1946, Imperiale 50 lire + 25 lire (261+260) + Democratica 2 lire (552) su busta aerea commerciale da Venezia per New York, 20/4/46. Di pregio (Cert. R. Diena).
-
1.500,00
*
1946, Imperiale 50 lire (261) + p. aerea Democratica 10 lire (130) + Democratica 3 lire (553) su aerogramma da Belvedere Marittimo per Buenos Aires, 24/4/46. Dalla busta manca un francobollo, interessante e non comune.
-
500,00
*
-, 2 moduli mod. 261: uno con Lupa (515) + Tasse 1 lira (42) striscia di 3; l'altro con Lupa (515) + Tasse 40 c. + 60 c. (39+41).
-
60,00
*
1945, intero postale da 30 c. soprastampato fascetto utilizzato come supporto ed affrancato con Luogotenenza 60 c. (521) coppia, da Lastra a Signa per Roma, 8/5/45. Interessante e non comune.
-
80,00
*
1945, raccomandata espresso da Ancona per Genova, 27/8/45, affrancata con (518+523x4+524+ 245x2).
-
40,00
*
1945, 1 lira violetto (531) + p. aerea 1 lira (14) valori gemelli su avviso di ricevimento da Firenze per cittą, 10/11/45. (Cert. Chiavarello).
-
150,00
*
1946, raccomandata da Torino per Alba con affrancatura multipla Luogoteneza-Democratica di 19 esemplari, non filatelica. Interessante.
-
60,00
*
1946, interessante raccomandata di 9 porti da Lugagnano Val D'Arda per Piacenza, 14/6/46 affrancato con 10 c. (536) coppia + 5 lire (534) + Democratica 80 c. (549) + 10 lire (558) striscia di 3 + singolo.
-
70,00
*
1946, busta espresso da Roma per Milano con affrancatura multipla (526x5 + 543x2 + 544 + 550 + 552 + E.25x2). Interessante.
-
50,00
*
1946, Posta aerea, Imperiale 50 c.bruno (11) due blocchi di quattro su lettera per Pesaro.
-
15,00
*
1946, Posta aerea, 75 c.bruno giallo (12) quattro esemplari su cartolina da Napoli per Roma l'1/5/46. (Sorani).
-
15,00
*
1945, Recapito autorizzato 40 su 10 c. (5) su ricevuta di raccomandata a mano. (Bodini).
-
30,00
*
1946, Recapito autorizzato 40 su 10 c. (5) coppia + Imperiale 20 c. su Bollettario lettere raccomandate. (Bodini).
-
40,00
*
1945, intero postale di p. aerea 1,20 lire su 60 c. (C.118) da Palermo per Napoli, 6/9/45.
-
50,00
*
1944, intero postale da 30 c. VINCEREMO con affrancatura aggiuntiva di Imperiale 10 c. (245) + 75 c. (252) coppia, raccomandata da Roma per Canolo, 16/11/44. Non comune.
-
30,00
*
1946, intero postale da 50 c. (C120) con affrancatura aggiuntiva di 50 c. (538) 7 esemplari, usato come ricevuta di raccomandata di emergenza, timbro di Nervi, 30/4/46.
-
30,00
*
1946, 10 lire violetto (542) in affrancatura aggiuntiva con altri valori di Democratica su intero da 1,20 lire da Cuorgnč per la Francia, 21/6/46. Non comune.
-
70,00
*
1946, Biglietto postale di Regno da 25 c. (B31) + Democratica 3 lire (553) da Genova per Fermo Posta, 30/3/46. Non comune.
-
40,00
*
1943, Pacchi postali 10 c. nodo di Savoia (8) + Tasse 40 c. (39) su Modulo 1 A con timbro di Martano, 25/11/43. Raro uso fuori validitą del 10 c. Pacchi. (Sorani).
-
110,00
*
1944, Pacchi postali, 50 c.arancio (28) + 3 lire arancio (32) tre coppie su lettera assicurata da Dumenza a Verzuolo. (Sorani).
1.500
280,00
*
1945, Segnatasse, busta non affrancata spedita da Bellagio per Como il 5/7/45 e tassata in arrivo con due segnatasse di Regno da 2 lire verde (43+43) annullati con bollo a "T".Uso tardivo dei segnatasse, manoscritto "zona sprovvista di francobolli". (Cert. E. Diena).
-
120,00
*
1947, Segnatasse 20 lire (96) 2 esemplari su 2 buste affrancate rispettivamente con: Democratica 50 c.; Marca da Bollo da 10 lire. Entrambe in periodo di Repubblica. (Chiavarello).
-
30,00
*
1945, Marca da bollo da 1 lira (25) 3 esemplari su raccomandata da Gazzada per Genova, 5/6/45.
-
80,00
*
1944, raccomandata filatelica da Gallipoli per Lecce, 12/11/44, affrancata con 2 Marche da Bollo da 20 e 50 lire. (Cert. Chiavarello).
-
100,00
*
-, 5 raccomandate con varie affrancature.
-
60,00
*
-, Umberto II, 10 pezzi con date e affrancature differenti, alcune di buon interesse.