984 non fluorescente (992a) su cartolina delle Poste. | - | 20 | ||
![]() | ¤/* | 2000, Pizzo di S. Gallo 5 f. (1654) usato I giorno + il medesimo su FDC ufficiale + foglietto (F. 31) con annullo I giorno. | 440ca. | 140 | ||
![]() | ¤ | 1919, Posta aerea, 50 c. soprastampato (2). | 150 | 40 | ||
![]() | «« | 1923-37, Posta aerea, 7 valori cpl. (3/9). | 160 | 50 | ||
![]() | « | 1929-30, Posta aerea, simboli 3 valori cpl. (13/15). | 130 | 35 | ||
![]() | «« | 1929-30, Posta aerea, 3 valori cpl. (13a/15a). | 535 | 165 | ||
![]() | «« | 1941, Posta aerea, Vedute 8 valori cpl. (27/34). | 105 | 25 | ||
![]() | «« | 1941-48, Posta aerea 8 valori cpl. (27/34) + 2 valori cpl. colori cambiati (42/43). | 180 | 45 | ||
![]() | «« | 1941-48, Posta aerea, 8 valori cpl. (27/34) + 2 valori cpl. colori cambiati (42/43). | 180 | 45 | ||
![]() | ¤ | 1929-49, Posta aerea, lotto di 3 valori: (14-40-44). | 177 | 40 | ||
![]() | «« | 1946-49, Posta aerea, Pro Aero, 2 valori (40-44). | 73 | 20 | ||
![]() | «/¤ | 1923-37, Posta aerea, le serie del periodo ripetute varie volte. Da esaminare per qualche ingiallimento. | - | 275 | ||
![]() | * | 1941, Foglietto Pro Juventute (6) + 30 + 10 c. (374) su raccomandata viaggiata. | - | 140 | ||
![]() | «« | 1942, Foglietto Pro Patria (7). | 110 | 30 | ||
![]() | «« | 1943, Foglietti, Centenario (8). | 110 | 25 | ||
![]() | « | 1943, Foglietto Centenario (8). | 50 | 15 | ||
![]() | «« | 1943, Foglietto Centenario Francobollo Ginevra (10). | 90 | 25 | ||
![]() | «« | 1943, Foglietto Centenario francobollo di Ginevra (10). | 90 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1943, Foglietto Centenario francobollo di Ginevra (10) annullo primo giorno. | 57 | 15 | ||
![]() | * | 1945, Foglietto "Centenario Colombo di Basilea" (12) su busta commemorativa. | - | 40 | ||
![]() | * | 1948, Foglietto IMABA (13) su raccomandata. | - | 40 | ||
![]() | * | 1951, Foglietto Lunaba (14) + 20 c. (485) coppia su raccomandata da Schonenwerd per Amburgo, 10/10/51. | - | 90 | ||
![]() | * | 1955, Foglietto Esposizione di Losanna (15) + complementare (563) su busta. | - | 40 | ||
![]() | «/«« | 1937-60, piccolo lotto di foglietti: (3-7-9-13-16/19). | 275 | 50 | ||
![]() | «« | 2000, Foglietto "Pizzo di S. Gallo" (31). | 370 | 120 | ||
![]() | «« | 2000, Foglietto "Pizzo di S. Gallo" (31). | 370 | 110 | ||
![]() | «« | 1944, Servizio, Courrier du Bureau International d'Education 21 valori cpl. (248/68). | 155 | 50 | ||
![]() | « | 1950, Servizio, Bureau International du Travail 11 valori cpl. (316/26) + Bureau International d'Education 11 valori cpl. (327/37). | 112 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1916-22, Tete-beche 7 1/2 grigio (K12) coppia a formare quartina con annullo centrale di Berna 31/12/42, ultimo giorno di validità. | 140 | 35 | ||
![]() | * | 1909, cartolina postale commemorativa inaugurazione monumento UPU: una FDC e una spedita il giorno di emissione 4/10/1909. Bella qualità. | - | 10 | ||
![]() | («) | 1843-51, Cantonali, la sequenza di francobolli Cantonali da Ginevra a Zurigo soprastampati FAC-SIMILE, applicati su foglio da collezione antico. | - | 100 | ||
![]() | ¤ | 1854-81, piccolo lotto di francobolli delle prime emissioni. Da esaminare. | - | 200 | ||
![]() | «« | 1882-1963, un classificatore con spezzature e ripetizioni, spesso valori finali delle serie. | - | 100 | ||
![]() | ««/«/¤ | 1882-1982, classificatore con sequenza di serie generalmente moderne, ripetute e qualche spezzatura. Necessario esame. | 384 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1910-44, raccolta avviata montata su fogli d'album, con molto materiale interessante. Da esaminare. | - | 300 | ||
![]() | ¤ | 1938-60, Pro Patria, collezione quasi cpl. delle emissioni del periodo su fogli artigianali con cartella. Notato Foglietto del 1942 (7). | 910 | 130 | ||
![]() | ¤ | 1943-52, piccolo lotto formato da: Centenario (384) coppia con annullo FDC + (384A) 2 coppie; Centenario Telecomunicazioni 4 valori cpl. (517/20) in quartine con annullo centrale. | - | 15 | ||
![]() | * | 1954-61, album con un centinaio di FDC, viaggiate e non. | - | 100 | ||
![]() | «« | 1955-89, Servizi, un classificatore con accumulo di serie nuove. | 740 | 100 | ||
![]() | * | 1958-69, 5 FDC con serie del periodo. | - | 35 | ||
![]() | «« | 1959-83, collezione avviata su album Marini. | - | 150 | ||
![]() | ¤ | -, piccola raccolta da Helvetia seduta ad anni '10. Qualità mista, necessario esame, si vende così com'è. | - | 120 | ||
![]() | ¤ | -, piccola collezione con varietà (350,00) e francobolli con appendici (70,00). Da esaminare. | - | 80 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo ma piacevole lotto di usati + qualche serie nuova. | 2.000 | 250 | ||
![]() | «« | -, classificatore con tEAte-bEAche, accoppiamenti, interspazi, servizio. Interessante, da esaminare. | - | 130 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |