FRANCIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1849/50, Cerere, 20c nero su camoscio scuro (3b) (Cert. Sorani - A. Diena). | 2.000 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1849-50, Cerere 20 c. nero su giallo (3) 3 esemplari, uno angolo di foglio. | - | 60 | ||
![]() | («) | -, Cerere prova del 20 c. in colore ocra, in blocco di 4. (Fiecchi/Sorani). | - | 75 | ||
![]() | * | 1852, 1 franco carminio scuro (6) + due esemplari da 25 c. azzurro (4) su lettera da Parigi per Napoli il 15/12/52. Qualche margine leggermente corto, ma lettera interessante, gradevole e completa di testo. "Con le bateaux dela Mediterranee" manoscritto a lato. | 1.570 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1852, Napoleone III 25 c. azzurro (10). | 60 | 10 | ||
![]() | ¤ | 1852, Napoleone 25 c. azzurro (10) coppia. | 120 | 25 | ||
![]() | * | 1860, Napoleone III 5 c. verde (12) su lettera, rifilata ai lati e rinforzata, da Lione per Fernex, tassata per affrancatura insufficiente. Insieme da esaminare. | - | 50 | ||
![]() | « | 1863, Ristampa (23/2/1863) del 25 c. emesso nel 1853, lilla grigio (Unificato 14, Michel 15). | 375 | 50 | ||
![]() | * | 1861, Napoleone 10 c. + 20 c. + 40 c.(13+14+16) + 80 c. (17) 4 esemplari, affrancatura quadricolore su busta da Parigi per Napoli, 1/3/61. Qualche difetto di marginatura, ma insieme di pregio. | - | 375 | ||
![]() | («) | 1871, Non emesso, 10 su 10 c. bistro (34). (Cert. Bolaffi - Cert. E. Diena). | - | 150 | ||
![]() | ¤ | 1870-71, Bordeaux 10 c. bistro (43) coppia orizzontale. (Fiecchi). | 144 | 30 | ||
![]() | * | 1871, Bordeaux 20 c. III tipo (46) 2 esemplari su busta da Bourges per Vierzon, 25/4/71. | - | 40 | ||
![]() | ¤ | 1870-71, Bordeaux 80 c. rosa (49), molto bello. (G. Oliva). | 350 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1870-71, Cerere 80 c. rosa (49). | 350 | 70 | ||
![]() | ¤ | 1870-71, Bordeaux 80 c. rosa (49) lieve difetto. (Em. Diena). | 350 | 25 | ||
![]() | * | 1902, lettera da Draguignan per Firenze il 20/11/1902 con affrancatura tricolore (75+90+111). | - | 25 | ||
![]() | * | 1893, cartolina postale commemorativa della visita della Squadra Navale russa a Tolone, nuova. Molto ben conservata. (Sorani). | - | 75 | ||
![]() | ¤ | 1876-1900, Sage, piccolo lotto di 14 pezzi con qualche ripetizione. | 590 | 100 | ||
![]() | «« | 1900, Tipo Merson, 50 c. bruno e grigio, piega leggerissima (120). | 260 | 25 | ||
![]() | ¤ | 1900, Merson 50 c. con centro mancante (120b) 2 esemplari, uno da esaminare. | 210 | 40 | ||
![]() | * | 1908, Seminatrice 5 c. verde (137) isolato su minibustina da Parigi per Roma. | - | 20 | ||
![]() | «« | 1914, Pro Croce Rossa 10 + 5 c. (147) carnet di 10 esemplari. | 800+ | 200 | ||
![]() | * | 1918, Pro Croce Rossa 15 + 5 c. (156) isolato su busta per Parigi. | - | 50 | ||
![]() | «« | 1923, Congresso Filatelico di Bordeaux 1 f. (+2 f.) (182). (A. Diena). | 720 | 150 | ||
![]() | « | 1923, Congresso Filatelico di Bordeaux 1 f. (182). | 450 | 80 | ||
![]() | «/¤ | 1924, Olimpiadi 4 valori cpl. (183/86) la serie nuova e usata + una cartolina postale da 30 c. non viaggiata. | - | 40 | ||
![]() | ¤ | 1924-26, Seminatrice con appendice pubblicitaria 2 esemplari: Mineraline (188A) e Phena (188). | 422 | 70 | ||
![]() | * | 1930, Seminatrice 50 c. (199) applicato su busta con vignetta pubblicitaria da Marsiglia per Parigi, 11/2/30. Interessante. | - | 150 | ||
![]() | * | 1926, Esposizione filatelica di Parigi 5 fr. carminio (216) annullato su busta ufficiale della manifestazione, decorata con 4 erinnofili, anch'essi timbrati nel periodo di validitą (2-12/5/25). Bella e non comune. | - | 125 | ||
![]() | * | 1926-27, Orfani, l'alto valore da 5 fr. + 1 fr. (232) isolato su bella raccomandata per Praga. Non comune. | - | 100 | ||
![]() | * | 1930, busta da S. Denis De Pile per Biarritz, 24/1/30 con interessante mista: Orfanelli soprastampati +Orfanelli II + Cassa d'Ammortamento (163+229x3+253). | - | 100 | ||
![]() | ««/« | 1927, Cassa d'Ammortamento 3 valori cpl. (246/48) in quartina d'angolo di foglio "Coins dates" con due esemplari con gomma integra. | 156 | 50 | ||
![]() | «« | 1928, Cassa d'ammortamento, 1,50+8,50 azzurro (252). | 200 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1929, Cassa d'Ammortamento 3 valori cpl. (253/55). | 105 | 25 | ||
![]() | («) | 1929-38, Monumenti e vedute 10 f. (261) prova di lusso su cartoncino. | 375 | 100 | ||
![]() | «« | 1929, Pont du Gard 20 f. (262A). | 500 | 125 | ||
![]() | « | 1929, Pont du Gard 20 f. (262A). | 300 | 90 | ||
![]() | ««/« | 1930, Cassa D'Ammortamento 3 valori cpl. (266/68) in quartine d'angolo "coins dates", 3 integri, uno linguellato. | 1.065 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1930, Cassa d'Ammortamento 3 valori cpl. (266/68). | 120 | 30 | ||
![]() | ««/« | 1931, Pro Cassa d'Ammortamento 1,50+3,50 f. (269) quartina angolo di foglio "coins dates", un esemplare con traccia di linguella. | 960 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1931, Cassa d'Ammortamento 3 valori cpl. (275/77). | 260 | 70 | ||
![]() | ¤/« | 1927-31, Casse d'Ammortamento, la sequenza cpl. (246/56 - 266/69 - 275/77), tutti usati tranne il (269). | 1.000 | 200 | ||
![]() | («) | -, Casse d'Ammortamento, 9 Foglietti con Saggi o Prove (7 con Pasteur, 2 con Seminatrice) colori o soprastampe non adattate. | - | 100 | ||
![]() | («) | 1930, Esposizione Coloniale di Parigi, saggio da 50 c., non adottato, su cartoncino. | - | 40 | ||
![]() | «« | 1935-36, Soggetti vari 4 valori cpl. (299/302). | 320 | 80 | ||
![]() | «« | 1935, Pro Intellettuali 2 valori cpl. (307/08) in quartine "coins dates". | 440+ | 100 | ||
![]() | «« | 1938, Pro Intellettuali 6 valori cpl. (380/85) in coppie. | 148 | 30 | ||
![]() | «« | 1938, Ader 50 f. (398). | 160 | 40 | ||
![]() | «« | 1938, Ader 50 f. (398) + (398a). | 340 | 100 | ||
![]() | * | 1943, Soccorso nazionale 5 valori cpl. in striscia (576/80) su non comune lettera raccomandata per Chiavari, con fascette di censura italiana e tedesca. | - | 100 | ||
![]() | ¤ | 1950-55, lotto di 6 serie "Celebritą": (867/72 - 891/96 - 930/35 - 945/50 - 989/94 - 1027/32). | 469 | 100 | ||
![]() | * | 1952, Leonardo 30 f. blu (929) la maximum con il rarissimo annullo illustrato primo giorno del Congresso di Amboise. | - | 300 | ||
![]() | «« | 1949-53, Olimpiadi 6 valori cpl. (960/65) + aerea 4 valori cpl. (24/27). | 182 | 36 | ||
![]() | «« | 1958, Giochi tradizionali 15 f. varietą "FFRANCAISE" (1162a) all'interno di quartina. | 230 | 50 | ||
![]() | * | 1930, Posta aerea, 1,50 f. carminio (5) + Pasteur 30 c. (174) + Giovanna d'Arco con appendice pubblicitaria (257a) su aerogramma da Nancy per la Danimarca, 26/7/30, timbro dell'Esposizione di Nancy. | - | 30 | ||
![]() | ¤ | 1930, Posta aerea, Esposizione posta aerea di Parigi 1,50 f. oltremare perforato "EIPA 30" (6A). Da esaminare. | 420 | 70 | ||
![]() | «« | 1936, Posta aerea, 50 fr. oltremare aeroplano su Parigi (burelage rose) (15). (Cert. Raybaudi). | 1.250 | 300 | ||
![]() | « | 1936, Posta aerea, Aereo su Parigi, 50 franchi (A15). (Cert. A. Diena). | 750 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1936, Aereo su Parigi 50 f. (15). (Cert. A. Diena). | 390 | 80 | ||
![]() | « | 1938, Pacchi postali, 2,15 su 1,50 verde (139) bordo di foglio. Non comune. | 475 | 50 | ||
![]() | * | 1867, Segnatasse, 15 c. nero (3) su lettera da Grenoble per cittą l'1/5/67. (Caffaz). | - | 15 | ||
![]() | « | 1896, Segnatasse 1 franco rosa su paglia (39), punto d'assottigliamento. | 500 | 25 | ||
![]() | « | 1929, Franchigia, Seminatrice 50 c. soprastampata F.M. coppia formata da (50a+50b). | 120 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1900-06, FRANCOBOLLI TELEFONO, 12 valori dell'emissione senza fondo di sicurezza + uno del 1897 (18). | 188 | 50 | ||
![]() | * | 1864, Marca da Bollo da 50 c. azzurro con annullo "1559" su Quietanza Amministrativa di Nizza, 10/9/64. | - | 20 | ||
![]() | * | 1864, LEVANTE, Napoleone 80 c. (32) difettoso su bustina da Costantinopoli diretta a Narni per Lugnano, 14/4/64. A lato "Piroscafi Postali Francesi". Interessante destinazione. | - | 35 | ||
![]() | «« | -, Francobolli dei corsi d'istruzione "sans valeur", 10 serie di 52 valori. | - | 80 | ||
![]() | ¤ | 1848-98, classificatore con sequenza di esemplari del periodo, anche ripetuti. Il lotto va esaminato. | 5.690 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1967-74, francobolli del periodo con modeste ripetizioni, in un classificatore. | 205 | 35 | ||
![]() | ¤ | 1918-36, piccolo lotto di usati: (156 - 308 - 320/21). | 269 | 50 | ||
![]() | «/¤ | 1941-44, piccolo lotto con francobolli della Liberazione e del Corpo di Spedizione in Russia. | - | 50 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto da esaminare. | - | 60 | ||
![]() | * | -, pacchetto di lettere delle prime emissioni (23 pezzi). Da esaminare. | - | 100 | ||
![]() | ¤ | -, piacevole insieme da Napoleone III ad anni '60 + qualcosa di Colonie, in un classificatore. Da esaminare. | - | 120 | ||
![]() | «« | -, lotto di 8 cartoncini con francobolli anche ripetuti di periodi vari, in genere anni '30/'40. E' necessario l'esame. | - | 30 | ||
![]() | ¤ | -, classificatore con esemplari ripetuti da Napoleone III a Merson di qualitą molto mista. Utile per studio, da esaminare. | - | 70 | ||
![]() | ¤/y | -, piccola selezione di annulli di colonie o uffici all'estero su francobolli francesi. Da esaminare. | - | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |