GRECIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1861, Mercurio 40 l. (5) fresco, ben marginato. (Raybaudi). | 460 | 90 | ||
![]() | « | 1861, Mercurio 40 l. (5) fresco ma piccolo difetto in basso. | 460 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1861, Mercurio 10 l. (7) ben marginato, annullo ideale, ottimo. (Cert. Raybaudi). | 770 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1861-62, Mercurio 20 l. azzurro (14A) bordo di foglio a sinistra, annullo leggero. (Raybaudi). | 130 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1862-67, Mercurio 10 l. arancio (20) + 10 l. rosso arancio (20a) + 40 l. (22) + 80 l. (23), annulli leggeri, uno bordo di foglio (tutti Raybaudi). | 93 | 20 | ||
![]() | ¤ | 1872-75, Mercurio 10 l. (36) coppia + 20 l. blu di Prussia scuro (45b), buona qualità. (Raybaudi). | 62 | 10 | ||
![]() | « | 1872-75, Mercurio 20 l. azzurro (37) su carta reticolata, granulosa. Piccola linguella "ottima qualità". (Cert. Raybaudi). | 1.550 | 350 | ||
![]() | * | 1875, 10 l. arancio su verdastro (36) + 20 l. azzurro striscia di tre (37), lettera per Lione del 12/10/75. Molto bella. (Cert. B. S. Oliva). | - | 150 | ||
![]() | * | 1875, lettera da Sira per Genova il 4/8/75 affrancata con 5+20+40 lepta sino a destino "PD". Transiti di Corfù e Brindisi. (Raybaudi). | - | 250 | ||
![]() | ««/« | 1876, Mercurio 30 l. (39) praticamente integro, ampi margini (Raybaudi). | 310 | 80 | ||
![]() | « | 1876, Mercurio 60 l. (40) fresco, bordo di foglio (Raybaudi). | 52 | 15 | ||
![]() | « | 1876-77, Mercurio 60 l. (42) fresco (Raybaudi). | 650 | 100 | ||
![]() | « | 1875-86, Mercurio 10 l. (44) fresco. (Raybaudi). | 260 | 60 | ||
![]() | « | 1875-86, Mercurio 10 l. (44) fresco, linguella un po' pesante. (Raybaudi). | 260 | 30 | ||
![]() | ¤ | -, Mercurio, 4 esemplari (3 da 20 l. e 1 da 80 l.) con errore nelle cifre al verso: 02, 220, 80 doppio, 80 invece di 20. Qualità mista. Tutti firmati (Raybaudi). | - | 20 | ||
![]() | « | 1900, 1 d. su 40 l. (135) fresco, bella qualità (Raybaudi). | 180 | 45 | ||
![]() | « | 1912, Guerra balcanica 1 l. verde (200) coppia orizzontale con doppia soprastampa, una spostata verso l'alto, una obliqua. (E. Diena, Raybaudi). | - | 50 | ||
![]() | « | 1912, Guerra balcanica 2 d. vermiglio (215) con doppia soprastampa. (E. Diena, Raybaudi). | - | 50 | ||
![]() | * | 1926, Posta aerea 4 valori cpl. (1/4) su fresco aerogramma per la Germania via Brindisi. Bella qualità. | - | 75 | ||
![]() | «« | 1951, ERP, 6 valori cpl. (576/580). | - | 50 | ||
![]() | «« | 1953, Prodotti agricoli, 7 valori cpl.(585/91). | 82 | 25 | ||
![]() | ¤/« | -, Grandi Teste di Mercurio, lotto di 81 esemplari delle varie tirature di qualità molto mista. Il lotto va esaminato. | - | 200 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |