MODENA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1852-53, 6 esemplari: (4-7 coppia + 2 singoli-11). Ottima qualità. | - | 40 | ||
![]() | ¤ | 1852, senza punto dopo le cifre, i primi tre valori (1/3). | 345 | 45 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 valori (1/4-6) di bella qualità. | 560 | 115 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 valori senza punto (1/4-6). | 560 | 75 | ||
![]() | « | 1852, 5 c. verde senza punto dopo le cifre (1). (G. Oliva - Cert. A. Diena). | 2.750 | 350 | ||
![]() | * | 1855, 5 c. verde (1) su lettera da Reggio per Montecchio, 24/7. | 700 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1852, 25 c. verde "errore di colore" con varietà "CE T" (mancanza della "N", unico noto. (Cert. Raffaele Maria Diena). | - | 5.000,00 | ||
![]() | ¤ | 1852, 10 c. rosa chiaro senza punto dopo le cifre (2) ottima qualità. (A. Diena). | 120 | 25 | ||
![]() | «« | 1853, 15 c. giallo (3) quartina, bordo di foglio in basso, gomma integra. | 285 | 50 | ||
![]() | * | 1857, 15 c. giallo (3) su lettera da Massa Carrara per Pistoia, 19/10. Insieme molto fresco. | 275 | 50 | ||
![]() | * | 1952, 10 c. rosa (2) + 15 c. giallo (3) su lettera da Modena per Ferrara, 1/4/58. (E. Diena). | - | 400 | ||
![]() | * | 1857, 25 c. camoscio chiaro (4) su lettera da Reggio per Milano, 27/3. Lieve grinza verticale, ottimo aspetto. | 300 | 60 | ||
![]() | * | 1852, 25 c. camoscio chiaro (4) su letterina da Modena per Cesena. | 300 | 50 | ||
![]() | * | 1855, 25 c. camoscio chiaro (4) isolato su lettera da Modena a Padova con tagli di disinfezione. (L. Raybaudi). | 300 | 50 | ||
![]() | * | 1853, Lettera da Reggio a Montecchio il 16/4/53 affrancata con 10 c. rosa (2) + 25 c. camoscio apposto al retro (4) annullati con bollo grande "Distribuzione di Reggio". | 775 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. celeste (5). (G. Oliva). | 1.650 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) senza punto dopo le cifre, annullo a sbarre in azzurro. (G. Oliva). | 165 | 35 | ||
![]() | * | 1855, 40 c. azzurro scuro, senza punto dopo le cifre (6) su lettera da Modena per Milano il 13/10/55. (A. Diena). | 800 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1852, 3 esemplari di ottima qualità (2-4-6). (G. Bolaffi. A. Diena). | 335 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1852, 5 c. verde (7) con interessante mancanza della stampa del filetto laterale esterno a destra. (Vaccari). | - | 40 | ||
![]() | « | 1855, 5 c. verde oliva (8). (Em. Diena - A. Diena). | 475 | 125 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 c. verde oliva (8). (Vaccari). | 165 | 40 | ||
![]() | ¤ | 1855, 5 c. verde oliva (8). (A. Diena). | 165 | 25 | ||
![]() | * | 1857, 5 c. verde oliva (8) su lettera da Reggio per Mirandola, 12/1/57. | 650 | 100 | ||
![]() | « | 1857, 10 c. rosa con punto dopo le cifre (9). Bella qualità. (E. Diena). | 500 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa (9) timbro Posta Lettere Reggio impresso molto debolmente. (Vaccari). | - | 100 | ||
![]() | ¤ | 1857, 10 c. rosa (9). | 400 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1855, 40 c. azzurro (10). (Vaccari). | 165 | 40 | ||
![]() | * | 1857, 40 c. azzurro scuro (10) margine sinistro da esaminare, lettera da Modena per Milano, 17/3/57. | 800 | 150 | ||
![]() | * | 1858, 40 c. azzurro scuro (10) su lettera da Modena per Milano, 15/10/58. | 800 | 125 | ||
![]() | « | 1852, 40 c. azzurro, varietà "cent. 49" (10a). | 350 | 60 | ||
![]() | « | 18552, 40 c. azzurro con punto dopo le cifre, varietà "CENT.4C" (10g). (Cert. E. Diena). | 700 | 120 | ||
![]() | * | 1858, 1 lira bianco (11) + 25 c. camoscio chiaro (4) 2 esemplari, su lettera, un lato rifilato, da Modena per Parigi, 28/4/58. Rarità. (Em. Diena e A. Diena estesi - Cert. E. Diena). | 11.500+ | 4.000,00 | ||
![]() | («) | 1852, Saggio di francobollo senza indicazione del valore su carta bianca leggermente vergata. (Fiecchi - Raybaudi). | - | 100 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (Vaccari). | 2.000 | 500 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (A. Diena - G. Bolaffi - Cert. Sorani). | 2.000 | 500 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). (E. Diena. Cert. R. Diena) | 2.000 | 400 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) piena gomma. (A. Diena). | 2.000 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio 5 c. verde (12), annullo azzurro. Bella qualità. (G. Oliva, Cert. B. S. Oliva). | 925 | 200 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12). Qualità da esaminare. | 2.000 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1859, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) assottigliato. Esemplare ben marginato e di buon aspetto. | 925 | 50 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13). (Cert. B. S. Oliva). | 3.250 | 600 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13). (A. Diena - Cert. Sorani). | 3.250 | 500 | ||
![]() | « | 1859, Governo Provvisorio, 15 c. bruno (13) leggero difetto. | 3.250 | 150 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14), angolo di foglio superiore sinistro. | 425 | 100 | ||
![]() | « | 1859, Governo provvisorio, 15 c. grigio (14). (G. Oliva. Vaccari). | 425 | 100 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 20 c. ardesia violaceo (15) su lettera da Modena per Firenze il 29/11/59. | 1.100 | 150 | ||
![]() | * | 1860, Governo provvisorio, 20 c. lilla (16a) su lettera con testo completo spedita l'11 febbraio 1860 da Carrara a Livorno ove giunse il giorno dopo. Molto bella per freschezza e qualità. (Cert. Caffaz). | 6.000 | 1.250,00 | ||
![]() | y | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio (2) su frammento di giornale. (G. Bolaffi). | 120 | 40 | ||
![]() | « | 1855-57, Segnatasse per giornali 2 valori cpl. (3/4). | 89 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4). | 350 | 125 | ||
![]() | («) | 1853, 9 c. violetto grigio "B.G." grande (1) esemplare con 3 bei margini, a filo a sinistra. (Cert. Raybaudi "buono stato"). | 17.500 | 1.750,00 | ||
![]() | «« | 1853, Segnatasse per giornali, 9 c. violetto grigio lettere "BG" piccole (2), bordo di foglio in basso. (Cert. R. Diena). | 900+ | 200 | ||
![]() | ¤ | 1857, Segnatasse per giornali 10 c. grigio lillaceo (4). Bell'esemplare. (E. Diena - Cert. Avi). | - | 70 | ||
![]() | * | 1857, Segnatasse per giornali, 10 c. grigio lillaceo (4) annullato con bollo azzurro di Modena su giornale in lingua tedesca proveniente da Verona il 19/4/58. (A. Diena - Cert. Bolaffi). | 2.250 | 500 | ||
![]() | « | 1859, Segnatasse per giornali, 10 c. nero filo orizzontale (5). (Em.Diena - A. Diena). | 1.400 | 350 | ||
![]() | * | 1859, Segnatasse per giornali, Aquilotto 10 c. nero (5) applicato su giornale "Gazzetta di Bologna" del 3/6/59, sfuggito all'annullamento. (Cert. E. Diena). | 1.000 | 300 | ||
![]() | * | 1859, OLTRE APPENNINO MODENESE, lettera da Fivizzano a Firenze il 18/7/59 affrancata con Sardegna 20 c. azzurro scuro (C3). Uso provvisorio dei francobolli sardi a Fivizzano nel luglio '59. Rarità. (A. Diena esteso - Cert. E. Diena). | 14.000 | 2.000,00 | ||
![]() | («) | 1852, Prova del 5 c. su carta bianca vergata orizzontalmente (P20) con una netta stampa recto verso. Rara. (Cert. Raybaudi con firma al recto). | - | 500 | ||
![]() | («) | 1852, Saggi e Prove, 5 c. celeste chiaro (P22) coppia orizzontale. (Chiavarello). | 400 | 50 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |