OLTREMARE | catalogo euro | partenza euro | ||||
ANTILLE DANESI | ||||||
![]() | * | 1906, cartolina illustrata del faro di St. Thomas recante il 5 b. (27) sul lato veduta. Ben conservata. | - | 50 | ||
ARTIDE E ANTARTIDE | ||||||
![]() | * | 1962-67, ARGENTINA, 4 buste, una viaggiata, con timbri vari di Bahia Aguirre. | - | 30 | ||
AUSTRALIA | ||||||
![]() | * | 1973-81, TERRITORI ANTARTICI, 18 buste con annulli vari, non viaggiate. | - | 25 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo classificatore con miscellanea fino agli anni '60. Necessario esame. | - | 50 | ||
CILE | ||||||
![]() | y | -, 5 c. rosso salmone (5d) frontespizio di lettera da Curimon per Santiago. (Raybaudi). | - | 25 | ||
CINA | ||||||
![]() | * | 1947-48, raccomandata per l'Italia affrancata con 17 valori delle 2 serie Sun - Yat - Sen, fino a 100.00. | - | 25 | ||
![]() | ¤ | 1952, Ginnastica per radio, 40 valori cpl. (933/42c) in 10 quartine II tiratura. Lotto di 4 giri in blocchi angoli di foglio. | - | 20 | ||
![]() | «« | 1961, Foglietto "campionato di ping-pong" (10). Non comune. | 600ca. | 130 | ||
![]() | «« | 1965, Conferenza di Tsunyi, 3 valori cpl. (1602/04), due serie. | - | 40 | ||
COLONIE FRANCESI | ||||||
![]() | ¤ | 1924-56, ALGERIA, un classificatore con francobolli usati ripetuti. | - | 80 | ||
![]() | * | 1893, CONGO FRANCESE, busta postale da 15 c. + 10 c. (16) da Libreville per la Germania, 13/4/93. Interessante. | - | 80 | ||
![]() | * | 1943, COSTA DEI SOMALI, Posta aerea, cinquantenario del Capoluogo a Djibanti 2 valori cpl. (11/12), 5 bustoni spediti localmente a Mansle (Charente) affrancati con multipli della serie in svariate combinazioni "geometriche". Interessante, da esaminare. | - | 50 | ||
![]() | * | 1899, MADAGASCAR, raccomandata da Fort Dauphin per la Germania affrancata con 75 c. + 1 f. (39+40). A lato ottagonale "Reunion a Marseille...". | - | 120 | ||
![]() | ««/« | 1919, NUOVA CALEDONIA, soprastampato 5 su 15 c. con soprastampa rovesciata (113b) coppia. (F.Fr. 570). | - | 40 | ||
![]() | « | 1924, SIRIA, Giochi olimpici 4 valori cpl. (122/25). | 153 | 45 | ||
![]() | «« | 1963, T.A.A.F., Anno del sole calmo 2 valori cpl. (21+A.7). (F.Fr. 1.675). | - | 75 | ||
![]() | «« | 1969-78, WALLIS E FUTUNA, Vita locale (A. 33/37) + Navigatori (A. 44/47) + Navi (210/12). | 134 | 40 | ||
![]() | ¤ | -, piacevole lotto di usati di emissioni ordinarie e tasse, con qualche ripetizione. (6.000 F.Fr.). | - | 150 | ||
![]() | ««/¤ | -, piccolo raccoglitore con esemplari ripetuti più volte. | - | 20 | ||
COLONIE INGLESI | ||||||
![]() | ¤ | 1895, BRITISH CENTRAL AFRICA, 1 sterlina azzurra (Michel 39). | 4.500 | 1.000,00 | ||
![]() | («) | 1891, BRITISH EAST AFRICA, 1 anna su 4 anna bruno (SG. 26), senza gomma. (Cert. BPA). | - | 150 | ||
![]() | « | 1875, COSTA D'ORO, vittoria 1 penny azzurro (SG. 1). | - | 125 | ||
![]() | ¤ | 1891, Frazionato soprastampato "1/2 d" filigrana verticale (7A). | 300 | 75 | ||
![]() | «« | 1972, FALKLAND, Firoi 13 valori cpl. (204/16) in strisce o in blocchi di 4 . (F.Fr. 1.700). | - | 60 | ||
![]() | ««/« | 1937-71, FALKLAND, bella collezione comprese le emissioni delle Dipendenze, montata su fogli Marini. Da esaminare. (F.Fr. 17.000 ca.). | 2.634 | 700 | ||
![]() | «« | 1971, FALKLAND, Georgia del Sud, Elisabetta II, "decimali" 14 valori cpl. (25/38) tutti margine di foglio. | 124 | 36 | ||
![]() | «« | 1954, FALKLAND-SHETLANDS DEL SUD, Elisabetta II e navi 15 valori cpl. (51/65). /F.Fr. 2.000). | - | 100 | ||
![]() | « | -, INDIA, Telegrafo 28 r. 8 a. verde giallo (14) esemplare fresco. Non comune. (Cert. E. Diena). (Fr. Francesi 12.500). | 1.900 | 250 | ||
![]() | * | 1935, KENYA e UGANDA, Giorgio V 10 c. + 15 c. + 50 c. (3A+5+8) su aerogramma da Kabale per Genova, 1/5/35. | - | 50 | ||
![]() | * | 1929, MAURITIUS, Giorgio V 15 c. azzurro (191) su busta da Pillar Box per Oslo, 20/8/29. Interessante. | - | 35 | ||
![]() | «/«« | 1947-71, NORFOLK, buona collezione su fogli Marini. Da esaminare. (F.Fr. 4.600). | 713 | 190 | ||
![]() | ¤ | -, NUOVA ZELANDA, 19 valori compresi tra i n. 60 e 68 con vignette pubblicitarie tutte diverse. Interessanti. | - | 200 | ||
![]() | « | 1948/52, SINGAPORE, 15 valori cpl. (SG. 1/15). | - | 100 | ||
![]() | « | 1948, SINGAPORE, 15 valori cpl. (SG. 1/15). | - | 100 | ||
![]() | « | 1864, VICTORIA, 10 p. ardesia (Yv. 53 - SG 134) (A. Diena - Cert. Sorani). | - | 75 | ||
![]() | ««/« | 1935-67, lotto di alcuni giri non cpl. (comunque abbastanza avanzati), in genere anni '60. Notato Silver Jubilee del 1935 (249 francobolli su 250, manca solo British Force in Egypt), UPU (301 francobolli su 310). Interessante. | - | 300 | ||
![]() | * | 1949, giro UPU su FDC, 81 FDC in 2 album. | - | 150 | ||
![]() | ««/¤ | -, Giri Incoronazione Giorgio VI, Vittoria, Università, usati; Incoronazione Elisabetta nuovi. Mancano alcuni valori, da esaminare. | - | 80 | ||
![]() | ¤ | -, insieme di 4 collezioncine usate montate su 4 classificatori: Ascension 1960/84; B.A.T./South Georgia/S.Elena 1963/87; Falkland 1960/87; Tristan da Cunha 1960/87. Accorpamento lotti asta precedente ad esaurimento committente (F.Fr. 21500). (Basi preced | - | 500 | ||
![]() | «« | -, piacevole sequenza di serie cpl. dei primi anni '60 in 3 classificatori. Notato Falkland (122/36), Hong Kong (194/208), Malesia (22/29). Alcune non cpl. non calcolate, pochi bassi valori con punti di ossidazione. (F.Fr. 16.750). | - | 350 | ||
![]() | ¤ | -, minima sequenza di materiale su bell'album d'epoca " Imperial Album Vol. II" della Stanley Gibbons, con rilegatura editoriale. | - | 30 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore artigianale con materiale in genere di ex Colonie. Da esaminare. | - | 30 | ||
CONGO BELGA | ||||||
![]() | « | 1952, Fiori 22 valori cpl. (302/33) con piccola soprastampa "Specimen" per omaggi. Leggera linguella. | - | 10 | ||
![]() | «« | 1961, SUD-KASAI, Giochi olimpici soprastampati 2 valori cpl.(18/19). (F.Fr. 580). | - | 25 | ||
ECUADOR | ||||||
![]() | « | 1929, Posta aerea, 8 valori cpl. (18/25). Rara: tiratura solo 2.000 serie. | - | 100 | ||
ETIOPIA INDIPENDENTE | ||||||
![]() | * | 1909, Stemma 1 g. (88) 2 esemplari su busta da Dirre Daoua per Modena, 29/9. | - | 60 | ||
![]() | * | 1922, raccomandata da Addis Abeba per il Cairo affrancata con 1 g. su 1/4 g. (133) 2 esemplari + 2 g. su 4 t. (134A) + 4 g. su 2 g. (136). | - | 80 | ||
![]() | * | 1929, raccomandata da Addis Abeba per Berlino, 20/1/29, affrancata con Ras Tafari (148 difettoso + 150) + Imperatrice Zeoditou (149 coppia + 151). Interessante. | - | 50 | ||
GIAPPONE | ||||||
![]() | «« | 1919, Posta aerea, 3 s. rosa soprastampati "aeroplano" (2). (F.Fr. 5.750). | - | 250 | ||
![]() | ««/« | 1924, Imperatrice 2 alti valori cpl. (184/85). Il 5 y. gomma integra, il 10 y. impronta di linguella. Non comuni, freschi. | 1.000+ | 300 | ||
![]() | «« | 1949, Settimana Filatelica 8 Y. (437). (F.Fr. 1.000). | - | 50 | ||
![]() | «« | 1950, V Incontro sportivo, 4 valori cpl.(453/56) (F.Fr. 1800). | - | 75 | ||
![]() | «« | 1953, VIII Incontro sportivo 2 valori cpl. (544/45) 10 serie se-tenant nel minifoglio. (F.Fr. 2400). | - | 50 | ||
![]() | «« | 1990, Foglietto "Phila Nippon '91" (128) nel suo pieghevole originale. | - | 25 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con miscellanea, da esaminare. | - | 50 | ||
GUINEA PORTOGHESE | ||||||
![]() | « | 1948, Indigeni 13 valori cpl. (258/70) fresca linguella da folder omaggio. | 49 | 13 | ||
INDIA | ||||||
![]() | «« | 1950-51, Servizio, Colonne d'Asoka i 4 valori formato grande (10/13) in quartine. (F.Fr. 800). | - | 40 | ||
![]() | «« | 1950-51, Servizio, Colonne d'Asoka i 4 valori formato grande (10/13) in quartine. (F.Fr. 800). | - | 40 | ||
IRAN | ||||||
![]() | «« | 1950, UPU 2 valori cpl. (733/34). (F.Fr. 700). | 110 | 30 | ||
![]() | «« | 1953, Pozzi di petrolio 8 valori cpl. (782/85+A.). (F.Fr. 1.915). | 300ca. | 75 | ||
![]() | «« | 1954, Congresso Forestale 4 valori cpl. (815/18). (F.Fr. 2.400). | 370ca. | 100 | ||
![]() | «« | 1956, Centenario del telegrafo 2 valori cpl. (868/69) 100 serie in blocchi. | 2.700 | 100 | ||
![]() | «« | 1957, Effigie di Riza Pahlavi 17 valori cpl. (871A/84). (F.Fr. 4.500). | 700 | 200 | ||
![]() | «« | 1953, Posta aerea, 11 valori cpl. (68/78). (F.Fr. 1.200). | 200ca. | 60 | ||
![]() | «« | 1957-67, classificatore con francobolli, anche ripetuti, del periodo. (F.Fr. 3750). | - | 80 | ||
ISRAELE | ||||||
![]() | «« | 1998, Libretti, 50B0 anniversario, il non comune libretto di prestigio contenente tutti i tipi di dentellatura non provenienti da fogli. | - | 40 | ||
![]() | * | 1955-78, 115 FDC del periodo in un portabuste. (usato F.Fr. 3160). | - | 100 | ||
![]() | «« | 1969-79, collezioncina su Fogli Marini. | - | 50 | ||
![]() | «« | 1971-77, un classificatore con serie del periodo in strisce di 5 con appendice. (Cat. Schepps F. Fr. 3.890). | - | 75 | ||
![]() | «« | -, sequenza di serie con bandelle su classificatore. Da esaminare. | - | 20 | ||
![]() | «« | 1952-57, Re Idriss 12 valori cpl. (126/37) + (141) + Stemma (141A/156) + Servizio (1/8) + Tasse (48/51). Inoltre Re Idriss su FDC non viaggiata (calcolati come usati). (F.Fr. 1900). | - | 75 | ||
LIBIA INDIPENDENTE | ||||||
![]() | « | -, le prime emissioni del primo periodo. Buon valore di catalogo. | - | 60 | ||
![]() | «« | 1952-57, Re Idriss 12 valori cpl. (126/37) + Stemma 18 valori cpl. (141A/56). (F.Fr. 1200). | - | 40 | ||
![]() | * | 1965, Anno internazionale della cooperazione, 4 raccomandate per Genova con l'emissione cpl. (261/262+A.25+F. 9 dent. e non + ritagli degli stessi). Insieme genuino e non comune. | - | 40 | ||
MESSICO | ||||||
![]() | «« | 1940, Centenario Francobollo, 5 valori cpl. (543/47) in blocco di 4. (F.Fr. 2500). | - | 100 | ||
NAZIONI UNITE | ||||||
![]() | «« | 1955, Foglietto Decennale delle Nazioni Unite (1). | 180 | 75 | ||
![]() | * | 1951, Foglietto Decennale (1) su FDC. | 180 | 40 | ||
![]() | «« | 1987, Giornata della Nazioni Unite: le serie di 3 uffici in foglietti di 12. | 55 | 15 | ||
PALESTINA | ||||||
![]() | «« | 1948, Soprastampati, 19 valori cpl. (1/19). | - | 30 | ||
![]() | «« | 1953, Soprastampati "3 barre", 19 valori cpl. (20A/38A). | - | 50 | ||
![]() | «« | 1955, Soprastampati, 18 valori cpl. (39/56). | - | 45 | ||
![]() | «« | 1948-53, Posta aerea, giro delle 4 emissioni soprastampate cpl. : 12 valori (1/12) + 12 valori (13/24), senza le due varietà di colore + 6 valori (25/30) + 2 valori (31/32) + Espresso (1). | - | 75 | ||
PERU' | ||||||
![]() | « | 1907, Cristoforo Colombo 2 soles (141). Raro (tiratura 20.000). (A. Diena). | - | 75 | ||
SIAM | ||||||
![]() | ««/« | 1920, Scout 7 valori cpl. (Michel 152/57). | - | 250 | ||
STATI UNITI | ||||||
![]() | * | 1847, Boyd's City Express 2 c. una busta ed una lettera spedite localmente a N. York. Da esaminare. | - | 75 | ||
![]() | « | 1933, Posta aerea, Zeppelin 50 c. verde (18), fresco. | 95 | 25 | ||
![]() | «« | 1940, Personaggi illustri 35 valori cpl. (647/81). | 55 | 20 | ||
![]() | «« | 1992, Francobolli per distributori automatici (Yv. 11) striscia di 10 (con tutti i valori da 1 c. a 10 c.) ottenibile solo nei primi tempi, striscia di 3 di cui uno senza il valore. | - | 15 | ||
![]() | «« | 1994, Leggende del west, minifoglio dei 20 valori con l'effigie di B. Pickett errata (Mò624A). Non comune. | 420 | 150 | ||
![]() | «« | 1995, Lancio veicolo spaziale "Endeavour", alto valore per espresso $ 10,75 (2728) minifoglio di 20 esemplari, per $ 215. Perfetto. (Listini correnti Euro 520). | 800 | 200 | ||
![]() | «« | 1997, Bugs Bunny minifoglio di 10 valori, contenente il raro non dentellato (2951A). | - | 90 | ||
![]() | «« | 1997, Bugs Bunny autoadesivo, minifoglio con l'esemplare singolo non dentellato (2951A). | 240 | 70 | ||
TERRANOVA | ||||||
![]() | «« | 1933, Posta aerea, Crociera Balbo 4,50 dollari su 75 c. (18). Bella qualità. (Cert. Raybaudi. Cert. Toselli 100/100). (F.Fr. 3000). | - | 400 | ||
VENEZUELA | ||||||
![]() | * | 1864, 1 r. azzurro (Scott 13 b) frazionato diagonalmente a metà ed usato per 1/2 r. annullato con bollo in nero "O" da Valencia per P. Cabello il 6 ottobre 1864. (Cert. Kimmel). | - | 400 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |