1859, la serie cpl. di 7 valori (2-5-6-9-12-13-14) di cui il 1/2 gr. ed il 50 gr. nuovi. (Cert. Raybaudi).
4.075
900,00
«
1859, 1/2 gr. arancio I tavola (1). (E. Diena. Cert. Parmense).
675
125,00
¤
1859, 1/2 gr. arancio I tavola (1a) coppia orizzontale ben marginata. Piega orizzontale, da esaminare.
2.000
100,00
*
1859, 1/2 gr. arancio (1a) isolato su giornale "L'Interprete" del 19/10/59, da Messina per S.Angelo di Brolo. Di pregio. (Cert.E.Diena - Cert.Raybaudi).
7.125
1.750,00
¤
1859, 1/2 gr. I tavola giallo brunastro (1c) esemplare assottigliato. Raro. (Cert. Chiavarello).
12.500
550,00
«
1859, 1/2 gr. arancio II tavola (2).
675
150,00
«
1859, 1/2 gr. arancio II tavola (2), fresco esemplare.
675
150,00
¤
1859, 1 gr. bruno oliva I tavola I stato (3b), assottigliato, molto bello e con tre margini che mostrano i filetti divisori.
3.000
750,00
«
1859, 1 gr.bruno olivastro, I tavola, II stato (3d) nuovo con gomma. Esemplare di estrema rarità, qualche lieve difetto da esaminare, ottimo aspetto. (R. Diena - Vaccari).
42.500
2.500,00
y
1859, 1 gr.bruno olivastro, I tavola II stato (3d) che presenta il "grande ritocco" alla posizione n.16 in coppia su frammento con un esemplare da 2 grana a fianco. La coppia che ha il margine inferiore a filo ha gli annulli che lasciano libera l'effigie che mostra il grande ritocco. Da esaminare, rarità, pezzo per specialista. (Emilio Diena esteso).
-
3.500,00
¤
1859, 1 gr. verde oliva grigiastro II tavola posizione 33 (4). (A. Diena).
185
40,00
¤
1859, 1 gr. bruno oliva chiaro II tavola (4c). (Sorani).
185
40,00
«
1859, 1 gr.verde oliva chiaro (5) III tavola, posizione 57. (Vaccari).
250
50,00
«
1859, 1 gr.verde oliva chiaro III tavola (5).
250
50,00
«
1859, 1 gr.verde oliva chiaro III tavola (5) da esaminare per una piega verticale. (A.Diena).
250
25,00
¤
1859, 1 gr.verde oliva chiaro (5). (G. Oliva).
250
60,00
«
1859, 1 gr. III tavola verde oliva scuro (5 c.) coppia orizzontale. Piega orizzontale, da esaminare.
500
50,00
¤
1859, 2 grana I tavola, ricostruzione della intera tavola di 100 pezzi, comprendente in totale 26 coppie, 2 striscie di tre, e tutti gli altri esemplari sciolti. Sono presenti ovviamente tutti i "ritocchi". E' accluso un Certificato di Enzo Diena che riscontra piccoli difetti in cinque esemplari che sono stati sostituiti con esemplari perfetti. La qualità sia per gli annullamenti, sia per la marginatura è molto buona. Insieme di pregio e di interesse.
-
3.500,00
¤
1859, 2 gr.cobalto I tavola, carta di Napoli (6b). (A. Diena).
220
40,00
¤
1859, 2 gr.azzurro vivo, carta di Napoli (6f) ritocco 51. (Chiavarello).
500
100,00
¤
1859, 2 gr. I tavola azzurro vivo (6f). (E. Diena. Cert. Baldini).
300
50,00
««
1859, 2 gr. II tavola azzurro (7), pos. 17, gomma integra.
-
650,00
¤
1859, 2 gr. II tavola azzurra (7) splendida striscia orizzontale di 3 bordo di foglio a sinistra. (Vaccari - Cert. E. Diena).
-
1.000,00
«
1859, 2 gr.azzurro chiaro III tavola (8), bordo di foglio a sinistra. Molto bello. (Vaccari).
-
50,00
«
1859, 2 gr.azzurro, III tavola (8) carta di Palermo, posizione n.9. (Em.Diena - E.Diena).
200
40,00
«
1859, 2 esemplari nuovi con gomma: 1 gr. verde oliva chiaro (5) (A. Diena); 2 gr. azzurro chiaro (8) , leggermente corto in alto.
450
50,00
¤
1859, 2 gr.azzurro chiaro III tavola (8).
150
30,00
¤
1859, 2 gr. III tavola (8) coppia, pos. 48 e 49. (A. Diena).
310
60,00
««/«
1859, 5 grana rosa carminio (9) blocco di quattro con bordo di foglio a sinistra. Una grinza naturale di gomma interessa due esemplari. Rarità. (Cert. Raybaudi).
-
1.250,00
¤
1859, 5 gr. rosa carminio, carta di Napoli, I tavola, posizione n.65 (9) ben marginato.(Cert.G.Bolaffi).
700
200,00
¤
1859, 5 gr. rosa carminio I tavola (9). (Em. Diena. Cert. B. S. Oliva).
700
140,00
¤
1859, 5 gr. rosa carminio I tavola (9), pos. 75. (Em. Diena).
700
125,00
y
1859, 5 gr. I tavola rosa carminio (9) 3 esemplari su piccolo frammento. Molto belli. (Colla).
2.550
1.000,00
««
1859, 5 gr. I tavola carminio (9a) gomma integra. Splendido. (Cert. Colla).
-
800,00
*
1859, 5 gr. rosso sangue I tavola (9c) + 1 gr. verde oliva III tavola (5a) entrambi corti ad un margine, su lettera da Palermo per Raffadali, 11/8/59. (Cert. B. S. Oliva).
9.250
900,00
««
1859, 5 gr. I tavola vermiglio chiaro (10) gomma integra. (Sorani - Cert. Colla).
-
500,00
y
1860, 1 gr. III tavola verde oliva chiaro (5) + 5 gr. I tavola vermiglio (10) su frammento da Caltagirone, 2/3/60. (Em. Diena - Cert. Sorani).
2.700
1.000,00
««
1859, 5 gr. II tavola vermiglio (11) pos. 10, gomma integra. Splendido. (A. Diena - Cert. Colla).
-
400,00
«
1859, 5 gr.vermiglio II tavola (11) posizione n.94. (L.Raybaudi).
375
80,00
¤
1859, 5 gr.vermiglio II tavola (11). (A. Diena).
2.250
400,00
¤
1859, 5 gr.vermiglio II tavola (11). Da esaminare. (Cert. Chiavarello).
2.250
100,00
««
1859, 5 gr. II tavola vermiglio vivo (11a) gomma integra. Splendido. (Sorani - Cert. Colla).
-
400,00
«
1859, 5 gr.vermiglio vivo, II tavola (11a). Da esaminare. (Cert. B. S. Oliva).
400
50,00
y
1859, 5 gr. II tavola vermiglio vivo (11a) 3 esemplari su piccolo frammento. Rari. (Em. Diena - Cert. Colla).
9.750
3.000,00
(«)
1859, 10 gr. azzurro cupo (12) nuovo senza gomma. Lieve grinza, ottimo aspetto. (A. Diena).
315
30,00
¤
1859, 10 gr. azzurro cupo (12) molto bello. (A.Diena).
450
100,00
¤
1859, 10 gr. azzurro cupo (12). (A.Diena - Vaccari).
450
80,00
y
1859, 5 gr. I tavola rosa carminio (9) + 10 gr. azzurro cupo (12) su frammento. (Cert. E. Diena).
-
500,00
y
1859, 1 gr. III tavola verde oliva chiaro (5) + 2 gr. III tavola azzurro scurissimo (8a) + 5 gr. I tavola carminio (9a) + 10 gr. azzurro cupo (12) 2 esemplari, non comune affrancatura su frammento di lettera per Livorno. Qualche margine a filo, i due 10 grana perfetti. (Cert. E. Diena).
-
600,00
««
1859, 10 gr. indaco nero (12a), gomma integra. Di pregio. (Cert. Colla).
-
2.500,00
««
1859, 10 gr. indaco (12b), gomma integra, bordo di foglio a sinistra. (Cert. Colla).
-
900,00
««
1859, 10 gr. indaco (12b), gomma integra, molto bello. (Cert. Colla).
-
1.000,00
y
1859, 1 gr. II tavola oliva (4d) + 5 gr. I tavola carminio (9a) + 10 gr. indaco (12b) su piccolo frammento.
1.875
550,00
y
1859, 2 gr. II tavola cobalto scuro (7c) pos. 96 + 5 gr. I tavola rosa carminio (9) 2 esemplari + 10 gr. indaco (12b) su piccolo frammento. Di pregio. (Cert. Sorani).
3.025
1.100,00
y
1859, 5 gr. I tavola rosa carminio (9) + 10 gr. azzurro cupo (12) + 10 gr. indaco (12b) su piccolo frammento. Di pregio. (Cert. Sorani).
2.350+
1.000,00
y
1860, 1 gr. III tavola oliva chiaro (5) + 5 gr. II tavola vermiglio (11) + 10 gr. indaco (12b) su piccolo frammento da Messina del 16/7/60, tra le ultime date d'uso di francobolli borbonici. (Em. Diena - Cert. Colla).
-
2.000,00
*
1859, 10 gr. indaco (12b) su lettera da Palermo per Torino, 4/5/59. Bella qualità. (Cert. Sorani).
3.500
1.000,00
««
1859, 20 gr. grigio ardesia (13) ritocco n. 72, gomma integra. Rarità. (Cert. Colla).
-
1.700,00
(«)
1859, 20 gr.grigio ardesia (13) molto bello, senza gomma. (Vaccari).
300
60,00
««
1859, 20 gr. nero ardesia (13a) gomma integra, molto raro. (Cert. Colla).
-
2.500,00
««
1859, 20 gr. violetto ardesia scuro (13b) stampa secca, gomma integra. Molto raro. (Cert. Colla).
-
2.750,00
««
1859, 20 gr. ardesia scuro (13c) gomma integra. Di pregio. (Cert. Colla).
-
1.000,00
««
1859, 20 gr. ardesia violaceo (13d) gomma integra. Di pregio. (Cert. Colla).
-
1.100,00
«
1859, Due esemplari da 2 grana, uno con difetto + 5 e 20 grana (6-8-10-13).
-
250,00
««
1859, 50 gr. lacca bruno (14) gomma integra, bordo di foglio a destra. Molto bello. (Em. Diena - Sorani - Cert. Colla).
-
1.000,00
«
1859, 50 gr. lacca bruno (14). (A.Diena).
1.000
250,00
«
1859, 50 gr. lacca bruno (14). (A.Diena)
1.000
200,00
¤
1859, 50 gr.lacca bruno (14) riparato.Effigie libera dall'annullo. (Cert.Chiavarello).
6.250
500,00
y
1859, 5 gr. II tavola vermiglio + 10 gr. azzurro cupo + 50 gr. lacca bruno (11+12+14) su minimo frammento. Il 50 gr. fortemente oleoso. Rarità. (Cert. Colla "buono stato").
-
2.500,00
*
1860, Eccezionale affrancatura di 110 grana su lettera del 19 marzo 1860 da Messina a Genova, via di mare con i Piroscafi postali francesi. Affrancatura composta da otto esemplari: 1 gr.verde oliva scuro III tav.(5b) + 2 gr.azzurro chiaro II tav. (7g) + 5 gr.rosa carminio I tav. (9) + 10 gr.azzurro cupo (12) + 20 gr.ardesia scuro (13) + 20 gr.ardesia scuro (13c) + 50 gr.lacca bruno (14). La straordinaria affrancatura in porto esatto corrisponde alla tariffa per lettera del peso di 1 oncia e un quarto diretta a Genova con i postali francesi. La lettera è edita nella monografia di Nino Aquila "I francobolli degli ultimi Re" a pag.295 e compare nel depliant ufficiale della Mostra Internazionale di "Genova 92". Tutti i valori sono di ottima qualità ad eccezione di un esemplare da 2 grana con leggera piega d'archivio. Impreziosisce maggiormente la lettera la presenza di due esemplari da 20 grana di diversa tiratura. Grandissima rarità. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi - Chiavarello).
-
37.500,00
««
1859, 50 gr. cioccolato (14a) gomma integra, pos. 91. Splendido. (Em. Diena - Sorani - Cert. Colla).
-
1.000,00
(«)
1859, 5 esemplari da 20 gr. (13) + 2 esemplari da 50 gr. (14). Tutti da esaminare, un esemplare del 20 gr. con gomma parziale firmato A. Diena.
2.175
100,00
¤/«/(«)
1859, lotto di 7 esemplari: (1-13) nuovi senza gomma; (4d-6-8b-9) usati; (12b) nuovo. Qualità mista. Cinque esemplari (Caffaz).
2.900
200,00
«
1858, Saggio Lesachè, tipografico in azzurro chiaro, senza indicazione del valore, effigie su fondo a losanghe e carta sottile. Non comune. (Cert. E. Diena).
650
250,00
¤
1863, MEZZOJUSO (p.12) su Sardegna 5 c.verde leggermente corto in alto. (Cert. A. Diena).
1.000
50,00
*
1861, RAGUSA ovale (p. 13) su Sardegna 10 c. grigio (14Cd) su letterina per Palermo, 18/5/61. (Cert. Sorani).